Sicurezza informatica
Cybersecurity e domini militari futuri
Francesco Paolo Rosapepe
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 126
La rete e i dati che in essa fluiscono sono diventati parte fondamentale della vita quotidiana di qualsiasi persona della società tecnologica negli anni 2000. Le nuove tecnologie di comunicazione e gestione dei sistemi integrati impongono uno studio approfondito per evitare malfunzionamenti improvvisi, e assicurare un livello di sicurezza soddisfacente che permetta alla popolazione di vivere tranquilla. La Cybersecurity è la nuova frontiera scientifica che affronta con una visione multidisciplinare la sicurezza dei sistemi integrati e l'analisi dei rischi necessaria a trovare delle contromisure efficaci agli attacchi cyber. Per tale motivo bisogna riformulare i principi base dei domini militari che ne comprendevano 4, cioè terra, mare, aria, spazio, ma che oggi nel 2021 sono diventati 5 con l'avvento della cybersecurity e quindi del Cyber spazio. In questo testo analizzeremo come la cybersecurity ha cambiato la classificazione dei domini e le nuove armi ad energia con i cyber attacchi abbiano unificato i 5 domini in un unico dominio militare universale: "Unidominium".
Comptia security. All-in-One. Exam guide (exam SY0-601)
Arthur Conklin, Gregory White
Libro: Libro rilegato
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2021
pagine: 730
Il sistema integrato per la sicurezza delle informazioni ed il GDPR. Guida operativa all’efficace integrazione dei due mondi anche con l’ausilio della ISO/IEC 27701
Chiara Ponti, Renato Castroreale
Libro
editore: EPC
anno edizione: 2021
pagine: 384
La Sicurezza delle Informazioni (ISO/IEC 27001, ed altre della famiglia) è spesso considerata alla stregua della “materia oscura”. Pochi sono gli adepti in grado di comprenderla, figuriamoci poterne svilupparne un sistema di gestione. La privacy, del pari, è disciplina per sua natura scarsamente definita, piena di interpretazioni, ed in perenne evoluzione. Assai arduo diventa dunque svilupparne un Modello di Gestione completo e funzionante. Questo libro si è posto l'ambizioso compito di illustrare come comprendere, gestire e padroneggiare un Sistema per la Sicurezza delle Informazioni semplice ed efficace, integrandolo con un moderno e funzionale Sistema di Gestione delle Compliance Privacy (GDPR).
Un modello per la sicurezza dei dati personali nell'era digitale
Massimo Montanile, Flavia Montanile
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 372
Oltre il cinquanta per cento della popolazione mondiale è online, ogni giorno circa un milione di persone accede in rete per la prima volta e due terzi della popolazione globale possiedono un dispositivo mobile. In tale contesto la mancanza di un quadro di governance globale della tecnologia rappresenta un rischio significativo ed è necessario un approccio olistico per tutelare la sicurezza dei dati, in particolare quelli personali. Il libro è una guida operativa sulla privacy e uno strumento metodologico che fornisce un quadro generale chiaro, consente di pianificare i singoli interventi necessari, l'adeguamento, la revisione e l'innovazione dei processi in essere. Inoltre, presenta un modello teorico di implementazione di un sistema di gestione per la privacy, accompagnato da applicazioni pratiche di immediato utilizzo, con template e tool pronti all'uso e facilmente adattabili per qualsiasi specifica necessità. Use-case reali, infine, supportano l'aspetto didattico e consentono di valutare il proprio livello di apprendimento della materia.
Resilience by design and resilience embedded. Achieving Proactive Cyber Defence
Francesca Castaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizionilabrys
anno edizione: 2021
pagine: 144
Cybersecurity, protezione dei dati, privacy. Temi, nozioni, applicazioni. Un approccio interdisciplinare
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 660
La sfida nella trasformazione digitale si è concretizzata in un riposizionamento delle società a tecnologia avanzata che si confrontano con le innovazioni proposte dai giganti della Rete. È la dimensione globale delle minacce cibernetiche a preoccupare nell'uso confidente delle nuove tecnologie, che devono essere improntate alla cybersecurity e alla protezione dei dati. Il volume raccoglie i contributi dei docenti del Master da cui prende il nome e riflette la necessità di un linguaggio integrato, destinato ai partecipanti al percorso formativo ma anche a un confronto più ampio.
Gli inganni del web social condizionamenti
Francesco Paolo Rosapepe
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 208
Il testo propone dei temi molto attuali, e legati alla rete, all'utilizzo spropositato da parte dei giovani dei social, alle dipendenze che li colpiscono, e alle nuove minacce alle industrie nello scenario civile della cybersecurity. Nel testo sono trattati i temi della sottrazione dei dati legali da parte delle APP, della manipolazione dei social a fini commerciali, politici, economici, industriali con degli esempi, del bullismo e del cyberbullismo con i tests per individuare i ragazzi più a rischio nelle scuole, delle droghe virtuali, etc.. . Una finestra sulla realtà, utile a tutti per poter rendersi conto di ciò che realmente sta accadendo con le nuove tecnologie nella nostra società e cultura, e come influenzino le nuove generazioni e le portino a delle dipendenze più o meno limitanti che cambiano totalmente il loro modo di approcciarsi nella società e in famiglia con i propri simili. L'ing. Paganini sottolinea nel suo contributo come anche le aziende siano a forte rischio, con dati inequivocabili, e come sia necessario intervenire seriamente per porre freno a quest'onda incontrollata che sta investendo la società moderna e sta cambiando integralmente la cultura delle nuove generazioni.
Panoramica sulle principali metodologie per la sicurezza in ambito automotive
Dario Mazzeo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 82
Negli ultimi anni sono state scoperte diverse minacce informatiche che hanno coinvolto le autovetture autonome e semi-autonome, esponendo i conducenti e i passeggeri a gravi pericoli. Anche se esiste la tecnologia per risolvere molti di questi problemi di sicurezza, come avviene già nel mondo dei sistemi informatici tradizionali, non è ancora possibile condividerle in ambito automobilistico. Questo lavoro analizza diversi aspetti sulle vulnerabilità delle principali tecnologie utilizzate in ambito automotive.
Progettazione di sistemi integrati cybersicuri
Francesco Paolo Rosapepe
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 68
Il mondo cambia velocemente e le nuove tecnologie di comunicazione e di gestione dei sistemi integrati impongono uno studio approfondito per evitare malfunzionamenti improvvisi, e un livello di sicurezza soddisfacente. La cybersecurity è la nuova frontiera scientifica che affronta con una visione multidisciplinare la sicurezza dei sistemi integrati e l'analisi dei rischi necessaria a trovare delle contromisure efficaci agli attacchi cyber. Per tale motivo bisogna riformulare i principi base da seguire per progettare dei sistemi integrati cybersicuri.
Analisi dei rischi dei sistemi integrati
Francesco Paolo Rosapepe
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 44
Il mondo cambia velocemente e le nuove tecnologie impongono uno studio approfondito per evitare malfunzionamenti improvvisi, e un livello di sicurezza soddisfacente di tutti i sistemi integrati usati dalla popolazione quotidianamente per lavorare, per comunicare, per divertirsi. La cybersecurity è la nuova frontiera scientifica che affronta con una visione multidisciplinare la sicurezza dei sistemi integrati e l'analisi dei rischi è la base necessaria dalla quale partire per trovare delle contro-misure efficaci agli attacchi cyber, e assicurare un livello di cybersecurity soddisfacente a tutti i sistemi integrati in uso nel mondo. I suggerimenti elencati in questo testo permettono di svolgere un'efficace schematizzazione dei sistemi integrati e fare una successiva analisi dei rischi che dia un quadro completo delle contromisure e dei sistemi di sicurezza da adottare per proteggere in modo soddisfacente un sistema integrato complesso o un'azienda, con un livello di sicurezza efficace e immune da eventuali attacchi cyber; il tutto compatibilmente con le possibilità economiche e con la complessità dei sistemi integrati e della eventuale linea produttiva dell'azienda.
Cybersecurity e bugs dei sistemi integrati. Individuazione bugs informatici ed energetici
Francesco Paolo Rosapepe
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 86
Il mondo cambia velocemente e le nuove tecnologie impongono uno studio approfondito dei sistemi e dipositivi che si commercializzano quotidianamente. Lo studio dei sistemi integrati e l'analisi dei loro bugs, è necessario per individuare i punti critici legati alle loro caratteristiche funzionali, e successivamente per poter progettare e dimensionare delle soddisfacenti contromisure ad eventuali attacchi cyber. Per questo la schematizzazione e la classificazione dei sistemi integrati e dei loro bugs svolta in questo testo, è un contributo utile per mettere in sicurezza qualsiasi sistema integrato con un livello di cybersecurity soddisfacente.
Cybersecurity e industria 4.0
Francesco Paolo Rosapepe
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 52
I suggerimenti elencati in questo testo permettono di svolgere un'efficace schematizzazione dei sistemi integrati di un'azienda 4.0, e fare una successiva analisi dei rischi che dia un quadro completo delle contromisure e dei sistemi di sicurezza da adottare per proteggere in modo soddisfacente l'azienda da eventuali attacchi cyber; il tutto compatibilmente con le possibilità economiche dell'azienda stessa e con la complessità dei suoi sistemi integrati e della sua linea produttiva.