Fotografia e fotografi
La Sapienza fotografata 1932-2022
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2024
pagine: 216
Il volume offre un racconto visivo su novant’anni di vita nella città universitaria di Roma, dalla sua edificazione nel 1935 fino a oggi. Le fotografie restituiscono un ritratto del campus piacentiniano, delle architetture, degli studenti e docenti e di molti eventi entrati a far parte della storia del Paese. Due importanti committenze d’autore dominano il volume: nel 1985, in occasione del cinquantenario, l’Ateneo propose a sette protagonisti della fotografia italiana di interpretare la città universitaria; l’esperimento è stato ripetuto nel 2022, dove altri sette progetti di analoga natura sono stati realizzati da fotografi di diverse generazioni. Il libro, nato dalla mostra 2022: La Sapienza fotografata, tenutasi al Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Ateneo, contiene anche alcuni saggi relativi ai contesti delle immagini e un corredo di interviste.
Vivere
Mariangela Tripaldi
Libro: Libro rilegato
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 212
Mariangela Tripaldi, fotografa e insegnante, si racconta attraverso 200 scatti d'autore. La sua fotografia nasce da incontri felici fortuiti. Le immagini sembrano evocare un mondo sospeso fatto di pensieri, profumi, colori intensi e ricordi che riemergono quasi all'improvviso.
The perfect imperfect. The wedding photographs of John Dolan
John Dolan
Libro: Libro rilegato
editore: Damiani
anno edizione: 2024
pagine: 288
Questa seconda edizione del libro 'The Perfect Imperfect' del fotografo John Dolan include più di trenta nuove immagini, tra cui quelle del matrimonio di Gwyneth Paltrow, AnnaSophia Robb e quello ospitato alla Casa Bianca per Naomi Biden. Grazie a 342 sabati trascorsi a documentare matrimoni, Dolan offre uno sguardo su uno degli ultimi riti della società contemporanea. Nei suoi scatti emergono le emozioni dei protagonisti ritratti nelle ore immediatamente precedenti al fatidico momento, segnate da tensione e aspettativa, in quelle successive, dominati dalla gioia e dalla festa, fino, ovviamente, alla scena centrale. Il libro include un testo della celebre presentatrice americana Martha Stewart.
Una storia di colori e libertà. Ediz. italiana e inglese
Loredana Moretti
Libro
editore: Sfera Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 84
Attraverso una suggestiva narrazione fotografica di oltre vent'anni, l'autrice racconta la vita e le opere di un pittore-casellante salentino. Il libro esplora l'arte istintiva di Puccetto, un uomo che ha trovato nella pittura la via per sanare la propria anima ed esprimere la sua libertà interiore.
Loro. Ediz. italiana e inglese
Ulderico Tramacere
Libro
editore: Sfera Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 72
“Loro” è il percorso dell’artista Ulderico Tramacere nell’ultimo decennio, partendo dalla fotografia per giungere al progetto di comunità “Il Campo dei Giganti”. La narrazione si apre con “Danza Macabra”, dalla serie “Nylon”. Tramacere approda nel 2020 all’arte ambientale ma continua a documentare, con taglio autoriale distintivo, la trasformazione del paesaggio. Il libro contiene serie fino ad oggi inedite: i “Martiri”; il “Golem”; i “Dannati”; “Loro”, serie che dà il titolo al volume, richiama l’epiteto di oro verde dato al frutto dell’ulivo. Il percorso include un “reliquiario” costituito dalle cortecce degli ulivi, e la mappa di comunità in fieri del progetto. Il libro nasce con la prima mostra di Loro al Castromediano di Lecce e dalla collaborazione tra Polo Biblio-museale di Lecce, Assessorato alla Cultura Comune di Nardò e Il Campo dei Giganti. Più di un catalogo della mostra, Loro si presenta come la sistematizzazione di un percorso che coniuga la ricerca artistica a quella sociale; si configura come libro d’artista nell’edizione a tiratura limitata. È curato e contiene i testi critici di Luigi de Luca, Anna Lucia Tempesta, Lorenzo Madaro, Chiara Agagiù.
La mia fotografia. Guida intima di una vita passata con la macchina fotografica dentro la testa
Enrico Scaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 88
Per imparare ad usare una macchina fotografica prima bisogna imparare a pensare come un fotografo. In questo libro spunti e riflessioni che aiutano a trovare la strada verso la consapevolezza. Comunicare e fotografare sono due aspetti che non possono stare separati. Questo libro non insegna a fotografare in senso lato ma apre la strada ad un approccio che aiuti a comprendere in quale direzione portare la propria espressività. Questo libro non nasce con l'intento di essere un manuale. Non è una biografia professionale dell'autore; l'intento di chi lo ha scritto è quello di lasciare al lettore la possibilità di riflettere su molti aspetti della vita apparentemente distanti dalla fotografia ma in fin dei conti strettamente legati. L'arte fotografica sempre più presente nelle nostre abitudini si insinua con le sue caratteristiche e la sua forza senza lasciare scampo all'inevitabile: la necessità di comprenderla per poterla usare al meglio, senza subirla e senza fare danni.
Bettina Rheims. 40th Ed. Ediz. inglese, francese e tedesca
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2024
pagine: 456
Bettina Rheims riunisce più di 300 delle sue foto preferite degli ultimi 35 anni. Fotografando soggetti anonimi e icone mondiali come Kate Moss e Naomi Campbell, la Rheims si è spinta al punto di rottura tra bellezza e imperfezione. Questa raccolta personale riunisce celebri serie tra cui Chambre close, Heroines, e Rose, c'est Paris.
In dialogo con l'arte. Elio Ciol e i grandi artisti da Giotto a Chagall. Catalogo della mostra (Pordenone, 19 aprile-30 giugno 2024). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 378
Nell’arco di ottant’anni di fotografia, Elio Ciol ha contemplato la natura ed ha osservato – con partecipazione profonda – la gente alle prese con le mille sfumature della quotidianità. Ma si è anche posto in dialogo con l’arte e gli artisti. Ne è sortita una lunga esplorazione del mondo della pittura e della scultura, spesso in rapporto agli spazi architettonici, che ha permesso a Ciol di costruire un imponente archivio, ben noto per vastità e qualità delle riproduzioni. In quelle fotografie, però, c’è qualcosa di più della grande perizia tecnica. Ciol ha saputo spingersi fra le pieghe dei panneggi, “entrare” nei racconti scolpiti o dipinti e muovere lo sguardo intorno, cogliendo la disposizione dei personaggi e i loro giochi di relazione come se ne facesse egli stesso parte, come se si trattasse di un tessuto vivo da restituire a una sonorità perduta. È per questo che le sue fotografie paiono aver diritto a inserirsi nella medesima categoria critica delle opere alle quali si riferiscono, espressione di un’arte che riflette visivamente su se stessa.
Guardiani del Vesuvio. Antonio Caporaso
Libro
editore: Gutenberg Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 128
Questo libro fotografico si propone di aggiungere, alle tante mostre e progetti importanti che hanno avuto per protagonista il Vesuvio, un punto di vista documentale “che è parte integrante del processo partecipativo – e non d’interpretazione – nel rapporto tra paesaggio e intervento plastico”. La fotografia, in Guardiani del Vesuvio, è stato un mezzo per mappare idee e per attraversare frontiere sia fisiche che interiori.
Le origini della fotografia archeologica. Dalle illustrazioni incise alla riproduzione seriale delle immagini fotografiche. Dalla foto ricordo del grand voyage. Al primo impiego della fotografia a supporto delle missioni archeologiche
Daniela Bonanome
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 478
Del silenzio per frammenti
Giorgio Cutini
Libro: Libro rilegato
editore: Ephemeria
anno edizione: 2024
pagine: 126
Libro fotografico che propone un'immagine inconsueta dei paesaggi montani appenninici delle Marche, attraverso i bianchi, i grigi e i neri, non si tratta di mera rappresentazione di una realtà visibile e consueta ma diviene poetica del silenzio e dell'invisibile. Inquietudine, solitudine e silenzio sono i temi oggetto di riflessione della recente ricerca di Giorgio Cutini. La semantica si occupa dei processi di significazione come dire la produzione di senso e come percepiamo il mondo attorno a noi, indiscutibile certificato di presenza; Cutini è alla ricerca di una configurazione che possa rispondere alle sue motivazioni interiori e adegua con alcuni artifizi propri delle caratteristiche linguistiche del medium fotografico che ne modificano in parte il linguaggio naturale, il corpus come grado di rivendicazione dell'artista, e, quindi, dal recupero della sua identità critica e propositiva, attraverso una fotografia affrancata dalla sua stessa storia e tradizione. Una fotografia che va intesa come una riduzione di una ideologia romantica a favore di una produzione allineata ai nuovi strumenti della produzione culturale e multimediale. Cutini si concentra su soggetti che di per se evocano la potenza della natura e nel contempo la solitudine dei paesaggi e che accentuano la comunicazione del concetto del silenzio contemplativo. La fotografia di Cutini cattura non solo lo stupefacente aspetto esteriore della scena, soprattutto il significato simbolico ed emotivo. La scelta accurata delle prospettive, degli equilibri compositivi, dei vuoti e dei pieni degli elementi, del tratteggio tonale come parafrasi della profonda libertà creativa di Cutini, unita all'incondizionata interpretazione dell'immagine come capacità di evocare emozioni e riflessioni profonde. Il frammento, la modularità utilizzata i tasselli che collegano luci e ombre esaltano la forza evocativa delle immagini che, senza dimenticare le origini del lavoro, lasciano ampi spazi all'interpretazione personale. Una fotografia che cattura una parte di scena e stimola la mente a riempire i vuoti con le proprie esperienze e sensazioni trasferendo nella sperimentazione il linguaggio fotografico, più intimo e coinvolgente. Il frammento fotografico è parte integrale della narrazione visiva, incastri regolati che portano l'osservatore a condividere suggestioni e richiami. Cutini utilizza il medium fotografico per catturare misteri fugaci, particolari significati per una complessa riflessione sulla propria coscienza critica, un'esperienza esplorativa caratterizzata dal potere comunicativo e dalla nuova versatilità della fotografia come mezzo manifesto.
Monte San Pietro nelle cartoline
Alfonso Cavallina
Libro: Libro rilegato
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 104
"Monte San Pietro nelle cartoline", un'opera di Alfonso Cavallina.