Narrativa erotica
Il quaderno nero dell'amore
Marilù S. Manzini
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 331
"Ogni atto sessuale svolto dai 3 partecipanti dovrà essere riportato su questo quaderno" recita la prima regola del Quaderno nero, un'agenda Louis Vuitton in cui tre amici annotano puntigliosamente i loro incontri e i segreti indicibili delle loro vite. Maria Vittoria designer d'interni, ha un fidanzato noiosissimo (figlio di un re della piastrella), si droga parecchio e colleziona odori di persone in indumenti conservati sottovuoto. Paola è un'aspirante starlet di rara bellezza, giornalista sportiva di una tv locale, che va a letto con chiunque per fare carriera, aizzata da una madre-mantide. Riccardo, accanito amatore seriale, sta conducendo alla rovina il locale alla moda che gestisce con madornale insipienza. Marilù S. Manzini costruisce un romanzo potente e leggero allo stesso tempo, che racconta con parole al vetriolo un mondo fatto di discoteche e privé di lusso, ambigue sale per casting di programmi televisivi di serie C e lenzuola che potrebbero raccontare un'odissea, tante ne hanno viste; un mondo al limite, dove i giochi pericolosi s'intrecciano al sesso più sfrenato e la vita pare una scommessa, divertente sì, ma soprattutto feroce. Un mondo dove nulla è impossibile, in cui camminare bendati al limitare del precipizio è pura e semplice normalità.
Emmanuelle
Emmanuelle Arsan
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2006
pagine: 252
"Siamo all'alba degli anni '60, precisamente nel 1959, quando appare a Parigi la prima edizione di 'Emmanuelle', clandestina, curata da Eric Losfeld. Il grande pubblico, senza rendersene conto, è ormai in attesa di un testo che gli sveli infine 'tutto quello che vorreste sapere di questo erotismo di cui si parla tanto, e che non avete mai osato chiedere'. Non ha trovato quel che cercava in Sade, troppo duro e forte, né in Miller, 'troppo americano', né in 'Histoire d'O', di una ferocia altera e raggelante. Tutto è pronto, dunque, per Emmanuelle, che sopraggiunge al momento giusto, nell'anno di Lolita, l'anno in cui l'ultima esposizione del surrealismo assume come tema l'erotismo. [...] A proposito di Emmanuelle, scriverà Andre Pieyre de Mandiargues "Come le storie poliziesche o fantascientifìche, gli scritti erotici sono in genere prigionieri di uno schema, di un sistema e di regole a cui fanno riferimento. Ma alcuni sfuggono a questa struttura, infrangono il sistema e le regole. Portano l'impronta spirituale del loro autore, sono originali ed entrano a far parte della letteratura". E ancora: 'II concetto di erotismo di Emmanuelle è ottimista, radioso e raggiante, e dichiara la gloria dell'uomo affrancato dalla gleba e dalle antiche servitù.'" (Dallo scritto di Jean-Jacques Pauveri)
Racconti erotici di Natale
Libro: Copertina rigida
editore: Passigli
anno edizione: 2005
pagine: 210
L'idea di questo volume, come per "Racconti erotici d'estate", nasce da un grande editore madrileno, Tusquets, che, invece di raccogliere racconti già pubblicati, ha commissionato a una selezione di scrittori spagnoli e latino-americani giovani ma già ben noti un racconto da inserire nell'antologia, che risulta quindi composta da brani assolutamente inediti in ognuno dei quali si prospetta una piccante situazione erotica, omo o eterosessuale, vissuta in occasione della festa più sacra dell'anno.
Confessione sessuale
Anonimo russo
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2005
pagine: 116
Definita dal critico americano Edmund Wilson un "capolavoro erotico", questa Confessione fu scritta intorno al 1912 da un anonimo di origine ucraina e inviata al sessuologo Havelock Ellis, che la pubblicò in appendice alla sua opera Psicologia della maternità. Storia di una vita sessuale precoce e intensissima, legata all'ossessione-predilezione per le fanciulle impuberi, questo libro è al tempo stesso il ritratto assai ben documentato della realtà sociale e culturale della Russia di fine Ottocento e dell'Italia dei primi anni del Novecento, dove l'autore cercò inutilmente rifugio dai propri fantasmi erotici.
Chin P'ing Mei. Romanzo cinese del secolo XVI. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2005
pagine: 415
«Questo romanzo-fiume, di una razza e di una terra in un momento del tempo, indifferentemente tragico e comico, lirico e psicologico; con i suoi cento personaggi e le sue cento situazioni, con i suoi realistici litigi tra le troppe donne della famiglia poligamica; questo romanzo-fiume, che sviluppa la materia di cinquanta romanzi secondo i canoni occidentali, prosegue il suo corso, vasto e calmo come i fiumi della terra sconfinata, come le moltitudini della popolazione dalle millenarie esperienze in cui affonda le proprie radici...» (Dalla premessa di Piero Jahier).
elogio della sculacciata
Jacques Serguine
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2005
pagine: 94
Justine
François de Sade
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 358
Specchio di virtù e di devozione religiosa, Justine racconta alla sorella Juliette, dopo una lunga separazione, le proprie disavventure. La narrazione si trasforma in un vertiginoso viaggio tra frati licenziosi, impenitenti falsari, losche mezzane, aristocratici viziosi: un percorso iniziatico attraverso l'esperienza del libertinaggio, che si snoda circolarmente in discorsi, classificazioni ed enumerazioni. Pubblicato anonimo nel 1791 e subito dichiarato fuorilegge, Justine fu sottratto all'oblio cui lo destinava l"'inferno" della Biblioteca Nazionale di Parigi negli anni Trenta e consegnato alla tradizione letteraria del Novecento.
L'anti-Justine ovvero le delizie dell'amore
Nicolas Restif de la Bretonne
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2005
pagine: 226
"...L'"Anti-Justine" è la ricerca lirica delle ebbrezze condivise, una quête, un andare in cerca, più solare che sulfurea, di un tutto-è-permesso, al di fuori della sofferenza, al di fuori dell'umiliazione della schiavitù. [...] Concepita in origine come una sconvenienza con lo scopo di spaventare, in duecento anni l'opera ha assunto gli accenti di un benefico sollievo. L'immondo di ieri vale più del mondo di oggi. Squarcia con un dardo fiammeggiante il nostro spleen, i nostri grigiori, le nostre morte vocazioni, fino a torcere il collo alla logica. Bisognerebbe accoglierlo con l'esaltazione di chi lascia soffiare in se stesso la tempesta purificatrice." (Dallo scritto di Marcel Moreau)
Racconti erotici d'estate
Libro: Copertina rigida
editore: Passigli
anno edizione: 2005
pagine: 204
L'idea di questo volume nasce da un grande editore madrileno, Tusquets, che, invece di raccogliere racconti sparsi già pubblicati, commissiona a una selezione di scrittori già noti o emergenti di lingua spagnola, spagnoli, quindi, ma anche latino-americani, un racconto da inserire nell'antologia, che risulta quindi composta da brani assolutamente inediti in ognuno dei quali la fantasia dello scrittore si arrende liberamente all'ispirazione della stagione più erotica dell'anno.
Le leggi dell'ospitalità
Pierre Klossowski
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2005
pagine: 347
I tre romanzi della trilogia di Roberta (La revoca dell'editto di Nantes, Roberta stasera e Il suggeritore), riuniti dall'autore sotto il titolo Le leggi dell'ospitalità, gravitano attorno a due enigmatici personaggi: Ottavio, prete fallito, teologo vizioso, specialista in perversioni, e Roberta, sua moglie, di origine protestante, atea, attivista radical-socialista. I due si fronteggiano, rispettando ognuno l'ideologia dell'antagonista, finché Ottavio non decide di revocare il loro editto privato di Nantes (l'editto che permise in Francia il culto protestante). Ne nasce una tacita sfida: Ottavio moltiplica per Roberta le occasioni di "peccato" per costringerla così a riconoscere la legge divina, Roberta le accetta senza opporre resistenza.