Medicina
Legamento crociato anteriore. Dal post-chirurgico al ritorno allo sport
Gian Nicola Bisciotti, Piero Volpi
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2023
pagine: 200
La lesione del legamento crociato anteriore rappresenta una lesione piuttosto frequente in ambito sportivo, soprattutto in tutte quelle discipline che prevedono nel loro modello prestativo l’esecuzione di sprint, balzi e cambi di direzione. Attualmente in letteratura vi è fermento relativamente al processo decisionale inerente il ritorno all’attività sportiva (il cosiddetto “return to play”, RTP) dopo una lesione articolare o muscolo-tendinea. In quest’ambito, il processo decisionale di RTP dopo ricostruzione artroscopica di LCA riveste una notevole importanza e la discussione si incentra soprattutto sul privilegiare i cosiddetti “functional steps” a discapito dei più classici “biological steps” (gli steps biologici riguardanti l’osteointegrazione e il processo di legamentizzazione del neo-legamento). Altro tema di estrema attualità è rappresentato dal tempo necessario alla ripresa della piena funzionalità, e quindi il tempo necessario al RTP, soprattutto in alcune discipline sportive in cui il ritorno all’attività rappresenta un’esigenza pressante. Gli operatori sanitari direttamente implicati nel processo decisionale di RTP dopo ricostruzione artroscopica di LCA debbono necessariamente conoscere i razionali biologici e funzionali sui quali deve basarsi il processo di riabilitazione. Per tale motivo, nel corso dei vari capitoli il lettore verrà edotto sul “perché fare cosa”, in modo tale da fornire un razionale scientifico di tipo operativo su cui basare l’integrità del percorso terapeutico.
Assistenza infermieristica in salute mentale. Pianificazione dell'assistenza con NANDA-I, NOC e NIC
Pierluigi Badon, Claudia Palumbo, Salvatore Saluzzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2023
pagine: 960
La persona affetta da patologia psichica porta con sé problematiche e bisogni multidimensionali che non riguardano solo la salute mentale ma anche quella fisica e la sfera psicologica, sociale, culturale, educativa, così come l’ambito lavorativo e familiare. Di conseguenza, l’infermiere che opera nel campo della salute mentale si trova spesso a lavorare in diversi contesti e a interagire, oltre che con la persona sofferente, anche con i suoi familiari e caregiver. Oggi, grazie allo studio di questa disciplina all’interno dei corsi di laurea abilitanti e nella formazione post base, il professionista infermiere è maggiormente in grado di fornire un’assistenza olistica e integrata al malato psichiatrico e alla sua famiglia. Assistenza infermieristica in salute mentale offre agli studenti e ai professionisti infermieri una solida teoria infermieristica, approcci terapeutici e applicazioni cliniche attraverso il continuum del trattamento. Tutti i contenuti di questo libro sono stati scritti in collaborazione tra medici psichiatri, psicologi e infermieri e offrono quindi una visione completa e integrata della disciplina. Il testo guida il lettore nella comprensione e nell’apprendimento dei concetti generali e nella pianificazione dell’assistenza infermieristica, utilizzando il processo infermieristico e le tassonomie NANDA-I, NOC e NIC, in un’ottica sia di caring sia di attuazione di interventi specifici condivisi con l’équipe di cura per la gestione delle fasi acute e di mantenimento: interventi che riguardano l’educazione alla gestione della malattia e la facilitazione dei percorsi di cura nell’ottica della recovery. L’opera è organizzata in tre unità e composta da 25 capitoli, ciascuno dei quali presenta gli obiettivi di apprendimento in riferimento allo specifico argomento trattato. I capitoli sono organizzati per facilitare l’identificazione dei contenuti più pertinenti e, ove appropriato, il testo inizia con la presentazione di un caso clinico esemplificativo dei disturbi descritti. Ogni capitolo è ampiamente corredato da tabelle, riquadri riassuntivi a guida del processo decisionale e alert per identificare gli argomenti particolarmente rilevanti per l’assistenza, oltre che da schede con specifiche considerazioni per il soggetto in età evolutiva, la persona anziana e una rassegna di terapie e tecniche tratte dalle medicine complementari e integrative. Il testo è completato da un’appendice dedicata all’impatto della pandemia covid-19 sulla salute mentale della popolazione e dei professionisti sanitari. Il testo, corredato di ebook, offre inoltre la possibilità di esercitarsi nella pianificazione dell’assistenza infermieristica utilizzando i casi clinici presenti nel libro e riportati in un’apposita sezione di Florence, l’innovativo sistema di simulazione avanzato per la pianificazione dell’assistenza infermieristica con le tassonomie NNN, realizzato adattando a uso didattico una cartella clinica infermieristica digitale professionale.
Anatomia in azione. La dinamica del sistema muscolare che crea e sostiene il corpo in movimento
Theodore Dimon
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2023
pagine: 320
Netter's. Sistema muscoloscheletrico. Anatomia clinica
Peter J. Ward
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2023
pagine: 416
Trattamento tridimensionale della scoliosi. Ortopedia respiratoria. Metodo Schroth
Christa Lehnert-Schroth, Petra Auner-Grobl
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2023
pagine: 244
Cambiamento climatico e salute mentale. Dall'ecologia della mente alla mente ecologica
Luigi Janiri, Paolo Cianconi, Francesco Grillo, Batul Hanife
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2023
pagine: 392
Il cambiamento climatico nel nostro pianeta non sta solo modificando a breve e a lungo termine l'ambiente, sta anche inducendo gravi problemi di salute mentale, che dipendono dai contesti, dalla vulnerabilità dei gruppi e dall'impatto di tale cambiamento sulle varie realtà territoriali. Sul versante individuale, tratti temperamentali, come la meteorosensibilità, predispongono a veri e propri disturbi mentali, mentre l'ampia esposizione mediatica contribuisce a creare nuove condizioni patologiche, come l'ecoansia. Scenari inquietanti, che rendono necessarie nuove strategie per contrastare questo fenomeno e nuove risorse terapeutiche per affrontarlo.
L'intervento a seduta singola
Maria Bologna, Mara Donatella Fiaschi, Maria Clotilde Gislon
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2023
L’intervento a Seduta Singola risponde a un principio di essenzialità, inteso come la capacità di raggiungere un obiettivo prioritario individuato insieme al paziente. Per utilizzare al meglio il tempo disponibile, ciascun incontro coglie ciò che è rilevante in relazione alla fase del ciclo di vita e allo stadio di cambiamento e “mette il paziente nelle condizioni di decidere da sé il prossimo passo da compiere: decisione che in genere non è in grado di prendere prima del colloquio”. La specificità dell’intervento Singolo può essere definita come un’opportunità per far sì che la persona sia in grado di proseguire il percorso evolutivo in modo autonomo. Dopo un’introduzione storica, le Autrici rivolgono l’attenzione ai criteri di indicazione e controindicazione e alla metodologia dell’intervento derivata dal modello della Psicoterapia focale integrata. La casistica clinica descrive strategie e tecniche per sviluppare e consolidare risposte resilienti.
Identità e orientamenti sessuali. Elementi di lavoro clinico affermativo
Libro: Libro in brossura
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2023
pagine: 400
L'orientamento sessuale di una persona è parte costitutiva della sua identità personale. Negli ultimi decenni un insieme di cambiamenti culturali hanno favorito una serie di riflessioni sociali e scientifiche sugli orientamenti sessuali, e la diffusione della rete e dei social hanno consentito la condivisione, su larga scala, di queste tematiche. È emerso che le persone che si riconoscono nell'acronimo LGBQ+ – appartenendo a un gruppo minoritario rispetto al contesto eteronormativo della nostra società – hanno minori possibilità d'accesso ai servizi di prevenzione, nonostante la letteratura scientifica rilevi una maggiore incidenza di patologie somatiche e psichiche rispetto alla popolazione generale. Ne consegue una vera e propria iniquità sanitaria. Inoltre, la concezione essenzialista e statica dell'identità sessuale – che ancora caratterizza parte significativa della cultura clinica eteronormativa – ha limitato lo sviluppo di competenze specialistiche inerenti ai modi di essere delle persone che non si riconoscono nella maggioranza, impedendo, di fatto, una piena diffusione in ambito psicologico delle conoscenze teoriche e delle prassi cliniche inerenti alla diversità nell'ambito della sessualità. Questo testo è stato pensato per i clinici d'area psicologica e psichiatrica, ma anche per tutti coloro che desiderano approfondire il mondo dell'affettività e della sessualità. A partire da un'esaustiva presentazione teorica sui temi dell'identità sessuale, intesa nelle sue molteplici dimensioni esistenziali, vengono mostrate le principali linee guida internazionali e i principali protocolli terapeutici per la presa in carico psicologica di pazienti che si identificano a vario titolo nell'acronimo LGBQ+.
Oltre il DNA. La rivoluzione epigenetica
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 136
Nell'opera «Oltre il DNA. La rivoluzione epigenetica», ci immergiamo nel misterioso e intrigante mondo dell'epigenetica, l'ambito scientifico che studia come l'ambiente e le esperienze individuali influenzino la funzione dei nostri geni senza alterarne la sequenza. Il libro apre una finestra sulla cellula, esplorando con dettaglio i meccanismi molecolari che guidano l'attivazione e la disattivazione dei geni. Scopriremo che il nostro DNA non è un destino fisso, ma una tela dinamica e mutevole, influenzata da fattori come l'alimentazione, lo stress, le relazioni e persino l'esposizione a sostanze chimiche nell'ambiente. L'autore approfondisce le ultime ricerche e le scoperte che legano l'epigenetica a malattie come il cancro, disturbi neurologici e malattie cardiache. Si esplorano anche le implicazioni epigenetiche dietro comportamenti e tendenze, mostrando come le esperienze vissute dalle generazioni precedenti possano influenzare le generazioni presenti e future. Oltre ai meccanismi biologici, il libro analizza come l'epigenetica stia rivoluzionando il nostro modo di concepire la ricerca medica, offrendo nuove prospettive per trattamenti personalizzati e strategie preventive. Si dibatte sull'importanza dell'equilibrio tra genetica ed epigenetica, e come l'armonia tra questi due mondi possa essere la chiave per una salute ottimale.

