fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Interesse locale, storia familiare, ricordi

Preghiera laica quotidiana. Corrispondenza con Annarosa Macrì

Preghiera laica quotidiana. Corrispondenza con Annarosa Macrì

Filippo Cardamone

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 184

Questa raccolta di lettere rappresenta un epistolario unico ed affascinante che racchiude più di 10 anni di corrispondenza con una giornalista nota per la sua capacità di ascoltare e comprendere le storie delle persone. Sono racconti familiari e storici che hanno determinato turbamenti e un amore/odio verso la storia di Soveria Mannelli da parte dello scrivente. Si raccontano storie di uomini perdenti, alcuni vicini alla famiglia Cardamone, altri importanti dal punto di vista storico. Inoltre si parla di fatti di vita quotidiana e di esperienze vissute. Si riflette sulla storia antica e moderna e sulle vicende vissute dal padre, dallo zio e altri parenti dello scrivente, ponendo l'attenzione anche su personaggi "scomodi" come il brigante Pietro Bianco. Le lettere sono scritte in uno stile personale e diretto, con un linguaggio semplice e accessibile, per offrire uno sguardo intimo sulla vita dell'autore e creare connessione ed empatia con il lettore. L'obiettivo di questa raccolta è di offrire uno spazio di riflessione sul mondo e sulla storia, per ascoltare e valorizzare le voci e le storie delle persone, anche quelle del passato. Si consiglia la lettura di questo libro a chi vuole scoprire nuove storie e anche a chi vuole comprendere meglio la vita e le esperienze quotidiane.
20,00

I Basso dell'Altopiano. Ricerca negli atti dei notai ad Asiago nei secoli XIV-XVII. Volume Vol. 2

Tito Livio Basso

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 378

Questo testo è il risultato di una lunga ricerca negli archivi dell'Altopiano di Asiago e del Vicentino che aveva come scopo iniziale quello di ricostruire la storia della propria famiglia. Ciò che ne è stato ricavato è più di una serie di dati, è un intreccio di storie familiari che apre le porte su un mondo lontano, dove però si riscontrano spesso gli stessi interessi dell'uomo moderno. Uno spaccato nella storia del nostro Paese nei secoli XIV-XVII che si concentra sulla famiglia patriarcale, prestiti, origine dei cognomi, peste, vendite, affitti, testamenti ecc. attraverso uno studio degli atti notarili, riscoprendo gli usi e i costumi, a volte i sentimenti, dei propri antenati. Uno strumento che indaga nel passato per meglio comprendere il presente.
21,00 19,95

Stato Pontificio, potere temporale e catasto gregoriano

Stato Pontificio, potere temporale e catasto gregoriano

Roberto Mattera

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2025

pagine: 271

Come funzionava lo Stato Pontificio? Come è possibile che uno Stato, che per dodici secoli ha occupato quasi tutta l'Italia centrale, sia scomparso? Il libro è una rigorosa ricostruzione storica dell'esercizio del potere temporale dello Stato Pontificio, che ci restituisce una visione d'insieme di tutta la struttura del governo centrale e periferico, dei ruoli pubblici e della burocrazia pontificia. Saranno analizzate la coraggiosa riforma della Pubblica Amministrazione varata da Pio VII nell’Ottocento preunitario e, inoltre, l’organizzazione e il funzionamento del Catasto Gregoriano. Sebbene frutto di un'attenta ricerca storica, il libro adotta uno stile discorsivo e accessibile. Il saggio è completato da un'appendice di Cesare Cesarini, contenente uno studio sui possessori di beni immobili a Proceno nel 1819 con informazioni sulle famiglie e le proprietà presenti.
20,00

Santa Teresa Gallura. Lungoni: una passione. Professioni, usanze, tradizioni, fatti e personaggi

Santa Teresa Gallura. Lungoni: una passione. Professioni, usanze, tradizioni, fatti e personaggi

Salvatore Giagheddu

Libro: Libro in brossura

editore: LG Editore

anno edizione: 2025

La Storia di Santa Teresa Gallura dal 1808
15,00

Innocenti Testimoni. Ricordi di bambini durante l’occupazione nazista ed il bombardamento di Pitigliano

Innocenti Testimoni. Ricordi di bambini durante l’occupazione nazista ed il bombardamento di Pitigliano

Umberto Palumbo, Lamberto Benotti

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2025

pagine: 148

L’improvvisa telefonata di un amico d’infanzia che non vedevo più da tanti anni ci spinse a ricordare un’epoca di un tempo antico e felice in cui l’innocenza la fa da padrona finché l’onda gigantesca della guerra sommerse il nostro piccolo paese con la morte e la distruzione. Allora, noi bambini, non ci accorgemmo del tradimento irrevocabile della vita e vivemmo quella tragedia con gli occhi dell’innocenza.
15,00

Il silenzio delle macine. Vita e dismissione di un oleificio tra gli ulivi della «tondo o misìa» di Filogaso

Nicola Iozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2025

"... è come camminare tra le piante di ulivo di Filogaso, respirare il profumo dell'olio quando scorre dal separatore, sentire il ritmo delle macine che scandiva la vita di tutti i giorni". Per anni il frantoio è rimasto come una cattedrale vuota privo degli officianti e dei credenti con le sue macchine ferme, inutilizzate, quasi morte. Il loro rumore assordante era diventato un silenzio altrettanto cupo, un fantasma del passato che evocava ricordi, sentimenti, sogni, persone, fatti. Un atto di amore nei confronti di Filogaso, delle sue tradizioni e verso il sapere antico dei nostri contadini, dei frantoiani e delle famiglie che si sono tramandati l'arte della coltivazione di questa pianta millenaria e della sua trasformazione che ha costituito e costituisce la principale fonte economica del paese.
15,00 14,25

Macugnaga e il monte Rosa. Una comunità Walser nella storia

Libro: Libro rilegato

editore: Grossi

anno edizione: 2025

pagine: 208

Macugnaga, la “perla del Rosa”, ai piedi della maestosa parete della regina delle Alpi, guarda al futuro coltivando le radici del suo passato. Una comunità “walser” che da otto secoli vive e tiene vivi, nonostante le difficoltà di un ambiente di montagna non sempre facile – come ha mostrato anche l’alluvione dello scorso giugno –, un paesaggio sublime tra i più suggestivi d’Europa e una cultura in gran parte intatta, simboleggiata dal tiglio secolare oggi classificato tra le piante storiche della Regione.
50,00 47,50

I vescovi di Napoli

Carlo De Cesare

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 208

Questa 'Cronotassi' dei Vescovi di Napoli nasce dall'aver intravisto, nei locali dell'Archivio Diocesano, alcuni vecchi tabelloni con i nomi dei Vescovi del passato. Poi gli stessi elenchi in alcuni pregevoli lavori degli storici della chiesa di Napoli, Mallardo, ad esempio, Ambrasi, studioso delle antiche fonti storiche, e archeologi che, da Giovanni, diacono di S. Gennaro all'Olmo, nel IX secolo, fino ad oggi, hanno cercato di mettere in ordine gli elenchi dei Vescovi con il precipuo scopo di confermare l'apostolicità della Sede episcopale.
16,00 15,20

Castelvetere in Valfortore e la Pala Fiamminga dell'Annunziata. Tra memoria, arte e spiritualità

Castelvetere in Valfortore e la Pala Fiamminga dell'Annunziata. Tra memoria, arte e spiritualità

Giuseppe D'Agata

Libro: Libro rilegato

editore: Realtà Sannita

anno edizione: 2025

pagine: 332

È una ricostruzione storica e di indagine sul patrimonio artistico-architettonico di Castelvetere in Val Fortore. Basandosi su una meticolosa analisi di antiche fonti documentarie archivistiche (fra cui atti inventariali redatti dai canonici della locale parrocchia e documenti dei notai diocesani) l’autore dipana, le vicende che, nei secoli, hanno modellato l’identità socio-religiosa del territorio. Elemento centrale dell’opera è la descrizione approfondita della sublime pala d’altare custodita nella Cappella di Maria SS. Annunziata, un capolavoro di probabile scuola fiamminga che raffigura l’Annunciazione, mantenendo tuttora il mistero sulla sua esatta attribuzione e datazione. Tale opera emerge come simbolo della ricchezza culturale e spirituale di una terra intrisa di storia e tradizioni. Questo volume, che rappresenta la prima esperienza editoriale dell’autore, si rivolge sia agli studiosi che agli appassionati della storia locale, offrendo una visione erudita e appassionata di un patrimonio inestimabile, destinato a essere preservato e ammirato dalle future generazioni.
26,00

Sapore di mare. Immagini e ricordi dalla spiaggia di Pesaro
12,00

Notizie storiche su Saracena

Innocenzo Alfano

Libro

editore: PM edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 273

22,00 20,90

Alla scoperta dei monasteri femminili di Firenze. Monache, chiostri e memorie nascoste

Riccardo Ciuti, Gianluca Cioni

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2025

pagine: 164

Una passeggiata tra le vie di Firenze per scoprire i più importanti monasteri femminili della città, luoghi del silenzio dove hanno dimorato figure femminili di rilievo. Cercheremo di immaginare l’insolito stile della vita claustrale in cui incontreremo anche: le nobili Caterina Sforza e Camilla Martelli, ricoverate a forza nell’edificio delle Murate; il complesso delle Oblate dove Monna Tessa fece fondare il nucleo originario dell’ospedale di Santa Maria Nuova; il monastero di Santa Caterina che ospitò Suor Plautilla Nelli, considerata la prima artista donna di rilievo; Lisa Gherardini, celebre modella per la Gioconda, che risiedette nel complesso di Sant’Orsola; la santa Maria Maddalena de’ Pazzi ospite del monastero di Santa Maria delle Convertite, uno dei tanti ricoveri per ex-donne di malaffare e malmaritate; il convento di San Matteo in Arcetri dove dimorò suor Maria Celeste, l’adorata figlia di Galileo. Una ricostruzione storica che ripercorre origine, gloria, decadenza, rinascita e riconversione dei numerosi monasteri e conventi della città.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.