Fotografia e fotografi
Skyline. Ediz. inglese e francese
Franco Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Contrejour
anno edizione: 2023
pagine: 80
Str. Magazine - Issue one. A story in Shanghai
Nicola Dorin
Libro: Libro rilegato
editore: Wannago
anno edizione: 2023
pagine: 82
Storia e fotografie di una esperienza da expat a Shanghai.
Corrispondenze. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Wonderlake Como
anno edizione: 2023
pagine: 44
Procida. Vedute, scorci e monumenti
Marcello Erardi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 64
"Adagiata su un incantevole golfo, splende l'isola di Procida la quale verrà svelata attraverso le cinquanta foto contenute in questo libro che vogliono mettere in evidenza le sue bellezze per farvi immergerete in una Procida colorata ed iridescente che attende solo di essere scoperta attraverso le vedute, gli scorci e i monumenti seguendo il percorso dei sentieri che fanno perdere la cognizione del tempo. Le motivazioni che hanno ispirato la pubblicazione del libro che vi accingete a sfogliare sono la mia passione per la fotografia. Questo mio libro si rivolge ai viaggiatori ma anche ai procidani che auspico possano diventare, per primi, turisti della loro isola e custodi di essa. L'isola di Procida nel golfo di Napoli sembra quasi fuori dal tempo, nell'incanto contesto di barche di pescatori e piccoli borghi. Procida è l'isola delle poesie di Pablo Neruda, set cinematografico scelto da Massimo Troisi per raccontare di tutto questo nel suo celebre film "Il postino". Alla fine degli anni '50 Elsa Morante le dedicò il libro "L'isola di Arturo". Per poter veramente gustare ogni angolo dell'isola, l'ideale sarebbe percorrerla a piedi per le vie storiche, inerpicarsi per le strette scalinate che corrono lungo le case colorate, esplorare le piccole spiagge e perdersi nei suoi tramonti nascoste in fondo alle baie ed inoltrandosi verso l'interno dell'isola. Chi viene a Procida visitandola riscontra in questi luoghi, guardandoli attentamente, avverte ancora la traccia di un passato che rivive attraverso la sua architettura e i suoi materiali. Vi consiglio un giro in barca per scoprire grotte, borghi di pescatori insenature nascoste con il bravo e preparato Franco il barcaiolo del lido "La lingua".
Fronte/Retro 1. I premi fotografici
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 32
Primo volume della collana "Quaderni di Fotografia", a cura di Angela Madesani e Riccardo Marone. Volume a cura di Angela Madesani, con uno scritto di Maurizio De Giovanni. La fotografia, intesa come stampa su carta di un'impressione di pellicola, è ormai scomparsa. In pochi resistono per conservarne il sentimento, la sensazione di aver colto un attimo unico e irripetibile. C'è stato un tempo non troppo lontano in cui la materialità della fotografia costituiva una testimonianza. Questo volume rende omaggio a quell'esistenza fisica, concreta, in tutte le sue parti. Andare a vedere il retro degli scatti rende più caro il fronte, consente di conoscerlo meglio, lasciando un dolce rimpianto per quel tempo perduto. Una microstoria, quella del retro delle fotografie, che aiuta a ricostruire la macrostoria di un mondo ormai finito, ma che meriterebbe di essere colto in tutta la sua portata storica e artistica.
Cento gocce di volgarità
Tito Borsa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 122
In questo libro troverete esibizione sessuale, pose esplicite, intenzioni non socialmente accettabili. Tutto quello che rientra nell'alveo della "volgarità", che è qualcosa che tendenzialmente si tende a evitare quando si vuole fare "arte". L'arte viene troppo spesso affiancata a concetti come il buon gusto, la giusta misura e la bellezza estetica. E questo porta a un tacito divieto: certe cose, se si vuole fare arte, è meglio non mostrarle, perché si rischia di cadere nella tanto vituperata "volgarità".
Buonconvento '62. Una domenica in settembre
Ferruccio Malandrini
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Musei Senesi
anno edizione: 2023
“Il mio scopo è mischiarmi con la gente, guardare le persone, guardare quello che succede, questo lo faccio anche a Firenze, 60 anni dopo, senza macchina fotografica. Io non mi annoio mai. Ho una fissazione, di guardare le persone, come sono, immerse in un ambiente, in quell’ambiente di quel momento... cose molto semplici.” (Ferruccio Malandrini)
Fotografia. Collana fotografica. Volume Vol. 19
Libro
editore: Dantebus
anno edizione: 2023
pagine: 58
Nelle montagne del Friuli, le emozioni nei miei sentieri
Ezio Temporale
Libro: Libro rilegato
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 88
Se è vero che una fotografia è la rappresentazione visiva di un sentimento, nelle immagini di Ezio Temporale queste emozioni irrompono prepotentemente ad ogni pagina, trasportando l'osservatore su quei sentieri, su quei monti che l'autore dimostra di amare profondamente, riuscendo a farci sentire le sue stesse emozioni. In un percorso che attraversa le stagioni, Ezio è riuscito a catturare, nelle sue fotografie, il mutare cromatico che ci porta dal bianco immacolato delle nevi all'esplosione festosa del foliage autunnale. Il tutto accompagnato da pensieri intimi, a volte malinconici, a volte gioiosi. Un libro anche per riflettere non solo sulla montagna, ma anche sulla vita.