fbevnts | Pagina 13510
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Società, scienze sociali e politica

Au-delà du brouillard du temps. Zodiac Killer... une analyse alternative

Paolo Gennari

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 136

19,00

Pills of Common Good. Osservatorio del bene comune per lo sviluppo del welfare di comunità

Associazione FareRete InnovAzione BeneComune

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2023

Il libro, ispirato all’evento “Pills of Common Good”, del 16 settembre 2022, rappresenta, nella veste di un Instant-book, un resoconto dettagliato di un percorso associativo intrapreso nell’ottobre del 2015 che mette al centro della propria mission, il primato della persona, la sussidiarietà e la partecipazione, nell’ottica dell’innovazione finalizzata al Bene Comune. Il volume riporta i contributi conclusivi del progetto multimediale “Pills of Common Good” di FareRete InnovAzione BeneComune APS Onlus, legato al mondo della cultura del Bene Comune. Tale iniziativa conferma la vocazione ai temi riguardanti il Bene Comune inteso come Bene Immateriale, il diritto alla vita, la famiglia, il diritto alla salute, al lavoro, promozione di uno sviluppo sostenibile ambientale, settore agricolo e alimentare e la libertà religiosa, la cultura della cittadinanza e il ruolo attivo dei cittadini all’interno della comunità di appartenenza. L’opera è strutturata a più livelli e tocca vari temi tra i più caratterizzanti dell’impegno dell’Associazione, la cui storia costituisce l’incipit della trattazione, ampia, autorevole e corredata, a supporto di ogni argomento, da immagini, foto, grafici, diagrammi e istogrammi, nonché da sintesi, elenchi e tabelle riepilogative di dati, statistiche e studi. L’introduzione è seguita dai contributi di Esperti in diversi settori, che argomentano circa l’idea di fondo del progetto, sulla necessità di concepire la solidarietà come un obiettivo per il futuro e sull’idea di Bene Comune applicata alla sanità e agli affari sociali.
22,90

2,00

Esploratorə culturali. Storie dalla community

Libro: Libro in brossura

editore: Osiride

anno edizione: 2023

pagine: 128

Nel volume vengono raccontate le storie di 15 Esploratori ed Esploratrici Culturali che fanno parte di una Community di oltre 40 elementi. La Community nasce con l'obiettivo di mettere in connessione queste persone e le loro idee e far sì che possano contribuire allo sviluppo positivo dei nostri territori.
15,00 14,25

Odyssayin’. Una proposta operativo-performativa laboratoriale per la didattica, la conoscenza e la produzione della poesia con metodologia CLIL

Furio Detti

Libro: Libro in brossura

editore: WriteUp

anno edizione: 2023

pagine: 200

È possibile combinare la freschezza della poesia performativa con la forza universale della tradizione epica? E soprattutto, è possibile insegnare e comunicare tutto questo agli adolescenti contemporanei, immersi in un orizzonte tecnologico e virtuale che sembra allontanarli da qualsiasi dimensione artistica? Questo libro propone una possibile e nuova didattica della poesia attraverso una contaminazione creativa fra epica omerica, metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) e fermenti espressivi dell’urban poetry-poetry slam: fenomeni estremamente accattivanti per i giovani studenti. Lo scopo è “Apprendere la poesia, facendola” e sviluppare le life-skills approvate a livello europeo e internazionale. L’ancoraggio teorico alle scienze cognitive e lo sperimentato format laboratoriale accompagnano docenti e studenti con un eserciziario modulare, espandibile e consentono di ritrovare il piacere di ri-fare la poesia per la gioia di un pubblico vasto e partecipe.
22,00

L'apprendimento significativo: compiti di realtà e valutazione autentica

Caterina Indovino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 92

Il concetto di valutazione, nella sfera educativa, riveste un ruolo importante e negli anni ha subito profondi ampliamenti e trasformazioni di significato in relazione al contesto in cui è stato usato. Il tema è molto dibattuto e, generalmente, non trova d'accordo gli insegnanti, le famiglie degli studenti e gli stessi allievi. I motivi d'insoddisfazione sono numerosi, primo fra tutti la difficoltà nel trovare giustificazioni ed elementi di trasparenza nell'espressione di un giudizio. Nel modello classico della ricerca educativa, la valutazione del profitto scolastico è stabilita attraverso il sistema dei voti, come confronto dei risultati ottenuti dagli studenti con i risultati attesi (obiettivi). Ciò che emerge è il nuovo ruolo che la valutazione ricopre all'interno del processo di insegnamento-apprendimento, non più ricondotta a uno spazio limitato, circoscritta alla certificazione finale di un corso di studio, ma parte piena e integrante della progettazione educativa, quale componente determinante per il miglioramento delle azioni e il pieno sviluppo dei soggetti coinvolti.
16,00

La guerra in affitto. La storia e le vicende dei moderni contractors

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 104

I moderni mercenari, oggi chiamati contractors, rappresentano una presenza costante nei teatri operativi di tutto il mondo. Si tratta di uomini in grado di offrire sul mercato consulenze e servizi di natura militare, ma anche sicurezza per persone e beni, vigilanza privata e addestramento specialistico, se non quando offrire una vera e propria integrazione alle forze armate impegnate in combattimento. Anche se queste attività sono espressamente vietate in molti paesi, le compagnie militari private sembrano comunque in grado di modificare, nelle diffuse conflittualità presenti, gli equilibri della già precaria politica internazionale.
12,00 11,40

La Loggia. Sovranità e sacralità

Rosario Marcello Puglisi

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2023

pagine: 92

La Loggia è un gruppo di massoni, una entità definita e collettiva, con una specificità e una personalità, riflesso costitutivo dell'insieme dei membri che la compongono. Il Tempio può designare un locale che ospita il lavoro dei massoni, mentre la Loggia rappresenta il raggruppamento vivente che si riunisce in questo luogo, ma il valore intrinseco del termine "loggia" è l'entità che essa illustra. Il rito che si attua all'interno di un Tempio da parte di una Loggia è importante, poiché pone il massone di fronte al "Sacro". Nell'ambito di una "tradizione iniziatica", un rituale ha sempre carattere "magico" che implica la messa in azione di forze e di energie ricolleganti gli operatori alla catena iniziatica alla quale appartiene e all'eggregore della catena stessa.
10,00 9,50

Il rituale dei farabutti. Testo francese a fronte

Pierre Dac

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2023

pagine: 68

Pierre Dac, ma all'anagrafe il suo nome è quello di André Isaac, riunisce in sé molti aspetti: è stato un patriota francese decorato al valore sia nella prima che nella seconda guerra mondiale; ma al contempo è stato un anarchico; e poi, ancora, un umorista a tutto tondo, così tanto famoso da attirare persino gli strali dei fascisti italiani quando divenne la voce umoristica di Radio Londra. Infine, Pierre Dac è stato massone. Autore di un Rituale (quello dei Farabutti, che qui si pubblica, in originale e in traduzione), di cui si possono dare differenti chiavi di lettura: e sotto questo aspetto si cimentano in questo volumetto Angelo Ciccio Delsanto e Davide Riboli. A Marco Rocchi è affidata la biografia del personaggio e a Beppe Bolatto una traduzione in dialetto piemontese del Rituale.
10,00 9,50

Frattura metabolica e antropocene. Saggi sulla distruzione capitalistica della natura

Libro

editore: Smasher

anno edizione: 2023

pagine: 404

Sotto il titolo di “Frattura metabolica e Antropocene. La distruzione capitalistica della natura” viene qui proposta un’antologia di tredici saggi scelti dai due curatori del volume, collegati dal comune filo rosso di rifarsi tutti, sotto il profilo teorico o empirico, alla teoria della “frattura metabolica” o della “frattura nel ricambio organico” fra uomo e natura (Stoffwechsel), tramite la quale, soprattutto sulla scorta degli studi del chimico tedesco Justus von Liebig, Marx affrontava la questione dell’impatto della produzione capitalistica sui cicli vitali della natura e sul lavoro umano. Gli autori degli articoli, John Bellamy Foster, Ian Angus, Paul Burkett ecc., tutti di orientamento ecosocialista, dalle pagine della “Monthly Reviw”, di Climate&Capitalism e altre riviste, riabilitando tanto Marx quanto Engels dall’accusa di una sorta di “prometeismo” che li vedrebbe estranei alle questioni ambientali, dimostrando anzi come l’intera loro opera offra una prospettiva critica sia economica che ecologica. Sottolineano inoltre come i concetti di “metaboslimo” e “frattura metabolica”, si prestino a un’analisi efficace dell’attuale crisi climatica e come supporto tecnico delle lotte politiche nell’epoca dell’Antropocene.
15,00

Campi immaginabili. Volume Vol. 66-67

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 542

Fondata ne 1990 e diretta da Rocco Mario Morano, la rivista «Campi Immaginabili» si è distinta per aver creato e consolidato proficue occasioni di confronto di idee e metodologie tra i nostri italianisti più qualificati operanti anche all'estero e quelli stranieri. Inclusa nei più importanti repertori bibliografici internazionali delle riviste di studi umanistici, si rivolge al pubblico degli specialisti di letteratura italiana e comparata, offrendo, allo stesso tempo, strumenti utili di consultazione e di aggiornamento ai docenti delle scuole secondarie e spunti e suggerimenti di lettura ai cultori più esigenti e raffinati delle lettere. Per l'apertura a tematiche vaste e complesse, l'indipendenza critica, la dimensione e il valore qualitativo dei contributi, è stata definita «lo spaccato migliore dell'Italia letteraria». Giorgio Bárberi Squarotti ha dichiarato: «La rivista "Campi Immaginabili", con i suoi saggi di carattere filologico e critico e il suo rigore scientifico - abbastanza raro oggi - è diretta in modo eccellente ed estremamente originale anche per scelta di argomenti e di autori di assoluto valore, talora addirittura mai studiati e ricondotti a una visione nuova e del tutto indipendente da qualsiasi scuola o moda o tendenza dominanti».
50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.