Medicina
Obesità e stigma
Daniele Di Pauli
Libro: Libro in brossura
editore: Positive Press
anno edizione: 2024
pagine: 230
Lo stigma basato sul peso (Weight Stigma o Weight Bias) rappresenta uno degli aspetti più debilitanti, ma spesso trascurato, del vivere in una condizione di obesità, che può avere un impatto negativo sulla salute fisica, psicologica, sociale e la qualità della cura delle persone affette da questa complessa malattia cronica. Il libro è il primo in Italia a offrire una descrizione approfondita: dei diversi contesti e modi in cui lo stigma sul peso si manifesta; dell'impatto negativo che può avere sulla qualità di vita; delle teorie che hanno cercato di spiegare il perché questa forma di stigma è diffusa e socialmente accettata; degli studi fatti per ridurre gli atteggiamenti negativi verso l'obesità e chi ne è affetto. Il modello C.I.A.O. (conoscere, identificare i propri atteggiamenti, accogliere, organizzare l'ambiente) offre dei suggerimenti, utili per tutti i professionisti della salute, per favorire una relazione empatica, compassionevole e libera da pregiudizi nella relazione con la persona affetta da obesità. L'ultimo capitolo racconterà lo stigma sul peso attraverso le parole delle persone che lo hanno vissuto. Infine, le appendici offriranno approfondimenti, strumenti e suggerimenti utili sia ai clinici sia ai non clinici da integrare con le conoscenze apprese nei capitoli precedenti. Prefazione di Riccardo Dalle Grave.
La predisposizione genetica all'alcolismo
Maria Francesca Alessandria
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 40
E' un libro scientifico che vuole far luce sulla correlazione tra predisposizione genetica ed alcool.
Le dipendenze patologiche
Maria Francesca Alessandria
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 78
E' un testo di scientifico che vuole fornire informazioni sulle dipendenze patologiche.
Manuale triage pediatrico. Edizione 2024
Simeup
Libro
editore: Biomedia
anno edizione: 2024
pagine: 218
Il Manuale Triage Pediatrico è la guida essenziale per il personale infermieristico operante nei Pronto Soccorso italiani, pensata per garantire una consultazione rapida ed efficace in situazioni critiche. Basato sulle recenti Linee di Indirizzo ministeriali e con un focus specifico sul paziente pediatrico, questo manuale offre algoritmi decisionali chiari, organizzati in cinque codici colore aggiornati secondo le ultime evidenze scientifiche. Tra i capitoli più innovativi, troviamo approfondimenti sul "paziente fragile" e la "sicurezza dell'operatore", aspetti fondamentali per la gestione professionale e sicura dell’emergenza pediatrica
Ipnosi clinica in medicina psicosomatica. Neuroscienze, neurobiochimica, clinica e tecniche ipnotiche
Maria Paola Brugnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 188
Questo libro esplora l'ipnosi clinica come strumento terapeutico nelle malattie psicosomatiche, studiando solide basi neuroscientifiche e neurobiochimiche, supportate da una rigorosa revisione scientifica. Dimostra come l'ipnosi agisca sul sistema nervoso e sui processi neurobiologici del paziente, ma sempre con un'attenzione al benessere integrale della persona, attraverso una pratica clinica umana ed attenta. Attraverso l'analisi delle classificazioni ICD-11 e DSM-5, offre una visione chiara delle malattie psicosomatiche, approfondendone le cause ed i meccanismi di sviluppo. L'ipnosi clinica, in questo scenario, non è solo una tecnica medica e psicologica, ma un mezzo per toccare in profondità la complessa relazione tra mente e corpo, favorendo complesse risposte neurofisiologiche e psicologiche che riconnettono il paziente con il suo equilibrio interiore.
La Malaria nel Mezzogiorno ed in Capitanata. Atti del VII Convegno storico-sanitario di Capitanata (Lucera, 6 ottobre 2023)
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 250
Questo volume raccoglie le relazioni del VII Convegno storico sanitario di Capitanata, intitolato "La malaria nel Mezzogiorno ed in Capitanata" (Lucera 6 ottobre 2023). Il convegno è stato proposto e organizzato dalla Commissione ordinistica di Storia della Medicina in Capitanata e dalla sezione dauna dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria. Il volume, edito con il sostegno economico dell’Ordine e della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, contiene cospicui e originali contributi per la conoscenza di una malattia ormai scomparsa nel nostro territorio e ci dà il segno della tenace lotta alle malattie e dell’impegno assistenziale della classe medica, oltre che dell’attività politica e legislativa nel corso del tempo. Gli scritti sono motivo di riflessione per la possibilità dell’evidenza di nuove malattie trasmesse da artropodi, che potrebbero impegnare i medici italiani in una nuova sfida diagnostica e terapeutica.
Igiene ambientale
Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2024
pagine: 346
L’obiettivo principale di questo testo è fornire, anche tramite una forma grafica snella e di facile consultazione, una solida ed aggiornata base scientifica per lo studio dell’Igiene Ambientale. Questo libro si distingue per il suo approccio chiaro e didattico, rappresentando un ottimo strumento per gli studenti universitari che desiderano una guida rigorosa ma accessibile. Negli undici capitoli in cui si articola il testo vengono delineati: l’inquadramento generale del rapporto ambiente e salute, gli strumenti metodologici per una sua corretta interpretazione, il tema del cambiamento climatico e dei suoi effetti sull’habitat e sulla salute umana. Vengono successivamente trattati i diversi comparti ambientali (aria, acqua, suolo, alimenti) e gli effetti sanitari conseguenti al loro degrado, inclusi i riferimenti normativi più significativi e le principali modalità di prevenzione.
Acta Palaeomedica. International Journal of Palaeomedicine. Volume Vol. 3
FAPAB Research Center
Libro: Libro in brossura
editore: Bookstones
anno edizione: 2024
pagine: 130
This volume mainly hosts the proceedings of the FAPAB Research Center-hosted 2021 interdisciplinary congress Health, Medicine, and Socio-Cultural Aspects in the Late Middle Ages and through the Renaissance: New Research Perspectives.The meeting, back in 2021, proved a very successful one with several high-quality contributions covering multidisciplinary topics in bioarchaeology, palaeopathology, history of anatomy and the intersection of medicine and the arts, not forgetting the role played in many of the talks by the figure of the Renaissance genius Leonardo da Vinci.
Rivoluzione terapeutica. I nuovi farmaci alleati della nostra salute
Camillo Ricordi
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 132
Potrebbe essere definita una rivoluzione terapeutica quella derivata da una nuova classe di molecole: i recettori del GLP-1. Studiati inizialmente per la cura del diabete, le scoperte scientifiche degli ultimi vent’anni hanno rilevato importanti benefici nell’uso di queste molecole anche in caso di altre patologie come obesità, malattie renali, cardiovascolari o neurodegenerative, dimostrando che possono rallentare la progressione o prevenire l’esordio di una malattia, soprattutto nei casi in cui i pilastri della “longevità sana” non sono sufficienti o non sono stati applicati nella fase di prevenzione. Lo sa bene Camillo Ricordi, che alla cura del diabete ha dedicato la sua vita professionale e che in "Rivoluzione terapeutica" ha deciso di occuparsi di questi nuovi farmaci alleati della nostra salute – tra i più famosi Ozempic e Munjiaro – facendo il punto non solo sull’uragano mediatico generato dalla loro scoperta, ma anche sulla molta disinformazione che ne è derivata. Le conferme date da test e studi clinici sono state innumerevoli e continuano ad arrivare. “L’ultimo studio, pubblicato il 30 agosto 2024, ha provato che pazienti che assumono agonisti del recettore GLP-1, in questo caso si trattava di semaglutide, hanno meno probabilità di morire per qualsiasi causa, comprese malattie cardiovascolari e infezioni come il COVID-19. Un’ulteriore sorpresa è arrivata recentemente da un’autorevole ricerca che ha dimostrato che in pazienti a rischio diabete, obesi o in sovrappeso, il farmaco tirzepatide non solo ha permesso di ottenere un’importante riduzione, fino al 23%, del peso corporeo, ma è anche riuscito a prevenire il diabete di tipo 2 nel 94% dei soggetti a rischio.” In "Rivoluzione terapeutica" però, oltre a spiegarci cosa sono e come funzionano il semaglutide e gli altri farmaci agonisti del recettore GLP-1, l’autore mette in guardia dai possibili effetti indesiderati, e dal rischio di un uso non corretto o peggio ancora del “fai-da-te” senza controllo medico.
L'immunologia delle malattie. Come il sistema immunitario influisce sulla nostra salute
Tiziana Semplici, Nicola Frisia, Marco G. Monzani
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2024
pagine: 120
Il libro è rivolto non solo ai medici ed agli operatori sanitari, ma anche alle persone interessate alla salute e al benessere che non può prescindere dalla conoscenza del nostro sistema immunitario. Partiamo dalla storia fatta di intuizioni, osservazioni ed esperimenti nel corso dei secoli per arrivare alla immunologia come la conosciamo oggi. Negli ultimi cinquant'anni, grazie alla ricerca e agli strumenti per osservare e misurare, abbiamo potuto comprendere i meccanismi e le funzioni del sistema immunitario. Possiamo attribuirgli non solo la funzione di difesa dalle malattie, ma la capacità di regolazione e di equilibrio dell'organismo. Da qui la necessità di misurarlo. Il testo approfondisce lo studio delle sottopopolazioni linfocitarie sia dal punto di vista quantitativo degli attori del sistema immunitario, sia qualitativo evidenziandone le relazioni per capirne il funzionamento e la dinamica. L'interpretazione del pannello immunitario MIT (metodica di laboratorio considerata) permetterà di analizzare patologie virali, infiammatorie e degenerative e valutare le opportune scelte terapeutiche.
Etica della cura, volontariato e medicina interculturale. Esperienze di medicina solidale nel Comune di Genova
Natasha Cola
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2024
pagine: 352
Il volume si propone di analizzare il modello di Etica della Cura elaborato da Joan Tronto ampliandolo alla luce degli apporti derivati dalla bioetica della cura e, specificatamente, dalle questioni poste dalla medicina interculturale esercitata dal volontariato in contesti di particolare fragilità. Gli ambulatori di medicina solidale sono luoghi di relazioni terapeutiche e di medicina interculturale particolarmente interessanti dal punto di vista etico, sia per le questioni emergenziali che pongono, sia per l'elaborazione di possibili modelli di etica del volontariato per contesti peculiari anche attraverso appositi percorsi formativi mirati al consolidamento di pratiche rispondenti alle specifiche necessità di un'utenza precaria e alle prese con situazioni diversificate ma aventi come comune denominatore la situazione di irregolarità che diviene, purtroppo, lo status che definisce il modo d'essere di queste persone condizionandone significativamente la qualità di vita.