Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Il paese del martedì
Khaled Soliman Annasiri
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Studi ILA
anno edizione: 2022
pagine: 126
Quaderno delle pale
Elio Tagliabue
Libro: Opuscolo
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2021
pagine: 40
Si narra sempre più che la natura stia alzando la voce. Quanto si crede importante l'uomo per meritare d'essere redarguito? La natura, l'universo staranno – grado più, grado meno della temperatura terrestre –, invece l'umanità... forse. "Sì, ma su Marte"... bisbiglia con ghigno un amico.
Alfabeto dei ricordi
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 196
Quanti di noi custodiscono gelosamente dei ricordi? Da qui vogliamo partire per celebrare con i nostri autori forse la cosa più importante che ha l'essere umano: la facoltà di ricordare. 20 lettere dell'alfabeto, 20 racconti ognuno legato ad una memoria, reale oppure inventata non importa. Ciò che queste storie vogliono trasmettere è l'importanza di ricordare, di non dimenticare, perché solo in questo modo potremmo trasmettere alle generazioni future i valori che ci sono arrivati dal passato.
Sempre io. Storie di vita da Montecatone 2021
Libro: Libro in brossura
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2021
pagine: 144
"Sempre io" è il titolo del Concorso Letterario rivolto a chi ha vissuto direttamente o indirettamente l'esperienza di un ricovero a Montecatone. Questo volume raccoglie i 34 elaborati presentati da pazienti, parenti, volontari e operatori sanitari, divisi in diverse sezioni: Racconto breve, Poesia, "Zirudèla" (componimento dialettale in rima), e Racconti-intervista (storie di vita raccolte da un operatore o da un volontario). La Commissione, chiamata a definire i 3 vincitori di ogni categoria, ha individuato anche diverse menzioni speciali, sottolineando peraltro la forza vitale contenuta in ogni opera ed esprimendo gratitudine per la variegata partecipazione, che svela il mondo di emozioni che si intrecciano in questo Ospedale di Riabilitazione. L'Ospedale di Montecatone propone di usare la scrittura come forma di "medicina narrativa": scrivere durante l'esperienza diretta o indiretta di questo percorso di cura significa, infatti, rimettere insieme la propria esistenza. Raccontare ansie, dolori, ma anche sogni e desideri, migliora la qualità della vita: la scrittura, così, può essere anche un modo per fare i conti con le proprie paure.
Sara's story. Il segreto per essere migliori
Sara Licata Lass
Libro: Libro in brossura
editore: Abcbook99
anno edizione: 2021
pagine: 122
Piccoli frammenti di infelicità
Federica Antonini
Libro
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 116
La raccolta di racconti “Piccoli frammenti di infelicità” è composta da tredici racconti ispirati alle opere dell’artista Vito Bongiorno e accompagnati ciascuno dall’immagine dell’opera corrispondente. Utilizzando l’espediente del colore e della vista come filo conduttore della raccolta, la connessione tra arte pittorica e scrittura fa da tramite a riflessioni sul significato di esistenze, tutte declinate al femminile e al rapporto, spesso complicato, con la realtà che le circonda.
Senza
Sharon Pompella
Libro: Libro in brossura
editore: ExCogita
anno edizione: 2021
pagine: 104
La musica e i libri sono il fil rouge di una storia di riscatto da una condizione familiare e sociale difficile. L'ingresso in una valida comunità educativa e una serie di legami significativi indirizzano la protagonista verso la maturità e la scoperta della vita non più come percorso a ostacoli, ma come successione di sfide. Il romanzo di esordio di Sharon Pompella è un viaggio interiore che rielabora un'esistenza di privazioni con l'affettuosa distanza di chi ce l'ha fatta e l'acquisita consapevolezza che nessuno può essere aiutato se non si lascia aiutare. Un tracciato musicale, una colonna sonora in cui le assenze riverberano come presenze e i "senza" si trasformano in nuove opportunità.
Fiore stanco
Salvatore Miraglia, Antonella Garofalo
Libro
editore: Mediterraneo Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 144
Carpanini. Una storia lericina
Claudia Astrid Mielke, Sara Lucchinelli
Libro: Libro rilegato
editore: GD Edizioni
anno edizione: 2021
Il ribelle
Andrea Genovali, Anna Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L'Ancora
anno edizione: 2021
Il mio tredici
Vanessa Bambi
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2021
pagine: 131
Il 13 novembre è sempre stato un giorno speciale per la protagonista: è infatti il giorno del suo compleanno. Anno dopo anno ripercorre questa ricorrenza e tutte le evoluzioni e rivoluzioni che comporta, dalle feste in casa con gli amichetti alle uscite in pizzeria e in discoteca, fino ai compleanni da adulta. Le abitudini e gli amici cambiano, ma qualcosa resta sempre stabile e imprescindibile, ovvero i festeggiamenti in famiglia, anche quando la pandemia impedirà la tradizionale cena del 13 novembre in casa Bambi. Un racconto intimo per riflettere insieme all’autrice su quanto di anno in anno ci trasformiamo e su quanto sia importante fermarsi un attimo a riflettere su tutto ciò che questo comporta.