Società e cultura: argomenti d'interesse generale
QCR. Quaderni del Circolo Rosselli. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 160
I Quaderni del Circolo Rosselli (QCR) sono una collana di fascicoli con cadenza trimestrale, a carattere monotematico e molto qualificati, iniziata nel 1981. Rappresentano uno strumento prezioso di diffusione dei temi di dibattito propri della Fondazione e del Circolo di Cultura Politica Fratelli Rosselli. Gli argomenti trattati spaziano dai temi storici della politica nazionale ed estera – con particolare riguardo al socialismo, al laburismo e al liberalsocialismo – alle riforme istituzionali, ai problemi della formazione professionale e dell’occupazione, alle iniziative legislative per la riconversione industriale, l'innovazione tecnologica e la piccola impresa, al progresso della ricerca scientifica e dell’università, alle prospettive del federalismo e della costruzione dell’unità europea, alle questioni generali della diffusione e promozione della cultura.
Salva una vita. Il mondo dell'animalismo e i suoi segreti
Libro
editore: Bookness
anno edizione: 2023
pagine: 280
"C'era una volta un bambino che difendeva e proteggeva gli animali perché aveva visto cosa veniva fatto loro". Inizia così il libro di Gabriele Merlo, animalista e dirigente di guardie zoofile. L'animalismo come non l'avete mai visto, raccontato dall'interno, da un professionista che dopo anni di interventi e azioni mirate, svelerà alcuni segreti e trucchi. Un libro semplice, ricco di esperienze ed esempi utili ad affrontare e risolvere le più comuni problematiche animaliste. Acquistando questo libro si contribuirà a salvare vite.
La luce invisibile. O scienza muratoria
Vincenzo Tartaglia
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
"... il rivelarsi della Luce massonica sui vari livelli, è in relazione con lo Spirito che s’incarna nell’ombra (anima) da esso stesso proiettata, la quale a sua volta è destinata ad incarnarsi nella sua ombra, in questo caso il corpo. Tutto ciò è nascosto nel simbolismo dei 3 Gradi, che per il suo carattere matematico e geometrico è quanto di più sintetico e preciso sia stato concepito..." (Vincenzo Tartaglia)
Pastori. La cultura pastorale in Abruzzo
Edoardo Micati
Libro: Libro rilegato
editore: CARSA
anno edizione: 2023
pagine: 192
Antropologo culturale militante, Micati traccia in questo suo ultimo volume una analisi a tutto tondo della figura del pastore, a partire dalla epopea plurimillenaria della Pastorizia abruzzese, esplorando tutti i motivi della sua poliforme attività, e riportando questi elementi distintivi su un piano di comparazione internazionale, grazie alla sua competenza ormai ecumenica in merito. Ne è nata un’opera di grandissimo valore antropologico, avvincente nella lettura come è giusto che meriti una figura così ancestrale come quella del pastore, e capace di riportarci d’un colpo nella dimensione mitica delle nostre comuni origini.
Fino all'ultima pietra. La ricostruzione dell'Aquila. Governance, architettura, restauro
Libro: Libro in brossura
editore: CARSA
anno edizione: 2023
pagine: 204
Perché è assolutamente chiaro che per un Paese tanto fragile l'idea più sensata sarebbe dotarsi di un organismo centrale con risorse e professionalità in grado di dirigere e coordinare una colossale opera di prevenzione e risanamento ambientale per difendere il territorio e i suoi abitanti dai rischi delle calamità. Una struttura permanente, davvero indipendente dai partiti e refrattaria a ogni cambiamento di maggioranza e di governo, capace di sovrintendere e orientare le azioni delle Regioni e degli enti locali. La dimostrazione che non soltanto è la strada giusta, ma anche l'unica percorribile per non commettere sempre gli stessi errori, viene dall'esperienza del terremoto abruzzese del 2009 raccontata in questo libro. (Sergio Rizzo)
Giovani, educazione ed ecologia
Mario O. Llanos
Libro: Libro in brossura
editore: LAS
anno edizione: 2023
pagine: 142
Il presente volume vuole contribuire ad un'educazione consapevole che modifichi le decisioni di giovani e adulti attraverso un processo di riflessione sulla cura del pianeta, l'adozione di comportamenti ecosostenibili, la condivisione di esperienze ecologiche, con una mistica "ecologica", al fine di garantire e custodire la bellezza di un'umanità sana ed equilibrata nella casa comune.
Giornali, che storie. Dai notiziari al giornale on line
Gianpaolo Nardi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 164
Questo documento è in gran parte una riduzione di alcuni testi, tratti per lo più da documenti di provenienza accademica. Viene introdotto da una parte storica da cui emergono le figure ed i ruoli del lavoro del giornalista per arrivare ad esaminarne le scelte linguistiche e formali. Ed infine si propone una carrellata sui "disturbi" dell'informazione, a partire dalle "Fake News".
Pensar non nuoce
Sergio Arcai
Libro: Libro in brossura
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2023
pagine: 170
Uno dei vantaggi del periodo di lockdown, dovuto alla pandemia di coronavirus, è stato quello di lasciare alle persone tanto tempo libero da occupare in qualche modo. Sergio Arcai ha avuto la possibilità, dopo tanti anni dedicati al lavoro, di fermarsi per riflettere e per mettere nero su bianco i suoi pensieri su tutta una varietà di argomenti affrontati nella vita solo a livello verbale durante le chiacchierate con gli amici. Partendo dalla sua stessa persona Arcai prende in esame, via via, quelli che lui considera le questioni fondamentali della vita e le aspirazioni degli uomini, in modo sincero, spesso polemico e certamente non politicamente corretto. È, il suo testo, un excursus sugli uomini e sulla vita di tutti, cercando di rispondere alle domande che ormai non sono molti a porsi. L’autore non ha scritto un libro di filosofia né questo era il suo intento. Esso è, semplicemente, il sunto delle sue riflessioni che spera possano giungere chiare e comprensibili a tutti quelli che sono interessati ai fatti della vita. Vuole soprattutto essere un modo per creare un dibattito, condotto con civiltà e spirito conciliativo, tra persone che la possono pensare in modo diverso.
Il mio Sud
Francesco D'Episcopo
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2023
pagine: 88
"Questo libro nasce dalla voglia di onorare la mia terra, la mia gente, evitando l’evento, il successo, ma riservandomi un manzoniano cantuccio, dove potere liberamente esprimere ciò che nella vita più mi ha attratto, lasciandomi nel corpo e nell’anima un segno indelebile. La vita è fatta di posti e personaggi e io sono felice di farmi interprete di un sentimento, che non mi abbandonerà mai e che, per il momento, mi porta a ricordare cose, anche apparentemente futili, ma che per me hanno avuto una importanza fondamentale. (...)"
Diciottesimo rapporto sulla comunicazione. I media delle crisi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 186
Dalla pandemia alla guerra scoppiata alle porte dell’Europa, dalla corsa dell’inflazione alla scarsità di energia, dalla sequenza di fenomeni naturali estremi alla fine dell’antropocentrismo come modus vivendi, sostituito adesso dal primato della sostenibilità ambientale e dall’ecologismo come nuovo paradigma della cultura collettiva. Siamo su un ottovolante di eventi, privati del conforto di una teleologia rassicurante e senza più credere alle radiose promesse della modernità e al dominio onnipotente dell’«io» sul mondo. Un «io» che continua a trovare una piena espressione di sé attraverso i dispositivi personali digitali, ma che malinconicamente è costretto a confrontarsi con i propri limiti quando si tratta di governare il proprio destino.
Pietruzze. Volume Vol. 2
Fortunato Di Noto
Libro
editore: Controvento
anno edizione: 2022
pagine: 358
"Pietruzze", frammenti, schegge. "Pietruzze" lanciate per suscitare una riflessione, una reazione. Una raccolta di articoli, meditazioni, e interviste su vari argomenti legati al sociale, alla famiglia, alla chiesa e all'abuso. Un'attenzione particolare è rivolta ai piccoli, soprattutto a quei bambini a cui una certa umanità inumana non vuole più bene. Riflessioni e scritti di e su don Fortunato Di Noto, un sacerdote che ha deciso di stare dalla parte dei bambini.