Fisica
Relazioni tra derivate parziali di grandezze termodinamiche. Teoria e problemi svolti
Massimiliano Bestetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2025
In questo testo, strumento utile per l’apprendimento della termodinamica, l'’argomento principale è quello delle relazioni tra le derivate parziali di grandezze termodinamiche. Le variabili di stato dei sistemi presi in considerazione sono la pressione, il volume e la temperatura.
Dio gioca a dadi con il mondo. La storia della meccanica quantistica
Giuseppe Mussardo
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2025
pagine: 588
Cos’è la materia? Una domanda che ha affascinato e tormentato alcune delle menti più brillanti del XX secolo: Max Planck, Albert Einstein, Niels Bohr, Erwin Schrödinger, Werner Heisenberg, Max Born, Wolfgang Pauli e Paul Dirac si sono infatti interrogati, confrontati e spesso scontrati, tra equazioni ed esperimenti, nel tentativo di decifrare l’essenza della realtà fisica. Da questa impresa è nata la meccanica quantistica, una teoria che rivela un universo microscopico governato dalla probabilità. Esito inaccettabile per Einstein, che rifiutò dunque le sue implicazioni filosofiche. A un secolo dalla sua prima formulazione completa, Giuseppe Mussardo ripercorre la storia di questa rivoluzione scientifica attraverso i suoi protagonisti e i suoi luoghi: dai silenziosi college di Cambridge alle scogliere di Helgoland, tra biografie degne di un romanzo d’avventura e lettere infuocate. Un racconto coinvolgente che rende omaggio a una stagione irripetibile della scienza.
Esercizi di meccanica e analisi egli errori
Ernesto Placidi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2025
pagine: 190
Raccolta di esercizi svolti riguardanti le principali tematiche della Meccanica.
Int. School of Physics Enrico Fermi. Course 209 «Quantum Fluids of Light and Matter»
Libro
editore: SIF Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2025
pagine: 128
Int. School of Physics Enrico Fermi. Course 211 «Quantum Mixtures with Ultra-cold Atoms»
Libro
editore: SIF Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2025
pagine: 432
La quarta dimensione. L'universo fisico matematico
Giuseppe Fiamingo
Libro
editore: ALE
anno edizione: 2025
pagine: 185
Statica delle strutture arboree. Per la valutazione di stabilità
Luigi Sani
Libro
editore: Compagnia delle Foreste
anno edizione: 2025
Elettromagnetismo
Stefano Selleri
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2024
pagine: 422
Il volume fornisce le basi di elettromagnetismo per il corso di laurea in Ingegneria Biomedica ed Elettronica. Gli argomenti trattati sono: equazioni di Maxwell; campi elettrici e magnetici statici; proprietà elettromagnetiche dei materiali; energia e potenza associata ai campi elettromagnetici; onde piane nello spazio libero, in materiali omogenei o disomogenei multistrato; teoria delle linee di trasmissione; carta di Smith; adattamento linea-carico. Presenta poi alcuni aspetti più rilevanti per le applicazioni bioelettromagnetiche, quali i modelli e le proprietà dei materiali biologici e gli effetti biologici dei campi elettromagnetici tempovarianti. Il libro fornisce al lettore le competenze necessarie per frequentare i successivi corsi di Ingegneria Elettromagnetica e Bioelettromagnetismo.
Oscillazioni dell'essere. L'autodeterminazione come principio fisico
Francesco Prandel
Libro
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2024
pagine: 77
Fisica per poeti. Lo scienziato come uomo e artista: storia della fisica da Galileo ai nostri giorni
Robert H. March
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2024
pagine: 400
Un’intensa lezione di oggettività scientifica attraverso i secoli, alla ricerca delle verità ultime della natura. Da Galileo a oggi, intuizioni, errori, grandi scoperte dei massimi protagonisti della fisica classica e moderna: la scienza vissuta come un’appassionante avventura. Questo libro è una storia, piacevole e facilmente accessibile, delle idee che hanno determinato lo sviluppo della fisica. La storia comincia con Sir Isaac Newton che, superando scienziati rivoluzionari come Galileo, Cartesio e Huygens, capovolse la visione aristotelica del mondo fisico. Procede poi con il lavoro di Faraday, Maxwell, Hertz e finisce con le due principali teorie del XX secolo, la relatività e la meccanica quantistica: in un certo senso in contraddizione tra loro, esse possiedono un’irresistibile bellezza che costringe oggi i fisici a lottare per la loro riconciliazione.
Alchimia del tempo nostro
Ginestra Amaldi, Laura Fermi
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2024
pagine: 258
«Spaccare l’atomo!»: così annunciava la fascetta promozionale che avvolgeva la prima edizione di “Alchimia del tempo nostro”. Quando il volume fece la sua comparsa nelle librerie, nell’estate del 1936, non esisteva alcun libro che raccontasse a un pubblico di non esperti il recente campo di indagine della fisica nucleare. Un argomento nuovo non solo per il panorama editoriale nostrano, ma anche per la letteratura divulgativa estera. A scriverlo furono due giovanissime autrici, testimoni privilegiate degli eventi, nel loro ruolo di mogli e compagne di vita di Edoardo Amaldi e di Enrico Fermi. Il testo fu in seguito ampliato dalla sola Ginestra e riedito nel 1943, quando i contatti tra le due autrici erano ormai interrotti a causa della guerra: Ginestra in Italia, nella Roma città aperta; Laura negli Stati Uniti, prossima a trasferirsi con il marito e i figli nel grande laboratorio segreto di Los Alamos. “Alchimia del tempo nostro” viene riproposto oggi in un’edizione arricchita, oltre che dalla prefazione del fisico Ugo Amaldi, figlio di Ginestra, da una nuova introduzione di Adele La Rana, che ne sottolinea il valore storico, e da una postfazione a firma di Luisa Bonolis, che ripercorre la storia della fisica nucleare dagli anni Trenta fino a oggi. Prefazione di Ugo Amaldi.
Ambientalismo fisico-economico. Il ciclo di Car-Not (Carnot-Notarrigo)
Alberto Mannino
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 106
L'ambientalismo, diciplina sempre più incombente e purtroppo ormai minacciosa, si è espresso e si esprime con una gamma di modalità spesso fuorvianti, ingannevoli e addirittura clamorosamente truffaldine. Questa breve nota intende ricostruirne il percorso significativamente valido sul piano scientifico, e le prospettive di sviluppo. Con i lavori di Marx, Von Neumann, Georgescu Roegen, Sraffa, viene sempre più evidenziata la strettissima dipendenza tra ciclo economico e ciclo termodinamico. Salvatore Notarrigo scopre un totale isomorfismo tra leggi del ciclo termodinamico e leggi del ciclo economico, che gli permette la formalizzazione congiunta delle leggi fisiche ed economiche. Dimostra quindi la certezza per il sistema (finito) terra di produrre, a causa di un illimitato sviluppo economico, un eccesso di entropia incompatibile con la vivibilitò dela biosfera come la conosciamo oggi. Analisi sviluppata altresì da Angelo Pagano. Il testo si conclude con la proposta di operare su di un ciclo unificato fisico-economico denominato ciclo di Car-Not (Carnot-Notarrigo). In appendice 2 scritti che completano, sul piano matematico, l'assunto del testo, ed una fondamentale riflessione di A. Einstein.