Narrativa erotica
Justine
François de Sade
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2004
pagine: 400
Troppo amore
Almudena Grandes
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2004
pagine: 168
È con un vero e proprio tonfo al cuore che María José alza la cornetta quando la segretaria le dice che un certo Jaime González la cerca. Benché sia passato tanto tempo, la voce di Jaime, il compagno dell'Accademia delle Belle Arti, la avvolge in una morbida sensualità. La notizia che lui ha da darle è dolorosa: Marcos, un loro compagno, si è suicidato. Le ventiquattro ore che vanno dalla telefonata di Jaime al momento in cui si ritrovano uno di fronte all'altra, al funerale dell'amico, offrono a María José l'occasione per ripercorrere la storia degli anni della gioventù all'accademia, dell'incontro con Jaime e Marcos, di un'amicizia a tre che dalla complicità è, quasi naturalmente, sfociata in un legame erotico tanto disinibito, quanto tormentato.
Uomo a perdere
Giulia Fantoni
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2004
pagine: 84
"Ti sei seduta sul divano. Lui si è messo su una sedia, davanti a te. Vi siete guardati negli occhi per un po', poi lui ha avvicinato la sedia e ha appoggiato le mani sulle tue ginocchia, poi lungo le cosce, poi ha cominciato a farti scivolare in su la gonna e intanto teneva gli occhi bassi e ti ha detto, io credo che non si possa far niente, si può fare solo questo". (Giulia Fantoni)
L'educazione di Lauretta
Honoré G. comte de Mirabeau
Libro: Copertina morbida
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2004
pagine: 127
Opera tra le più celebri appartenenti alla Bibliothèque de l'Enfer spregiudicato "immondezzaio" letterario in cui furono raccolti gli scritti più scandalosi e moderni del Settecento francese - "L'educazione di Lauretta" offre ai lettori il racconto proibito di una conturbante iniziazione sessuale. Ma dietro la licenziosità con la quale Mirabeau riferisce della giovane Lauretta e dei precetti erotici che le vengono impartiti, si agita un interrogativo di più ampio respiro: è possibile vivere felici seguendo i precetti della natura?
Il quaderno nero
Joë Bousquet
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2004
pagine: 259
Joè Bousquet (1897-1950) è riconosciuto come uno dei più grandi poeti moderni di lingua francese. Poeta mistico, vicino alla tradizione trobadorica; poeta sofferente, per gran parte della sua vita relegato in un letto, ma anche poeta della ricerca della felicità e del sogno. Nel "Quaderno nero" Bousquet riprende tutti i temi presenti nella sua poesia, rileggendoli alla luce di un'ossessione, di una mania che lo spinge all'estremo di sé, a quella linea di confine dove l'uomo si fonde con la vita profonda dell'eros.
La giungla di fruttirubini
Rita M. Brown
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2004
pagine: 208
Convinta da sempre di preferire le donne agli uomini come partner sessuali, la protagonista Molly Bolt, orgogliosa, vitale, irriverente nei confronti dei ruoli tradizionali, maschili e femminili, appena può abbandona il Sud degli Stati Uniti - un Sud povero affettivamente, intellettualmente, economicamente - per la mitica, opulenta, avventurosa New York. "La giungla di fruttirubini" è la storia di una "educazione sentimentale" al femminile che affronta in modo nuovo temi noti, investendoli di un acuto umorismo; povertà e sesso, alcol e amicizia, lavoro e coraggio, gioia e fatica di vivere si alternano nella vita della protagonista, che dichiara al mondo la sua irrefrenabile voglia di sconvolgere ogni regola nel campo della sessualità.
La casa delle belle addormentate
Yasunari Kawabata
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2004
pagine: 115
"Fra le opere di un grande scrittore si potrebbero annoverare quelle che corrispondono al dritto di una medaglia, o di una moneta, e il cui significato è evidente e visibile, e le altre che appartengono al rovescio della medaglia, e il cui significato è celato, nascosto, sul retro. Volendo, si potrebbe confrontarle rispettivamente al buddhismo essoterico e a quello esoterico. Nel caso di Kawabata, "Il paese delle nevi" rientra nella prima categoria, mentre "La casa delle belle addormentate" è indubbiamente un capolavoro esoterico." (Yukio Mishima)
Vita di una donna licenziosa
Ihara Saikaku
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2004
pagine: 208
"Vita di una donna licenziosa" è uno dei più celebrati romanzi galanti (i kòshokubon) di Ihara Saikaku (1642-1693). "Questo testo kòshoku indica erotismo e sensualità," scrive Ivan Morris "del tutto privi degli aspetti romantici o sentimentali dell'amore. Il libro descrive infatti la progressiva degradazione della protagonista nella sua ricerca del piacere sessuale e per vivere dal punto di vista economico come donna sola nella dura società feudale del suo tempo. Oltre a una natura altamente erotica, l'eroina è dotata di notevole bellezza fisica, e il suo ambiente naturale è rappresentato dai quartieri di piacere, all'interno dei quali si svolge la maggior parte della vicenda."
Fanny Hill. Memorie di una donna di piacere
John Cleland
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2004
pagine: 269
"Pubblicato anonimo presso un editore inesistente, rifiutato dai librai rispettabili, febbrilmente cercato per essere letto di nascosto, più volte sequestrato dalle autorità, espurgato e denunciato pubblicamente dal suo stesso autore, "Fanny Hill. Memorie di una donna di piacere" è stato per lungo tempo un libro underground. Quando, nel 1789, John Cleland morì, gli estensori dei suoi necrologi ritennero offensiva anche la semplice citazione del titolo del suo libro più noto. Come il resto della narrativa erotica francese, esso si serve di un linguaggio esplicito per descrivere il corpo e gli atti sessuali, ed è assolutamente amorale nel suo entusiasmo per ogni forma di esperienza sessuale." (dallo scritto di Peter Sabor)
Tokyo decadence
Ryü Murakami
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2004
pagine: 166
In una Tokyo in piena decadenza, giovani schiave del sesso a pagamento tentano di conservare un briciolo di dignità tra un incontro erotico e l'altro. Tutto ciò che trovano, però, è umiliazione, perversione, brutale sopraffazione fisica e il più assoluto vuoto emotivo e sentimentale. Non ci sono tracce di umanità nella capitale giapponese, e l'unica via di fuga è riposta nel passato, nel ricordo di un'infanzia spensierata che diventa una mitica età dell'oro, o nella disperata e vana ricerca del vero amore. Nelle pagine di questo libro il ritratto spietato e lucidissimo di ua degradate discesa agli inferi collettiva, sullo sfondo di una metropoli alienante che riduce le persone a semplici corpi, strappando loro l'anima.