Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Brunilde
Severino Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2023
pagine: 352
Non capivo niente di quello che Jasmin intendeva dire: "Jasmin, è un po' astruso come discorso, no?" "Ma no! Pensaci bene. Tutte le religioni dicono le cose scritte sulle pergamene, gli uomini guida diciamo; il Papa, l'Imam e altri, traducono a loro modo ciò che è stato detto o scritto. Costui invece, vorrebbe che ognuno di noi arrivasse da solo alla verità, spogliandosi delle parole o fatti dette o fatte altri e prese per buone da tutti." "Se fosse così, dove ci porterebbe questa storia?" "Alla riflessione critica! Non più un atto di fede dunque, ma alla costruzione interiore e personale della religione e bada bene, qualunque essa sia." Questa apertura mentale di Jasmin, quantunque dolorosa per lui, lasciava intravedere uno spiraglio nuovo lasciando tutte le porte spalancate, ma ancora una volta celava il letterato.
Il professore era un aoristo. De foeminarum et rerum natura. Volume Vol. 2
Fortunato Dello Russo
Libro
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 248
Le avventure di Wilhelm Arren
Daniele Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: SB (Messina)
anno edizione: 2023
pagine: 56
Die abenteuer von Wilhelm Arren
Daniele Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: SB (Messina)
anno edizione: 2023
The adventures of Wilhelm Arren
Daniele Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: SB (Messina)
anno edizione: 2023
pagine: 86
I segreti di una notte di mezza estate
Carlo Alberto Pinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Sabinae
anno edizione: 2023
pagine: 190
«Mi scusi ma ora devo andare a ripassare le battute del secondo atto». I deliri di un’anziana cugina, affetta dall’Alzheimer, fanno riemergere schegge del lontano passato, a tratti collegate alla rappresentazione di un adattamento per adolescenti del Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare, messo in scena nel parco della villa di famiglia. Sono deliri sotto ai quali si intuisce l’urgenza di una confessione purtroppo indecifrabile e grazie ai quali prenderà l’avvio una ricerca che produrrà interrogativi destinati a rimanere senza una definitiva risposta, aprendo crepe imprevedibili nell’esistenza autoreferenziale del protagonista. Il ritrovamento del dattiloscritto di un romanzo, che potrebbe contenere la disperata confessione di un nipote ormai tragicamente scomparso, porta alla luce in filigrana il tema sconcertante della pedofilia.
Schiavo o barbone
Letizia Quaglierini
Libro: Libro in brossura
editore: Readaction
anno edizione: 2023
pagine: 216
Qual è il filo che lega un giovane imprenditore di successo, proprietario di una rinomata fabbrica di abbigliamento nell’empolese e un barbone che si procura gli spiccioli per sopravvivere suonando uno scalcinato violino per le strade di Pietrasanta? Nel mondo del primo c’è una compagna avvenente ed esigente, la frequentazione di ambienti esclusivi, la ricerca incessante dell’apparire, secondo i canoni dettati dal sentire comune. Nel mondo del barbone c’è un giaciglio di fortuna, un’amica libraia, qualche malanno, i passanti immalinconiti dalla sua musica, un distacco da conquistare giorno per giorno. Viaggiando attraverso le loro vite, costrette ambedue a fare i conti con un colpo di scena, giungeremo a un epilogo sconcertante e inatteso e saremo costretti a chiederci se siamo davvero liberi nelle nostre scelte.
L'estate inaspettata
Elena Anelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 74
In questo romanzo l'autrice ha voluto portare alla luce l'amore con tutte le sue problematiche, con gli entusiasmi e le delusioni che innamorarsi comporta. Nel romanzo si mette in risalto l'amore giovanile fatto di incoscienza, l'amore ingombrante tra padre e figlia, l'amore protettivo tra figlia e mamma, l'amore riconoscente tra la protagonista e le cugine e l'amore per l'amicizia. È un romanzo molto diretto che si legge tutto d'un fiato.
È ora di agire
Fiore Luisiano
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 64
"Molti di noi pensano di avere una quantità di tempo infinita di cui poter usufruire in questa vita, ma non si accorgono che non è così e che, di tempo, ne abbiamo finché ce n’è, se tenessimo conto di questo quasi tutte le nostre scelte forse sarebbero differenti. Il tempo non fa distinzioni. Il tempo non fa sconti a nessuno ma, nonostante ciò, non è uguale per tutti. Il tempo varia a seconda di come lo si usa, a seconda di come lo viviamo e di come lo apprezziamo e la sua qualità tuttavia è soggettiva. Un viaggio nel tempo, una vita in pericolo e la possibilità di scegliere, perché in fondo la nostra esistenza, come in questo libro, cambia a seconda delle scelte che facciamo."
Gentlemen, please stand up
Ionescu Nela Munich
Libro
editore: Di Carlo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 432
Pensieri di un pedalatore
Simone Puggelli
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2023
pagine: 264
Guglielmo Nespoli abita nella città di Prato. È un “pedalatore urbano solitario”, sempre in sella alla sua bici, rigorosamente non elettrica, ma dotata di tutti gli accessori acustici e luminosi; per questo lo si riconosce tra i ciclisti anche quando è buio. E che fa il Nespoli sulla sua bicicletta? Pedala. E pensa. Dai suoi pensieri è nato questo libro. All’inizio sono proprio i pedali i protagonisti: si racconta di ciclisti famosi, golosi, curiosi, di gare, di girate e di percorsi. Poi però i pedali lasciano il campo ai pensieri, i quali ricostruiscono disordinatamente la vita di Guglielmo, fatta di eventi ordinari e straordinari. Il libro si chiude con un racconto fiabesco-umoristico che Guglielmo Nespoli ha deciso di scrivere dopo essersi accorto di avere una gran passione per inventare e raccontare storielle.
Acquemarine
Simone Petrucci
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2023
pagine: 128
Mentre tira le fila di un laboratorio letterario, un professore si ritrova alle prese con un sentimento proibito e alcuni progetti abbandonati. Un musicista sale in taxi con Caronte, per riflettere sul passato e cercare risposte sul futuro. Due sorelle intraprendono due viaggi separati per tornare a casa dopo diversi anni, mentre cercano di recuperare il senso del loro legame. Strade, piazze e quartieri di Milano prendono vita in alcuni ritratti notturni, attraverso gli occhi di un narratore sognante. Un uomo seduto sul bordo di un ponte riflette sul suo legame con la città mentre cerca di compiere una scelta drammatica. Per le mille sfaccettature di una metropoli che sembra poter accettare tutti ma accogliere nessuno, i racconti di "Acquemarine" sono dedicati a Milano, o a qualcosa che le somiglia.