fbevnts | Pagina 71
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fotografia e fotografi

South Sudan. The identity of the world’s youngest country

Fabio Bucciarelli

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 180

Le fotografie di Fabio Bucciarelli, scattate dal 2012 al 2022, catturano l’anima di un Sud Sudan alla ricerca di una nuova identità. In questo decennio, il paese ha vissuto cambiamenti epocali. Il libro fornisce una testimonianza dei costi umani della guerra e della resilienza di un popolo che affronta immense sfide nel loro viaggio verso la costruzione di una nuova nazione. Tra le difficoltà, emergono anche istanti di gioia e di bellezza. Le immagini viscerali di Fabio Bucciarelli (Torino, 1980), che documentano i conflitti, le emergenze climatiche e le loro conseguenze umanitarie, scattate negli ultimi quindici anni, lo hanno consacrato come uno dei principali fotogiornalisti internazionali contemporanei. Il suo lavoro è stato riconosciuto con numerosi premi prestigiosi, tra cui la Medaglia d’Oro Robert Capa, dieci Picture of The Year e due World Press Photo. Il suo primo libro, “The Dream” (FotoEvidence, New York 2016), è stato riconosciuto dal Time Magazine fra i migliori libri fotografici dell’anno.
45,00 42,75

Napoli souvenir. Ediz. italiana, inglese, francese e spagnola

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Intra Moenia

anno edizione: 2024

pagine: 176

In principio erano le gouaches. Nel '700 e nell'800 non c'era viaggiatore del grand tour che rinunciasse ad acquistare un cartoncino dipinto con il ricorrente Vesuvio, le barche dei pescatori e il golfo. Poi vennero le cartoline, anch'esse stereotipate. Oggi invece va lo scatto dallo smartphone che coglie l'attimo, ma non l'atmosfera. Ma Napoli è troppo complessa per non meritare un ricordo d'immagini da portar via, con tutti i mille ingredienti che compongono la città: vicoli, gente nei bassi, monumenti, angoli nascosti del golfo... Questa raccolta d'immagini è anche una guida perché ogni foto ha il suo riferimento in tre mappe. Basterà seguire la sequenza che ci propone Sergio Siano e il tour è servito.
19,90 18,91

Santa Margherita Ligure

Santa Margherita Ligure

Riccardo Ranza

Libro

editore: Grafiche Quirici

anno edizione: 2024

pagine: 228

100,00

Sicilia 1966/2008. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2024

pagine: 80

Gianni Berengo Gardin è ritornato, nel corso di quarant'anni, più e più volte in Sicilia. Gli interessava, schivando ogni folclore, assistere alle manifestazioni religiose, alle pasque di resurrezione, per documentare il rapporto col sacro del popolo siciliano. Da grande maestro della fotografia, ha colto alla perfezione il nesso tra lutto e festa, tra devozione e curiosità, sempre attento a contestualizzare i soggetti nell'ambiente in cui si svolgono queste manifestazioni. Le sue foto, nate dall'immersione nella folla, restituiscono con immediatezza il senso di partecipazione a quei riti attraverso lo sguardo curioso di un autore che ha realizzato immagini non per commissione, ma per propria iniziativa. A commentarle ci sono le parole di Ferdinando Scianna, un altro maestro della fotografia, e dell'antropologo Franco La Cecla, che approfondisce l'origine di questi riti.
20,00 19,00

Morgen. Torno indietro un attimo. Ediz. italiana e inglese

Antonio Rovaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2024

pagine: 252

Due passi avanti e uno indietro, a ritmo sincopato, seguiamo l’Adige in tutto il suo percorso, dalla sorgente sul confine fra Italia e Austria fino al suo sbocco nel mare Adriatico. La sequenza di immagini e parole qui racchiusa restituisce la frammentarietà del fiume nella sua complessità geografica.
24,00 22,80

Olivo Barbieri. Timed spaces. 2003-2023. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2024

pagine: 240

Il volume offre una significativa ricognizione del lavoro di Barbieri, attraverso un’ampia selezione di fotografie dalla serie «site specific_», che ripercorre cronologicamente venti anni di osservazioni di città dall’alto mettendo insieme per la prima volta lavori realizzati dal 2003 al 2023. In questi anni Barbieri si è dedicato, servendosi di elicotteri, all’osservazione delle città del mondo e allo studio delle possibili rappresentazioni della città contemporanea, riflettendo sulla nostra capacità di vedere e interpretare la realtà. Con le sue immagini, Barbieri mette in crisi le consuete modalità di rappresentazione. Ciò che rende coerente tutta la serie «site specific_» è la scelta dell’artista di alterare continuamente il codice stilistico delle sue registrazioni. Attraverso una serie di dispositivi visivi e l’introduzione consapevole di errori fotografici - come il fuoco selettivo, la sovraesposizione, la post-produzione digitale e l’intervento grafico - Barbieri è riuscito a modificare e amplificare la lettura delle dinamiche urbane osservate, generando l’illusione di un mondo artificiale in un processo inverso dalla realtà al modello fino al disegno.
48,00 45,60

Qui e altrove

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2024

pagine: 112

Un giovane fotografo indaga le manifestazioni dell'abitare umano, 98 fotografie in bianco e nero che ci invitano a rintracciare il paesaggio della nostra mente: quell'impossibile che andiamo cercando tutte le volte che guardiamo fuori da una finestra e che ci consente di sorprendere una sequenza di segni nuovi e rivelazioni impreviste. Nel presentimento di una direzione possibile, di un sentiero ancora percorribile, si rinnova così lo stupore della conoscenza e fiorisce la gratitudine per la possibilità che ci è data di poter abitare ancora l'istante presente. Testi di: Silvano Petrosino, Andrea Ulivi.
25,00 23,75

Robert Mapplethorpe. Flora. The complete flowers

Libro

editore: Phaidon

anno edizione: 2024

pagine: 268

89,95 85,45

Il postfotografico. Dal selfie alla fotogrammetria digitale

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2024

pagine: 312

La fotografia della seconda, o terza, rivoluzione digitale è un magma che si espande in modo incontrollabile. Ancora non abbiamo chiaro cosa significhi usare il cellulare come macchina fotografica, confezionare le immagini per i social, produrre quell’enorme massa di scatti che si riversano ogni giorno in Internet divenendo parte di giganteschi database, che già algoritmi e intelligenza artificiale hanno cambiato il codice genetico dell’atto fotografico. Come affrontare la rivoluzione in atto? Quali strumenti servono per analizzare il fenomeno, e in che misura la teoria della fotografia può ancora soccorrerci? Il postfotografico – come concetto inclusivo che fa da ponte tra tutte le fasi della fotografia digitale – richiede una messa a fuoco a più livelli. Come diversa tecnica della luce, diverso gesto, diversa politica e scienza del visibile. Una differenza che non è novità assoluta ma piuttosto il riaffiorare di un’idea originaria di fotografia, lasciata ai margini per gran parte del Novecento. I quindici saggi qui contenuti ne approfondiscono ciascuno un aspetto, tra passato e futuro: la fotografia come metodo di tracciamento, raccolta di luce non visibile, tecnica di misurazione del Sé e del mondo, nodo di connessioni, oggetto paradossale che non è più obbligatoriamente visto, ma nondimeno presente, e ancora capace di permettere una partecipazione allargata al mondo.
25,00 23,75

Città e futuro

Libro: Libro in brossura

editore: Töpffer

anno edizione: 2024

pagine: 152

Le città devono essere capaci di gestire le molte trasformazioni in maturazione e per farlo serve una classe dirigente capace di guardare lontano, di capire le trasformazioni in atto, di realizzare progettualità innovative, di coinvolgere i cittadini nel disegnare i loro futuri. Ecco perché questo libro non è solo sulle città, ma sui futuri delle città. Non è e non vuole limitarsi a una descrizione dell'esistente ma, a partire da spunti offertici dalle fotografie (del presente!), cerca di proporre alcune ipotesi di lettura dei cambiamenti possibili che si verificheranno nelle città italiane nei prossimi decenni. Gli autori, con questo lavoro, presentano un'occasione di reframing, un modo di vedere, con uno sguardo diverso, un tema altrimenti noto, per scoprire indizi che potrebbero suggerire nuove vie di azione, possibili speranze dove altrimenti si vedono solo profezie negative.
24,50 23,28

Danzando con la luce. Ediz. italiana e inglese

Danzando con la luce. Ediz. italiana e inglese

Francesco Tadini

Libro: Libro in brossura

editore: Crowdbooks

anno edizione: 2024

pagine: 144

39,00

[S]guardo 7. Concorso fotografico nazionale

[S]guardo 7. Concorso fotografico nazionale

Libro

editore: Gallo (Vercelli)

anno edizione: 2024

pagine: 252

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.