fbevnts | Pagina 13483
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Società, scienze sociali e politica

Riscoprire il fuoco. Conversazioni su alcune questioni etiche

Alberto Barlocci

Libro: Libro rilegato

editore: Realtà Sannita

anno edizione: 2023

pagine: 197

Questo testo riproduce un ciclo di conversazioni a distanza dell'autore con un numeroso gruppo di studenti e docenti dell'ITI Bosco Lucarelli, di Benevento, svoltesi tra ottobre 2021 e febbraio 2022, in piena pandemia, dal titolo: "Quale etica per un mondo che cambia". I temi assegnati al ciclo di conversazioni erano sette: la situazione in Afghanistan, in quel momento sotto i riflettori della cronaca dopo la fuoriuscita del Paesi occidentali occupanti ed il ritorno al potere di un governo talebano; la globalizzazione, i cambiamenti climatici; i valori che sostengono una etica umanista; l'economia di tipo capitalista; l'economia civile; infine, la responsabilità sociale. Ne risulta un viaggio non solo all'interno di processi storici, politici ed economici di grande attualità, ma anche e soprattutto un viaggio nel cuore dell'esistenza umana, desiderosa di un mondo migliore, di amare e di essere amata.
14,00

8,90

Un pugno nello stomaco

Carlo Moiraghi

Libro

editore: Noi

anno edizione: 2023

pagine: 172

25,00

Scarpetta, raccogli il gusto. Volume Vol. 1

Libro

editore: Cinquesensi

anno edizione: 2023

pagine: 96

Si scrive bookazine, si sfoglia come una rivista e si conserva come un libro. Ogni numero ruota intorno a un tema che viene sezionato, interpretato in chiavi di lettura e da prospettive diverse, tutte accomunate da un unico filo conduttore. Per «Animalier», primo numero del 2023, il tema scelto è il mondo animale. Un soggetto perfetto per dare il via alla nuova linea editoriale: ricco quanto basta di argomenti da sviscerare "in modo profondo e non banale". Gli animali, quelli che ci nutrono, quelli che ci fanno compagnia, quelli che salvano il mondo, aprono un universo dalle mille sfaccettature e fortemente legato a quello umano, complesso al punto da spingerci a scardinare vecchie credenze e pregiudizi per aprirci a riflessioni e responsabilità nuove. Non è un numero per vegani o per animalisti, o forse sì, lo è.
25,00 23,75

Quaderni di teoria sociale. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2023

pagine: 296

Monografia I seminari RILES – Il seminario del 2022 Attori, strutture ed eventi Saggi Interviste Recensioni
20,00

Quando la 'ndrangheta sconfisse lo Stato con il racconto esclusivo di Walter Aversa

Antonio Cannone

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2023

pagine: 140

Particolari fino ad oggi sconosciuti. Aspetti intimi da un lato, ma anche di natura pubblica per ciò che rappresentava l’attività del sovrintendente Salvatore Aversa, ucciso dalla mafia insieme alla moglie a Lamezia Terme nel 1992. È quanto emerge da questo libro con la testimonianza diretta ed esclusiva del primogenito della coppia, Walter che, nel dialogare con l’autore, non si sottrare ad evidenziare i lati oscuri della vicenda, a partire dal racconto della supertestimone, Rosetta Cerminara. “Io sono sempre stato convinto che il suo racconto fosse ‘costruito’ in maniera da poter essere il più possibile preciso. Di sicuro oggi posso dire con assoluta tranquillità che quel processo ha avuto delle manine che lo hanno distratto, che lo hanno portato fuori binario. Io mi sono convinto dopo tutti questi anni che mio padre avesse avuto sentore di quello che si stava scatenando. Un ‘rimprovero’ lo faccio a chi, sopra mio padre, non aveva capito quanto era importante e che spessore avesse la criminalità a Lamezia”... Introduzione Arcangelo Badolati. Prefazione Gianni Speranza.
14,00 13,30

Una libertà fuorilegge. Esilio, diversità cambiamento

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2023

pagine: 126

Nel mondo attuale la parola "libertà" è usata continuamente per attestare e validare qualsiasi atto o agito, eppure l'ingiustizia sociale ha raggiunto livelli altissimi, così come lo sfruttamento dei più deboli, e il diniego dei bisogni dei più fragili. Nel corso del tempo tanti pensatori o persone comuni si sono interrogati sul senso e sul contenuto della stessa parola, molte persone sono morte per essa e tanti hanno lottato o sofferto per averla persa. Il potere oggi, ricordando Foucalt, è permissivo, sembra usare la benevolenza e offrire una libertà assoluta, non si contrappone più alle persone ma li seduce e li indirizza verso e scelte che gli producono vantaggio e profitto, evitando così lo scontro diretto, con grande capacità manipolativa sposta lo stesso conflitto tra le parti del corpo sociale. Dichiarando che ognuno è uguale all'altro, alimenta fantasie narcisistiche e così competitività, invidia e attacco e svalutazione verso chi in realtà è un soggetto supposto sapere. Il male e l'insoddisfazione personale viene così proiettata su un teorico "altro", che è da ostacolo al bisogno assoluto del singolo, bisogno che lo stesso potere fa pensare possibile e indispensabile, così "l'altro" assorbe tutta l'aggressività e la sconfitta del singolo e il potere rimane intoccabile. Peccato che in quell'"altro" ci sono le parti di sé che il singolo non può riconoscere perché onerose e che il pensiero dominante impone di negare, proprio perché sono cariche di affetti profondi, impegnate a lavorare per trovare un equilibrio tra le istanze psichiche nel tentativo di accedere al processo di soggettivizzazione e che quindi si oppongono alla predominanza di un falso Sé imperativamente richiesto dal potere.
25,00

L'approccio sistemico tra tecnica e relazione. Individuo, coppia e famiglia

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 198

Un approfondimento innovativo sull'approccio sistemico-relazionale per comprendere e affrontare le dinamiche relazionali complesse. Le tecniche sistemico-relazionali coniugate con la qualità della relazione terapeutica assumono una dimensione di arte clinica. I diversi professionisti appartenenti a Istituti e Centri della rete AITF forniscono in questo volume spunti interessanti per far crescere il pensiero sistemico-relazionale in una dimensione integrata Autori: Katia Giacometti, Giuseppe Ruggiero, Tullia Toscani, Aldo Mattucci, Fabio Bassoli, Ilaria Marchesi, Enrica Severi, Massimo Mengozzi, Chiara Seidenari, Simone Lupini, Monica Mezzanotte, Virginia Damonte, Mauro Mariotti, Marcellino Vetere, Conny Leporatti, Elisa Ceccarelli, Francesca Fontanesi, Elena Pelizzato, Carlo Vetere, Carlotta Maggiorelli, Giancarlo Francini, Cecilia Bianchi, Daniela Giommi de Bernart, Claudia Martorano, Alice Mazzei, Ilaria Garosi.
22,00

ICT handbook for inclusive education

Pierpaolo Limone, Giusi Antonia Toto

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2023

pagine: 190

In the digital age, radical transformations in the way we communicate and share content has been having a great impact on the fields of education and teacher training. Students, on the one hand, are increasingly accustomed to or akin to a certain type of languages, tools and processes that pertain to the world of ICT (Information and Communication Technologies); teachers, on the other hand, need to grasp the challenge of innovation with vigor in order to make the teaching experience as effective, inclusive and hooked to current reality as possible. Within this framework, teachers should settle into an area that is undergoing strong development, namely that of digital technologies. Operating inclusive teaching, to date, means knowing how to manipulate methodologies that are intertwined with information technology and the use of devices and software, both online and offline. To accomplish this, one must first be familiar with the latest forms and manifestations of innovative pedagogy. In this regard, a number of insights and reflections on the use of ICT for teaching are advanced in this manual, implementing theoretical treatises through practical and already proven exercises. The new role of the teacher as a project manager in the digital field, the application of the video game to educational practice, the problematics of virtual identities, digital storytelling as an alternative method: the authors dwell on some of the aforementioned focal points, in the name of an innovative pedagogy immersed in contemporaneity.
19,00 18,05

Curricolo, competenze e valutazione in matematica

Martha Isabel Fandiño Pinilla, Silvia Sbaragli

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2023

pagine: 135

Questo volume è dedicato ad alcuni argomenti chiave dell’odierno modo di pensare ai processi di insegnamento-apprendimento della matematica. Per prima cosa, c’è il problema di che cosa intendere per curricolo matematico; in un momento di continui cambi, tra programmi e varie indicazioni nazionali, si difende l’dea che un curricolo non è solo un elenco, ma un modo profondo di approcciare il problema non solo dell’insegnamento, ma anche dell’apprendimento della matematica. Come seconda cosa, l’autrice propone una visione assai personale di che cosa intendere con competenza matematica e con competenza in matematica. Infine, nella terza parte, si affronta il problema della valutazione, tema complesso, un processo più che un momento.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.