Interesse locale, storia familiare, ricordi
Càcchiamo. Cenni storici e tradizioni
Giuseppe Crupi, Samuele Duca
Libro: Libro rilegato
editore: La Moderna
anno edizione: 2021
pagine: 92
Il testo nasce da una ricerca fatta essenzialmente su testi esistenti consentendo di mettere assieme i dati della nascita del Borgo, di recente storia, (1730-1900). La vicenda del Borgo di Càcchiamo (oggi frazione di Calascibetta) è legata ai feudatari che si sono succeduti nel possesso delle terre. La principale famiglia che ha determinato la nascita del borgo è stata quella dei Bongiorno, cui si deve la costruzione della Masseria e della cappella annessa. Queste circostanze hanno suggerito l’opportunità di inserire, come appendice, una ricerca specifica sulla Masseria e la cappella da una parte, e dall’altra quella sullo stemma della famiglia nobiliare.
Agenda storica di Gorizia 2021
Stellio Raida
Libro: Cartonato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
pagine: 316
Racconti e testimonianze del mio tempo. Marsciano 1900-1980
Egisto Santantoni
Libro: Libro in brossura
editore: 2Feditore
anno edizione: 2020
pagine: 290
Storie di altri tempi
Pietro Civitareale
Libro: Libro rilegato
editore: Orizzonti Meridionali
anno edizione: 2020
pagine: 128
Sono ricordi di una vita vissuta nel borgo natio. Dove si racconta la semplicità ed il modo di vivere sano.
Scartoffie beneventane. Volume Vol. 3
Arturo Bascetta
Libro
editore: ABE
anno edizione: 2020
pagine: 144
El germesas taindôval 1989. «Liberté à tout prix». Ediz. italiana, inglese e francese
Alessio Zemoz
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
pagine: 60
El germesas taindôval 1989 è un progetto di Alessio Zemoz che attraversa alcuni decenni di storia personale e di storia collettiva legata ai territori alpini della Valle d’Aosta come contesto politico significativo, ricco di episodi rilevanti e di spunti di riflessione che necessariamente vanno posti in relazione con i grandi temi della Storia moderna e contemporanea.
Nucium. Intrecci medievali di epoca moderna
Marco Lombardi, Lombardi Michelino
Libro: Libro in brossura
editore: Lampo
anno edizione: 2019
pagine: 456
Lucito delineata attraverso Salcito e i Pietravalle; Castelbotaccio, Lupara, Civitacampomarano, Sant'Angelo Altissimo, Pianisi, Gambatesa. Il Santafede nel Molise. Un'opera realizzata da Michelino e Marco Lombardi, entrambi lucitesi, appassionati di storia locale, nell'arco di ben tre anni (2017-2019).
La casa della scuola di Campobasso. Una finestra sulla storia. La scuola e la città
Angelo Palladino
Libro: Libro in brossura
editore: Lampo
anno edizione: 2019
pagine: 108
La Casa della Scuola è vista, in questo libro, come una finestra cui ci si affaccia per vedere la Storia e conoscere le ragioni e gli aspetti del contesto storico culturale che hanno portato alla sua realizzazione e alla sua utilizzazione. Nello stesso tempo è presa in esame come esempio dell’edilizia scolastica e della sua gestione e utilizzazione nel tempo.
San Pier d'Arena nei libri
Mirco Oriati, Rossana Rizzuto
Libro: Libro rilegato
editore: S.E.S.
anno edizione: 2019
pagine: 36
Un villaggio tra città e campagna. Storia del quartiere Nullo Baldini
Osiride Guerrini, Laura Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Capit
anno edizione: 2019
pagine: 160
La città dei nove colli. Storia di Cagliari e della sua gente
Ritarella Paglietti
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 288
Disvelamenti. Avezzano, piazza del Mercato 2019
Giuseppe Pantaleo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Aleph (Luco dei Marsi)
anno edizione: 2019
pagine: 12
Sono raccontate le trasformazioni di un pezzo di città e dei suoi frequentatori nella seconda metà del Novecento fino alla vicenda di un restyling della stessa.