Fotografia e fotografi
Carlo Valsecchi. Metamorphosis
Francesco Stocchi
Libro: Libro rilegato
editore: Dario Cimorelli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 112
«Questo libro, che raccoglie l'ultimo lavoro di Carlo Valsecchi, è la narrazione di questa storia o di tante storie che si sono mosse nello spazio di Panigaglia, diventando a sua volta un'immagine a sè stante» (dall'introduzione di Francesco Stocchi).
Sguardi sul mondo: eye to eye
Simone Sbaraglia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 74
"Eye to Eye" è un'espressione inglese che significa "occhi negli occhi". Ma essere "eye to eye" con qualcuno significa anche essere in totale sintonia, una cosa sola. In questo libro vorrei raccontarvi con il potente linguaggio della fotografia il mio essere "eye to eye" con la madre Terra. Guardare un animale negli occhi significa innanzitutto averne conquistato la fiducia. Significa essere riusciti ad arrivare vicini senza che l'animale si spaventasse e fuggisse via. Molto più che un'abilità fotografica, questo lavoro richiede empatia, discrezione, non aggressività, rispetto, tempo.
Between art and nature. Photographs from the collection of Carla Sozzani. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Wonderlake Como
anno edizione: 2023
pagine: 64
Maree. Donne in rivolta
Claudio Colotti
Libro
editore: Cartacanta (Civitanova Marche)
anno edizione: 2023
pagine: 57
Diario urbano. Ritratti. Terni 2022-2023
Fabrizio Borelli
Libro: Libro in brossura
editore: Tipolitografia Federici
anno edizione: 2023
pagine: 144
Nowhen Nowhere. Giorgio Musinu + Giacomo Costa. La sospensione del tempo e dello spazio. Ediz. italiana e inglese
Linda Kaiser
Libro: Libro in brossura
editore: Museo d'Arte di Villa Croce
anno edizione: 2023
pagine: 80
Due artisti diversi per età, formazione ed esperienza, Giorgio Musinu (Genova, 1990) e Giacomo Costa (Firenze, 1970), attraverso le loro opere "fotografiche" anticipano scenari e paesaggi visionari di sconvolgente attualità, offrendo al pubblico un'occasione di riflessione e stimolo intorno all'arte come strumento linguistico di grande forza espressiva e comunicativa.
3000 siepi. Guardare vedere sentire bellezza
Honi, Gabriele Via
Libro: Libro in brossura
editore: Ettore Mildwin Works
anno edizione: 2023
pagine: 80
Viaggio fotografico in 50 tappe, di cui 44 fotografiche e 6 testuali. Gli artisti che hanno duettato sul tema della bellezza sono Honi Ramona Ruina e Gabriele Via. Abbiamo voluto significare molto nettamente la nostra posizione umana e culturale verso la bellezza. Che non è un fenomeno meramente estetico, ma l'emanazione dall'interno verso l'esterno della verità di una persona o di un oggetto, un paesaggio, una situazione. Tale assunto determina una possibile rivoluzione copernicana, che riporta al centro dell'esperienza umana una dimensione più autentica, conviviale e - aggiungo volentieri - più sostenibile.