Saghe
La fabbrica
Ronnie Grisanti
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 504
La storia ruota attorno a Charles, figlio di Petr Kowalski, un immigrato polacco scampato alla Seconda guerra mondiale, rimasto orfano e segnato nel carattere, e di Holly Thompson, figlia di un imprenditore della campagna inglese, ragazza cresciuta nella bambagia, distante da qualsiasi idea di conflitto. I due si innamorano e il padre di Holly prende in simpatia Petr, anche grazie al lavoro sodo che svolge nella sua fabbrica di sedie, tanto da lasciargliene la conduzione prima di ritirarsi in pensione. Sembra che per Petr vada tutto a gonfie vele. Ha l'amore di una splendida ragazza e si sente a casa come non si era mai sentito in vita sua. Quando Holly gli comunica di essere incinta, per Petr è il coronamento di un sogno. Avrà un erede che porterà avanti la fabbrica e la famiglia sarà più unita che mai. Ma il piccolo Charles atterra come un meteorite a Villa Kowalski. I progetti di Petr si scontrano con questo ragazzo debole. Più Charles cresce e più Petr si rende conto che, nulla di quello che aveva immaginato, si potrà avverare. L'uomo mal accoglie anche i cambiamenti che il figlio ha generato all'interno del suo rapporto con la moglie.
Buenos Aires!
Canzio Nirolla
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 260
La narrazione abbraccia il periodo tra la fine della prima guerra mondiale e i primi anni dopo la seconda e ha come sfondo il mare e l'oceano, l'Argentina, la Città di Buenos Aires, il tango suonato e ballato, la vita folcloristica dei gauchos e quella pacata dei contadini di un paese della pianura padana. Sono in molti ad accarezzare il sogno di partire per una meta lontana e iniziare una nuova vita. All'indomani della Prima Guerra mondiale, Lidia, donna inappagata e senza più stimoli per affrontare il domani, decide di chiudere col suo passato divenuto insopportabile. Abbandona famiglia e marito che non ama ed emigra in Argentina. Dopo molti anni uno sconosciuto di nome Andrés rivela al figlio abbandonato, ormai diventato adulto, che Lidia è ancora viva in Sud America e lo invita a raggiungerla per starle vicino negli ultimi momenti prima della sua imminente morte. Afferma anche di essere stato l'amante di sua madre. Attraversato l'oceano, il figlio ritrova la madre e ricuce con lei un rapporto bruscamente troncato in tenera età. Lidia prima di morire svela al figlio tutto il suo vissuto di emigrante: la partenza dall'Italia, il lungo viaggio in nave, l'arrivo a Buenos Aires, il lavoro presto trovato, i divertimenti e la vita nella pampa argentina dove, lasciata la capitale, si era stabilmente sistemata. Racconta di ogni fatto vissuto, di ogni personaggio incontrato, di ogni sensazione, aspirazione, sentimento provato nella sua vita d'oltreoceano. Intrigante e complessa è però la rivelazione di Lidia al figlio di una intensa esperienza amorosa vissuta in contemporanea con due uomini. Uno dei due amati è Andrés, l'altro è Gino, due amici emigrati assiema dall'Italia. Il felice e condiviso triangolo amoroso si sviluppa per un certo tempo. Poi qualcosa cambia. Andrés se ne ritorna in Italia e Lidia si ritrova a continuare la propria esistenza quale compagna e sposa del solo Gino. Dopo la notizia che Lidia è rimasta vedova dell'amico Gino, Andrés riparte nuovamente per l'Argentina illudendosi di poter riconquistare l'amore di Lidia. Ma il tempo cambia persone e cose. Andrés ne è cosciente. Si rassegna e rinuncia definitivamente a Lidia. Lascia per la seconda volta il Sudamerica e ritorna al suo paese dove lo attende una vita arida e senza senso, priva dell'amore di Lidia.Tutto ciò che Lidia ha confidato al figlio prima di morire è da lui annotato con puntuale precisione. Si trasformerà in un romanzo scritto che lascerà la testimonianza della singolare esperienza di emigrazione di sua madre. Scrivendo il libro, nel figlio affiora la consapevolezza della forte personalità di sua madre. Giunge a comprendere le motivazioni per cui ha deciso di lasciare la famiglia e abbandonarlo anche senza poterla perdonare. Il romanzo descrive il coraggio e la caparbietà di chi decide di emigrare in una terra lontana: «Chi se ne va è cocciuto nella sua intenzione e non vede altro che la strada davanti a sé che gli toccherà percorrere. Non desidera altro che fuggire e approdare, al termine di un lungo viaggio, a una propria Buenos Aires». Ma il protagonista principale è l'Amore e l'Innamoramento nei suoi vari aspetti, sfaccettature e conseguenze. "Quando si ama bisogna essere prudenti e ancor più si deve esserlo per far sì che gli altri non si innamorino di noi troppo avventatamente. Le conseguenze dell'amore lasciano tracce indelebili come un tatuaggio. Tracce splendide, talvolta devastanti come ferite. Ma, come per vivere, vale sempre la pena di amare".
L'osteria del Paraguay
Carlo Molteni
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2023
pagine: 152
Una saga famigliare ambienta in Lombardia. Un racconto introspettivo che vuole ricordare fatti e personaggi sentiti o vissuti dalla giovinezza all'età adulta, dove i genitori sono osservati dagli occhi di un figlio che cresce, all'epoca in cui nell'Italia era ancora in vigore la Lira. Una dichiarazione d'amore e di ringraziamento con la curiosità di sbirciare ed immaginare. "L'osteria del Paraguay" è un romanzo che ripercorre una storia personale che può essere letta però in modo molto più esteso. Il paese degli anni '60, le prime esperienze adolescenziali, i cambiamenti, le amicizie e gli amori. Un racconto che può definirsi "di formazione" e che proporrà ai lettori un modo per ripensare alla propria storia personale.
Le ombre illuminate
Margherita Primi
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2023
pagine: 366
Firenze, 1863. In un'epoca di perdite e rinascite, Francesco affronta la morte della moglie, senza sapere che il suo cognome plasmerà il destino delle generazioni future. I figli, Romano ed Elena, intraprendono percorsi opposti segnati da vicende oscure e ingiustizie sociali. Romano reclama l'azienda familiare, sposando Susanna, insegnante rurale. Elena invece si lega a Franco, un uomo ambiguo. Tra segreti e incontri che segneranno le loro vite, i due fratellastri si ritroveranno a navigare tra tormenti e misteri. Le vicende dei loro figli, Vieri e Alfredo, si intrecciano con gli eventi grotteschi dei predecessori, culminando nella morte di Alfredo alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale. Il matrimonio di Agnese, figlia di Alfredo, con Vincenzo, figlio di Vieri, getta l'ombra del fascismo sulla famiglia. In questa saga familiare di vite intrecciate, i segreti, l’amore e la sofferenza si dipanano tra le pagine, sullo sfondo di una Firenze ottocentesca pregna di fascino.
Il sale della vita
Lidiana Miceli
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2023
pagine: 410
Nel vibrante contesto della fine del 1700, la famiglia Sales si fa strada tra amori tormentati, avventure straordinarie e segreti sepolti. Riccardo e Caterina, una coppia dagli affetti contrastanti, si trovano al centro di una fitta trama fatta di questioni familiari e non solo, intrecciando le loro vite con il destino di amici, servitori soldati, preti e contadini. Temporali furiosi, incendi ardenti e passioni infuocate creano una trama avvolgente in cui ogni personaggio cela un destino intricato. In questo affascinante intreccio di avventure e sentimenti, la famiglia Sales ci insegna che la vita è una miscela straordinaria di gioie e dolori, da apprezzare con gratitudine e stupore.
La seconda madre
Alessandra Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2023
pagine: 114
Questa è la storia di una famiglia partenopea raccontata attraverso gli occhi dell’autrice, spalleggiata e incoraggiata dalla costante presenza della nonna Lidia, una donna forte e intraprendente che negli anni è riuscita a portare avanti le sue idee e a realizzare i suoi sogni nonostante la guerra, le difficoltà della ricostruzione e la società maschilista che la circondava. Dopo essersi laureata ed esser diventata insegnante, infatti, ha dedicato la vita alla sua numerosa famiglia, divenendo un esempio tangibile di una emancipazione femminile a cui sua nipote si è ispirata e continua, ancora oggi, a ispirarsi.
Anatomia di un suicidio
Alice Birch
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2023
pagine: 288
Carol, Anna, Bonnie. Madre, figlia e nipote. In questa saga familiare sull’amore e su una dolorosa eredità, tre generazioni di donne si parlano e si cercano attraverso il tempo. Tre voci che riecheggiano a distanza in una grande casa, tramandandosi intenzioni, auspici, domande, alla ricerca di un modo per affrontare il grande rimosso delle loro esistenze. Carol si muove nel mondo come distratta dalla vita: c’è un’energia che la spinge altrove e che ha il sapore liquido dei fiumi. Bonnie è l’ultima della stirpe: non sa quasi nulla della madre e della nonna, ma sa che nel loro passato c’è un segreto inconfessato, che la riguarda. Anna è in mezzo tra loro, come un diaframma: un ponte sensoriale tra la storia della madre e il destino della figlia. A partire dalle loro storie, che si incrociano e allontanano nel loro fluire, Alice Birch dà vita a una scrittura ambiziosa e originale. Come una partitura musicale, divisa in tre ambienti corrispondenti alle linee narrative delle protagoniste, “Anatomia di un suicidio” segue un doppio andamento: diacronico, muovendosi lungo i tre assi temporali della vita delle protagoniste; simultaneo, con le tre storie che accadono in contemporanea, come in un grande affresco. Arricchito dalla prefazione di Concita De Gregorio, questo libro ci spinge a confrontarci con il lato meno visibile dei rapporti familiari: quel groviglio sottile di non detti e gesti mancati in cui il desiderio e la proiezione degli altri danno vita a una gabbia da cui fuggire sembra impossibile.
Il respiro di Roma
Cesare Gigli
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2023
pagine: 458
Una casa, una chiesa antica, una panchina. Sono le piccole cose che costituiscono la vera essenza di Roma. La città eterna fa da cornice ad una storia che, generazione dopo generazione, ci racconta le vicissitudini di quattro famiglie romane durante tutto il ventesimo secolo. I Conti, gli Amici, i Bassiano e i Piacentini esaltano gli aspetti quotidiani e le trasformazioni sociali di una città che si mostra nuda e cruda soltanto a chi la vive per davvero. Le vite di questi personaggi scorrono così come scorre il Tevere, che inarrestabile attraversa la città, accarezzandola e lambendola. È Il fiume che scandisce il tempo degli accadimenti, dei colpi di scena e degli amori che sbocciano. È il fiume che accompagna la città, riflettendone gioie e dolori. È lui il vero respiro di Roma.
Mi chiamavano Gringa
Sara
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 236
Un racconto vero di fatti veri raccontato senza nessuna pretesa, raccontato come fosse un compito fatto a casa.
Tutta colpa di Dorotea
Giusi Simonelli
Libro
editore: Audax
anno edizione: 2022
pagine: 311
Alta Valtellina, tra Grosio e Sondalo, tra terre avare dall’eroica agricoltura dove esistono famiglie tanto antiche che hanno alle spalle un passato leggendario. Una saga che va dal 1750 al 2015, dove fantasia e memorie incedono nella storia attraverso luoghi, usi e costumi, tradizioni, odori e sapori ormai persi. È il racconto di destini intrecciati dove Giomatteo, sognando un faccia a faccia con Napoleone diventa uomo; Elisabetta che affronta la propria vita senza sentirsi mai completamente accettata in famiglia; Giovanni che ha sempre sognato l’America ma si ritrova a costruire la Canadian Pacific Railway. È una storia dove aleggia qualcosa di Universale quando le guerre scuotono le famiglie e le donne ti seducono per il loro coraggio, come Rosa e Dorotea.
Mi chiamavano Gringa
Sara
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 280
Il racconto di quattro generazioni di donne della stessa famiglia protagoniste di quattro diverse migrazioni fatte non di fame di pane ma di fame di vita. Il racconto di una Patria che si svuota, non di popolazione ma del suo popolo. Un racconto vero di fatti veri raccontato senza nessuna pretesa, raccontato come fosse un compito fatto a casa.