Narrativa di ambientazione storica
La stirpe del serpente
Serafino Massoni
Libro: Libro rilegato
editore: Aliberti
anno edizione: 2008
pagine: 160
Un papiro in una lingua antica, perduto e ritrovato per caso. Una stirpe di donne irresistibili, dall'abbacinante bellezza e dalla straordinaria forza d'animo: le donne della stirpe del serpente. Una ricostruzione della guerra di Troia come transizione dal matriarcato al patriarcato, dall'amore libero ai concetti di famiglia, fedeltà, gelosia. Un romanzo storico che riscrive, con il linguaggio e la cadenza dell'epopea, l'intero arco della mitologia greca.
Le ostriche. Romanzo parlamentare
Carlo Del Balzo
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2008
pagine: 246
Questa nuova edizione del romanzo "Le Ostriche" nasce in occasione dei centenario della morte di Carlo Del Balzo (1908-2008), in coincidenza con una fase storica nella quale il Parlamento e la classe politica in genere sono al centro di un acceso dibattito. La pubblicazione risponde alla convinzione della tragica e sconcertante attualità dei severi quadri offerti da Del Balzo sul Parlamento italiano alle soglie del 1900, e sul malcostume dei deputati, le "ostriche" parlamentari appunto. Il volume si propone quindi ad un vasto pubblico, anche non specialista, come occasione di riflessione storico-sociale oltre che letteraria, per uno sguardo prospettico diacronico che possa anche aiutare la lettura e l'interpretazione dell'ondata di "antipolitica" che si dice abbia coinvolto la società contemporanea e che può ridursi a un rifiuto, condiviso da più parti, contro quella identificazione negativa della politica come esercizio del potere non in vista del bene comune e di un Parlamento visto come "pietra angolare del privilegio" (per richiamare un altro scrittore di romanzi "parlamentari", Ettore Socci). Il saggio introduttivo offre nuove chiavi di lettura del testo, ripercorrendo le tappe del dibattito tra parlamentarismo e antiparlamentarismo post-unitario, con uno sguardo alla più ampia galleria letteraria dei romanzi "di ambiente politico" che si diffusero negli ultimi decenni del XIX secolo, da Petruccelli della Gattina a Maltide Serao.
Germogli
Daphne Rooke
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2008
pagine: 314
Dall'autrice di "Io e Mitee", una saga familiare ambientata in Sudafrica tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, nella quale le vicende di una ricca famiglia di coltivatori di canna da zucchero si mescolano a quelle di una comunità di servitori indiani che tenta di riscattarsi dalla propria misera condizione. Ne sono protagoniste Helen Angus e la sua amica indiana Leela, entrambe prigioniere di un mondo nel quale la violenza e l'odio gareggiano con l'amore, la passione e l'infinita bellezza della loro terra. Helen è ancora un'adolescente quando si innamora di Chris e ne rimane incinta. Prima ancora che possa confidarlo a qualcuno, Chris parte per la guerra angloboera, mentre l'amatissima madre di Helen muore nel dare prematuramente alla luce un maschietto. Quando poco dopo anche il bambino muore, l'irascibile e imprevedibile padre di Helen, John, si appropria del figlio illegittimo della ragazza, nato nel frattempo, e lo riconosce come proprio erede. Da quel momento Helen è costretta a vivere custodendo molti segreti. Un romanzo di grande respiro, con una trama ricca di riferimenti storico-politici alla situazione del Sudafrica e alla condizione dei lavoratori indiani, importati come schiavi dagli inglesi. Una storia basata in parte sulle esperienze personali dell'autrice, come rivela lei stessa nell'introduzione a questa edizione.
La prigioniera dell'abbazia
Rosa Alberoni
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 520
Rachele, una giornalista in vacanza su un'isola del Mediterraneo incontra il capitano di un vascello e Virgilia, una veggente che vive aggirandosi fra l'acropoli greco-romana e i chiostri di una Abbazia. La veggente o il capitano - Rachele solo alla fine lo saprà - in cinque notti racconta l'affascinante vita di una donna bellissima, Arianna, vissuta due secoli prima. La provenienza di Arianna è sconosciuta, perché padre Arnaldo, il priore dell'Abbazia la trova, neonata, in un cesto di vimini abbandonato sul molo. Decide di tenersela come figlia e la cresce con la complicità dei frati e del fattore della marchesa Isabella Rossomanni. Arianna ha sedici anni quando conosce il figlio della marchesa; Mario se ne innamora e vuole sposarla, pur sapendo che un matrimonio fra un nobile e una popolana è impossibile, soprattutto nell'epoca in cui vivono. E infatti la madre, Isabella, intriga affinché la ragazza dimentichi il figlio e sparisca dalle sue isole. La lotta fra antico e nuovo mondo si fa cruenta, Arianna viene ferita in un agguato e nascosta nei sotterranei dell'Abbazia, dove in segreto viene curata dai frati e poi, in modo clandestino, fatta espatriare a Milano. Per un complesso gioco fra potenti, intrighi e magnanimità. Arianna sposa un aristocratico milanese e diviene contessa. Arianna e Mario, vivendo nello stesso ambiente, sono destinati ad incontrarsi.
Michelangelo. La grande ombra
Filippo Tuena
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2008
pagine: 312
Perché Michelangelo, ormai anziano e malato, declinò i continui inviti di Cosimo de' Medici a fare rientro a Firenze? Era trattenuto a Roma dagli obblighi di lavoro per il papa o era altro a impedirgli il ritorno in patria? Da questa domanda prende spunto "Michelangelo. La grande ombra". Uno dopo l'altro, idealmente interrogati dallo scrittore, sfilano e raccontano la propria versione i tanti personaggi che lo conobbero da vicino: dai domestici agli amanti romani e fiorentini, dai mecenati ai pochi amici sinceri, fino a Benvenuto Cellini e Giorgio Vasari.
La gemma del cardinale de' Medici
Patrizia Debicke Van der Noot
Libro: Copertina rigida
editore: Corbaccio
anno edizione: 2008
pagine: 400
Don Giovanni de' Medici, figlio naturale legittimato del granduca Cosimo I, fa ritorno a Firenze alla morte improvvisa e assai sospetta del fratello maggiore Francesco I e della moglie Bianca Capello. L'erede, il cardinale Ferdìnando de' Medici, che ne apprezza le doti di condottiero e di diplomatico, lo vuole al suo fianco per governare il Granducato di Toscana, uno stato ricco, da generazioni in mano a una dinastia di banchieri, i Medici. Ma i nemici dentro e fuori della famiglia incalzano. Firenze e la Toscana fanno gola a molti e la cosa più importante è ottenere l'appoggio di Stati potenti, come la Santa Sede, la serenissima repubblica di Venezia e l'Impero. Don Giovanni, parte dunque come ambasciatore, ma nel corso dei suoi viaggi dovrà battersi contro una setta religiosa e fanatica che ha la Spagna come mandante.
Le paludi di Hesperia
Valerio Massimo Manfredi
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 373
401 a.C.: spossata da trent'anni di guerra tra Atene e Sparta, la Grecia è in ginocchio. Nel momento di più profonda crisi, il comandante Clearco arruola un esercito di mercenari greci: l'armata dei "Diecimila". Quale sia la sua missione non è chiaro. Si sa che dovrà addentrarsi in territori misteriosi e ostili, nel cuore dell'impero persiano; e si sa che è al soldo del principe Ciro, fratello del Gran Re Artaserse. A raccontare la grande epopea dell'Anabasi di Senofonte - resoconto dell'incredibile marcia di quell'esercito di ritorno dall'odierno Iraq attraverso l'Armenia fino al Mar Nero - è una donna, Abira, una ragazza che abbandona il suo polveroso villaggio per seguire Xeno, il guerriero a cavallo che un giorno le è apparso con una promessa d'amore e di avventura nello sguardo. E il suo racconto grandioso mostrerà tutta la fierezza di diecimila indomiti guerrieri addestrati a superare qualsiasi prova e insieme il coraggio e la dolcezza di una donna innamorata, capace di sopportare qualunque sacrificio.
L'armata perduta
Valerio Massimo Manfredi
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 431
Una delle più epiche avventure dell'età antica: la lunghissima marcia, attraverso incredibili pericoli e peripezie, che diecimila mercenari greci dopo la disfatta del principe persiano Ciro, sotto le cui insegne si erano battuti, contro il fratello Artaserse alle porte di Babilonia - compiono per tornare in patria. È l'impresa gloriosa e tragica documentata nel IV secolo a.C. da Senofonte nell'Anabasi, che proprio Valerio Massimo Manfredi ha studiato e tradotto negli anni '80. Ma in questo romanzo le atrocità della guerra e l'eroismo di ogni soldato, il fasto e le crudeli bizzarrie della corte persiana, le insidie di una natura selvaggia e le amicizie più indissolubili sono narrate in una prospettiva completamente inedita: dalla voce di una donna, la bellissima siriana Abira, che per amore di Xenos lascia ogni cosa e condivide il destino dei Diecimila. Attraverso gli occhi di Abira, le donne diventano le protagoniste della grande Storia.
Il giullare della regina
Philippa Gregory
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2008
pagine: 632
Alla corte d'Inghilterra, teatro della rivalità tra Maria Stuarda ed Elisabetta I, giunge un insolito giullare: Hannah Green, giovane ragazza ebrea, sotto abiti maschili, in fuga dall'Inquisizione insieme al padre stampatore. Il suo dono della chiaroveggenza le varrà la fiducia e la protezione di lady Maria, ma anche ostilità e sospetto, per le scomode verità che è chiamata a rivelare. Promessa sposa a Daniel Carpenter ma innamorata dell'affascinante e traditore Robert Dudley, che la costringe a spiare la cattolicissima erede al trono, scoprirà una donna di fede che intende riportare il popolo alla sua religione. Ma l'astuta Elisabetta tesse la sua mortale ragnatela...
La vita luminosa di Lilly Afrodite
Beatrice Colin
Libro: Copertina morbida
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2008
pagine: 446
Dagli infimi night club di Fox trot al sordido ambiente delle foto per i rotocalchi, all'ineguagliabile glamour del cinema berlinese, tutto il mondo della capitale tedesca del breve periodo d'oro tra le due guerre scorre in queste pagine. E accompagna la vita luminosa di Lilly Afrodite fino a quando diventerà una stella del cinema e si innamorerà perdutamente di un regista russo, fino a mettere in discussione la sua stessa esistenza dorata. "La vita luminosa di Lilly Afrodite" è la storia di una donna che ha vissuto fino in fondo la sua vita, una storia fatta di sfarzo e miseria, di luce e ombra, di dissolutezza e amore, di salvezza e perdizione, una storia che illumina un periodo straordinario del secolo scorso.
Straniera
Hélène Visconti
Libro: Copertina morbida
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2008
pagine: 223
1930, Algeria. Hélène vive a Tigzirt, un piccolo paradiso di terra e mare che si nutre della luce del sole e si muove al ritmo lento dei riti del suo popolo. La famiglia, spagnola d'origine, si è trasferita in Algeria perché il padre, disertore in patria, ha dovuto abbandonare il suo paese. Straniero tra gente che non lo vuole, ha scelto l'Algeria per restarci per sempre. Ed Hélène ama questa terra come se fosse sua, cresciuta com'è tra i sentieri polverosi che s'inerpicano fino ai douars in montagna, le discese veloci che digradano a riva, i vicoli bianchi che si riempiono di salsedine, le botteghe artigiane che sanno di cuoio, fumo e cumino. Gli scenari della guerra civile sono ancora lontani, tuttavia le notizie che circolano a Tigzirt non sono affatto rassicuranti: parlano di liste nere, di confisca delle proprietà ai colonialisti, di insurrezione imminente. Hélène è giovane e bella e piena di quelle grandi speranze che non coincidono con la semplice necessità di difendere la vita e la proprietà. Decide allora di partire...
A'isha, l'amata di Maometto
Sherry Jones
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 410
A'isha ha sei anni quando viene promessa in sposa a Maometto. Essendo ancora troppo piccola, trascorrerà tre anni chiusa nella sua casa prima di celebrare il matrimonio con il Profeta. Durante questo lasso di tempo e dopo il matrimonio, in attesa della pubertà, A'isha vivrà da reclusa, impossibilitata a vedere qualunque uomo che non sia un suo familiare o lo stesso Maometto. Prigioniera dei propri sogni, A'isha immagina spesso di vivere una vita diversa. In questa esistenza parallela, sposa il suo amichetto Safwan e, per opporsi allo strapotere degli uomini, non esita a impugnare la spada. Sullo sfondo, si agitano gli intensi avvenimenti che caratterizzarono la diffusione dell'Islam, a partire dalla celebre fuga dalla Mecca, quando A'isha è costretta a seguire il Profeta nelle sue battaglie per la diffusione della nuova fede. Ormai A'isha vive nella stessa casa di Maometto e, grazie alla fierezza del suo carattere, gode del rispetto di tutti e dell'amore del Profeta. Non è più una bambina, ma una donna in grado di guidare la fazione che si oppone al cugino di Maometto nello stabilire le regole dell'Islam ortodosso: il culmine di un'avventura di amore e di fede capace di dare un volto e una storia alle figure più importanti del mondo musulmano.

