Medicina veterinaria
Oncologia medica veterinaria e comparata
Libro: Libro rilegato
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2012
pagine: XXVIII-992
L'opera Oncologia medica veterinaria e comparata è un vero e proprio trattato di oncologia, condensato di dottrina e suggerimenti applicativi per gestire al meglio il paziente oncologico, da un punto di vista sia diagnostico sia terapeutico. I continui aggiornamenti, indispensabili per la corretta gestione del paziente oncologico, hanno spinto a riscrivere un testo di oncologia veterinaria, inserendo una parte di medicina comparata: infatti, per superare nuove frontiere, appare oggi più che mai indispensabile il binomio medico veterinario, figure professionali unite nella battaglia contro il cancro. Questo testo è il frutto d'intensa collaborazione tra medici veterinari, che quotidianamente affrontano la patologia neoplastica, e medici oncologi d'indiscussa fama, che dedicano la loro vita alla ricerca e ai loro pazienti. Il volume soddisfa inoltre la necessità di avere una valutazione d'insieme della patologia neoplastica alla luce delle più moderne conoscenze. L'opera si divide in due parti: la prima affronta tematiche di oncologia generale; la seconda si sofferma sulla patologia neoplastica di organi e apparati. Il corredo bibliografico che accompagna ogni capitolo è l'invito ad approfondire in maniera più dettagliata i vari argomenti che suscitano interesse.
Manuale di cardiologia del cane e del gatto
Roberto A. Santilli, Claudio Bussadori, Michele Borgarelli
Libro: Libro rilegato
editore: Elsevier
anno edizione: 2012
pagine: 392
Cani e razze canine. Trilogia. Questioni di cinotecnia morfofunzionalemorfostrutturale e morfotipologica
Mario Canton
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Crepaldi
anno edizione: 2012
pagine: 956
Questa corposa trilogia raccolta in cofanetto comprende la serie dei tre volumi dell'opera cinotecnica completa di Mario Cantona, ora in seconda edizione riveduta ed ampliata, tranne il volume 1 che è rimasto inalterato.
Atlante di patologia ovina e caprina
Libro: Copertina rigida
editore: Genoma (Santa Teresa di Riva)
anno edizione: 2012
pagine: 444
Procedure cliniche nel cane e nel gatto
Susan M. Taylor
Libro: Copertina morbida
editore: Elsevier
anno edizione: 2012
pagine: 224
Il testo fornisce istruzioni passo-passo per 53 procedure, includendo tutto quanto necessario per apprendere le tecniche della pratica veterinaria quotidiana con una raccolta di esempi e procedure illustrate da fotografie e disegni che ne facilitano la comprensione. Le descrizioni complete di ogni procedura consentono di eseguirle con il livello di competenza richiesto. I principi di base e le fotografie consentono di visualizzare in modo logico e mettere in pratica le competenze correttamente. La grafica a colori comprende oltre 600 disegni e fotografie per rinforzare la comprensione visiva dei concetti chiave. L'autrice, che ha all'attivo anni di esperienza in materia di istruzione e scrittura della medicina veterinaria, ha realizzato il testo con l'intento di fornire un valido strumento di apprendimento per tutti gli operatori del settore.
Guida alla diagnosi e terapia delle malattie parassitarie degli animali
William J. Foreyt
Libro: Libro in brossura
editore: EMSI
anno edizione: 2011
pagine: 276
I primi 60 giorni della vacca dopo il parto, i primi 60 giorni di vita del vitello
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2011
pagine: 108
Dermatologia del cane e del gatto
Chiara Noli, Stefano Toma
Libro: Libro rilegato
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2011
pagine: 464
La seconda edizione si presenta più corposa, ha più fotografie della precedente e contempla l'aggiunta di nuovi capitoli: uno dedicato esclusivamente alla citologia, uno alla fotografia digitale e tre dedicati alle malattie dermatologiche con manifestazioni orali, alle dermatiti dello scroto e alle zoonosi. Numerosi capitoli sono stati completamente riscritti e corredati di foto inedite e altri ancora sono stati rimaneggiati notevolmente. Come nella prima edizione, i primi capitoli introduttivi forniscono informazioni su visita clinica ed esami collaterali; nella seconda parte, si affronta con precisione l'approccio al segno clinico, differenziando per specie; nella terza parte, si descrivono esaurientemente le malattie classificate secondo le categorie eziologiche. Per questi capitoli si è cercato di fornire notizie essenziali riguardo eziologia e patogenesi delle malattie, buona descrizione dell'aspetto clinico, guida alla diagnosi e informazioni pratiche e aggiornate sulla terapia.