Narrativa erotica
La mia vita segreta
Anonimo vittoriano
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2009
pagine: 487
"Un inglese, anonimo, ha scritto verso la fine del XIX secolo quest'opera immensa che fu stampata in una decina di copie; non fu mai messa in vendita e finì per arenarsi presso qualche collezionista o in qualche rara biblioteca. L'autore vi fa il meticoloso racconto d'una vita che aveva dedicato essenzialmente al piacere sessuale. Sera dopo sera, giorno dopo giorno, racconta tutto, fino alle sue esperienze meno importanti, senza fasto, senza retorica, al solo scopo di dire cosa è accaduto, come, secondo quale intensità e con che tipo di sensazione. A questo solo scopo? Forse. Perché di questo lavoro di scrivere quotidianamente i suoi piaceri parla spesso come di un puro dovere. Come se si trattasse di un obbligo segreto, un po' enigmatico, al quale non saprebbe rifiutare di sottomettersi: bisogna dire tutto. E tuttavia c'è dell'altro. [...] Steven Marcus ha dedicato a questo oscuro contemporaneo della regina Vittoria pagine notevoli. Da parte mia, non sarei particolarmente tentato di vedere in lui un personaggio dell'ombra, in un'età di eccessivi pudori."
Sexperience
Milena Ivanova
Libro: Libro in brossura
editore: Vertigo
anno edizione: 2009
pagine: 172
Aver amato non insegna ad amare ancora: ad ogni storia bisogna ricominciare tutto daccapo e imparare di nuovo a conoscere il corpo, i desideri e il mondo dell'altro. È un'impresa senza fine, un'odissea erotica che ci coinvolge tutti. Per questo ci suona tanto familiare la voce femminile che da queste pagine racconta il segreto eccitante della prima volta; il sesso demenziale con il coinquilino durante una torrida estate in città; la storia clandestina con il capoufficio; l'amore romantico con un uomo sposato che vive in un altro Paese; l'esperienza umiliante del tradimento; l'imprevista relazione omosessuale. Milena Ivanova tratteggia così la biografìa erotica, dall'adolescenza all'età adulta, di una donna come tante, che vive da sola, lavora, si diverte e cerca con fatica l'amore nel ventre sensuale di Madrid. Una cosa alla fine è chiara: chi occupa l'altro lato del letto è un essere solo all'apparenza disponibile ma in fondo incapace di assumersi responsabilità, un amante passionale ma egoista, un'elegante canaglia che ha paura delle verità che lo riguardano.
Il legame
Vanessa Duriès
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2009
pagine: 123
Novella "O", Vanessa Duriès è un'icona del sadomaso, sia per essere l'autrice de Il legame, libro culto della letteratura erotica osannato dalla critica e tradotto in una decina di paesi, sia per la sua tragica scomparsa a soli ventun anni. La sua morte prematura ha contribuito a renderla un personaggio leggendario. Racconto sconcertante di passione e di dolore, Il legame narra l'amore paradossale di Vanessa Duriès per Pierre, il suo primo amante che l'ha iniziata alla dominazione. Introdotta sin dalla sua prima esperienza sessuale in un universo erotico estremo, Vanessa Duriès analizza perfettamente il legame che unisce, nella sofferenza e nell'umiliazione, la schiava al suo padrone. Ciò che può apparire scioccante nelle sedute di dominazione diviene, per Vanessa, una naturale e indiscutibile prova della sua passione amorosa.
Emmanuelle
Emmanuelle Arsan
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2009
pagine: 258
Siamo all'alba degli anni '60, precisamente nel 1959, quando appare a Parigi la prima edizione di questo libro, clandestina, curata da Eric Losfeld. [...] Il grande pubblico, senza rendersene conto completamente, è ormai in attesa di un testo che gli sveli infine "tutto quello che vorreste sapere di questo erotismo di cui si parla tanto, e che non avete mai osato chiedere". [...] Tutto è pronto, dunque, per "Emmanuelle", che sopraggiunge al momento giusto, nell'anno di Lolita, l'anno in cui l'ultima esposizione del surrealismo assume come tema l'erotismo. [...] L'importanza di "Emmanuelle" è stata ben precisata da André Pieyre de Man-diargues che scrive: "Come le storie poliziesche o fantascientifiche, gli scritti erotici sono in genere prigionieri di uno schema, di un sistema e di regole a cui fanno riferimento. [...] Ma alcuni sfuggono a questa struttura, infrangono il sistema e le regole. Portano l'impronta spirituale del loro autore, sono originali e entrano a far parte della letteratura". [...] E Jean-Jacques Brochier potrà scrivere nel 1967: "'Emmanuelle' è l'armonia di una vita in cui la sensualità, riconosciuta in tutto il suo valore, non è altro che un elemento di un'esistenza felice. Da qui questo fenomeno raro in letteratura: l'erotismo di Emmanuelle non è patologico, ma un aspetto fondamentale della soddisfazione dell'individuo, che non si sente minacciato da nulla, che si dispiega nella sua armonia con il mondo: è l'erotismo dell'accordo perfetto". (Dallo scritto di J. J. Pauvert)
D'amore si vive. Racconti erotici da Boccaccio a D'Annunzio
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2009
pagine: 891
Un'antologia per celebrare il trionfo dell'Eros, forma di vitalità irrefrenabile e di superiore intelligenza. Sette secoli di narrazione della sessualità diventano pagine per ospitare desideri inesprimibili, sfrontata gaiezza ma anche sordi travagli morali. C'è il Trecento di Boccaccio, con i suoi frati licenziosi e le sue contadine ingenue e ardenti. C'è il Cinquecento della Controriforma, in cui ogni tratto di sessualità esplicita c dirompente cede il passo a più prudenti "ragionamenti morali". C'è il Seicento dei libertini, che attraverso l'ardimento erotico dei loro scritti conducevano una battaglia per la libertà di pensiero. Il Settecento, poi, sarà il secolo di Casanova, della sua palpitante carriera di seduttore e del suo sorprendente acume sociologico. Di qui all'Ottocento e al primo Novecento la sessualità nei suoi riti, nelle sue pratiche, nelle sue tecniche lascerà progressivamente il posto a un'allusione sempre più vaga: in trasparenza compariranno incesti sfiorati, torbide contaminazioni tra sesso e denaro, strisciante necrofilia. Così, attraverso grandi pagine della nostra letteratura, fa irruzione sulla scena una storia diversa e insospettabile dei nostri costumi, dei nostri vizi privati e delle nostre pubbliche virtù. Il resto è storia recente.
Justine
François de Sade, Peter Saville
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Rizzoli
anno edizione: 2009
La filosofia del boudoir
François de Sade
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2009
pagine: 191
Roland Barthes ha fatto notare che si viaggia molto in certe opere di Sade: assolutamente statica è invece la scena in "La filosofia nel boudoir", dove il viaggio è respinto nell'antefatto. Il luogo impenetrabile della solitudine libertina, che è in tutte le opere di Sade, l'ambiente segreto del delitto e della trasgressione, non è qui la Fortezza, la Cella, il Sotterraneo, il Convento, l'Isola Inaccessibile, ma il "delizioso boudoir" di Madame de Saint-Ange trasformato in aula per le lezioni del precettore Dolmancé, maestro di lussuria e di crimine. Ai tre protagonisti si aggiungono manichini su cui "applicare" le lezioni teoriche, il cavaliere de Mirvel, i due domestici Augustin e La-pierre e Madame de Mistival.
Histoire d'O
Pauline Réage
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2009
pagine: 170
"Se c'è una parola che mi pervade l'animo quando penso a O, questa è pudore. Sarebbe troppo arduo motivarla. E quel vento che corre incessante, che attraversa tutte le stanze. Così soffia anche in O uno spirito, non saprei dir quale, sempre puro e violento, senza tregua, senza ombre. Uno spirito decisivo, che nulla può turbare, né i sospiri né gli onori, né l'estasi né la nausea. L'"Histoire d'O", dall'inizio alla fine, procede come un'azione travolgente. Evoca un discorso più che una mera effusione; una lettera più che un diario intimo. Ma a chi è indirizzata la lettera? E chi vuole persuadere il discorso? A chi domandarlo? Non so neppure chi lei sia. Che lei sia una donna, non lo dubito minimamente. Non tanto per i particolari che si compiace di descrivere: le vesti di satin verde, i corsetti, le gonne arrotolate più volte, "come un ricciolo su un bigodino". Ma per il fatto che O, il giorno che Rene le infligge nuovi supplizi, mantiene una sufficiente presenza di spirito per osservare che le pantofole dell'amante sono sgualcite, bisognerà comperargliene di nuove. Ecco quel che mi sembra pressoché inconcepibile. Ecco quel che un uomo non avrebbe mai notato e, comunque, non avrebbe mai osato dire." (Jean Paulhan)
Il diavolo in corpo
Raymond Radiguet
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2009
pagine: 142
Scritto dal giovanissimo Radiguet e pubblicato l'anno della sua morte, "Il diavolo in corpo" narra la storia d'amore, in parte autobiografica, di un adolescente. Ambientato ai tempi della prima guerra mondiale, ha per protagonista un ragazzo, François, che conduce una vita libera da vincoli e obblighi, dato che ha convinto i genitori a farlo studiare privatamente. Il libro ne descrive con acutezza e precisione le emozioni e i turbamenti allorché diventa l'amante di una giovane donna, Marthe, poco più grande di lui e sposata con un soldato partito per il fronte, Jacques. Un'iniziazione sessuale febbrile e perturbante, che avrà un esito tragico, poiché la donna rimasta incinta muore di parto. Una passione sondata con sguardo penetrante dall'autore, che scandaglia i contraddittori impulsi dell'adolescenza di fronte al sesso e alla responsabilità dell'età adulta. Il romanzo fece scandalo alla sua uscita, ma ebbe un clamoroso successo come prototipo del bestseller erotico. Diventato un classico della letteratura francese d'inizio Novecento, è stato portato sul grande schermo nel film di Claude Autant-Lara con Gerard Philippe (1947).
Figabook
Valeria Luzi
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2009
pagine: 121
"Il pisello azzurro esiste. lo non l'ho ancora incontrato, ma presto lui mi troverà e staremo per sempre uniti. Il pisello azzurro è il pisello perfetto per me: esattamente della mia misura, dolce e forte allo stesso tempo, pensato e creato per soddisfare ogni mio desiderio e farmi godere anche solo sfiorandomi. Solo lui saprà come prendermi e come rendermi felice. Il pisello azzurro non mi farebbe mai del male, non mi userebbe mai solo per il suo piacere, perché mi amerà con tutto se stesso. Prima o poi lo vedrò arrivare sul cavallo dei suoi pantaloni, bello come il sole. Accarezzerà i miei crespi capelli corvini, comincerà a baciarmi piano piano, sussurrandomi che sono la figa della sua vita. lo, dopo aver tanto aspettato, mi scioglierò in lacrime di gioia. Allora mille trombe di piacere suoneranno all'unisono, suggellando la nostra unione di amore imperituro. E vivremo per sempre soddisfatti e content." Questo è l'incipit di Figabook, un'esilarante fiaba moderna, che racconta la storia di Patatina, un'Alice delle meraviglie nel paese dell'Eros, ingenua e curiosa che, in un susseguirsi di rocamboleschi incontri-scontri con l'altro sesso, comincia la scoperta della galassia maschile e delle sue balzane regole. Per arrivare a capire che il sesso altro non è che uno strumento di conoscenza, e che quello che conta è l'amore con la "A" maiuscola.
Diario di un'adultera
Curt Leviant
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2009
pagine: 639
Due vecchi amici si incontrano dopo quindici anni a una riunione di ex compagni di classe della scuola ebraica di Brooklyn. Entrambi sulla quarantina, sono Charlie Perlmutter, ora psicanalista e Guido Veneziano-Tedesco, famoso fotografo. I due riprendono a frequentarsi e l'attraente ed elegante Guido confida all'amico la sua appassionata relazione con una donna sposata e più anziana di lui, la bella violoncellista Aviva, incredibilmente seducente. Incuriosito dai racconti dell'amico, del quale ha sempre invidiato l'eleganza naturale, il successo con le donne, ma soprattutto la leggerezza nei confronti della vita, Charlie contatta Aviva e, all'insaputa di Guido, ne diventa lo psicanalista, finendo per innamorarsene perdutamente. Ma la situazione, oltre che intricata, rischia di farsi pericolosa, visto che il marito di Aviva, il geloso e maschilista Rahamin, inizia a nutrire qualche sospetto.