fbevnts | Pagina 76
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tecnologia e professioni dei trasporti

Propulsione elettrica navale

Propulsione elettrica navale

Mauro Piattelli

Libro: Libro in brossura

editore: Tilgher-Genova

anno edizione: 2008

pagine: 108

17,50

Torpediniere italiane (1875-1917)

Torpediniere italiane (1875-1917)

V. M. Gay

Libro: Copertina rigida

editore: Uff. Storico Marina Militare

anno edizione: 2008

pagine: 681

108,00

Settanta autisti da adibire a mansioni di guida. Test attitudinali e comportamentali per la prova preselettiva. Compagnia trasportatori pubblici Napoli

Settanta autisti da adibire a mansioni di guida. Test attitudinali e comportamentali per la prova preselettiva. Compagnia trasportatori pubblici Napoli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2008

pagine: 367

Uno strumento di esercitazione per i candidati alla preselezione del concorso riservato a 70 autisti da adibire a mansioni di guida nella CTP - "Compagnia trasporti pubblici" Napoli. In linea con le indicazioni del programma della prova d'esame, consistente in quiz attitudinali e comportamentali, il volume si articola in cinque sezioni, comprendenti apposite batterie di test orientate alla verifica dei diversi requisiti richiesti. Dalle abilità logico-verbali (sinonimi e contrari, significati, parole straniere di uso comune, abilità linguistica, dov'è l'errore?, frasi da ricomporre) all'attitudine al problem solving (incognite aritmetiche, abilità di calcolo, serie alfanumeriche, ragionamento analitico, chiavi nascoste, quesiti con i grafici, tabelle statistiche). Dal ragionamento logico-deduttivo (abbinamenti, insiemi, analogie concettuali, parole da scartare, elaborazioni logiche, sillogismi, meccanca) alle capacità percettive (attenzione concentrata, serie di figure, test dei cubi, strutturazione spaziale, elementi mancanti, memoria visiva, orientamento spaziale), per concludere con i test sulle caratteristiche della personalità (capacità di lavorare in gruppo, disponibilità verso gli altri, capacità di superare gli ostacoli, attitudine all'autonomia, attitudine all'intuizione o alla razionalità, capacità organizzativa).
22,00

Veicoli aerospaziali. Dinamica, stabilità, controllo

Veicoli aerospaziali. Dinamica, stabilità, controllo

Luigi Mangiacasale

Libro: Libro in brossura

editore: Ingegneria 2000

anno edizione: 2008

pagine: 561

35,00

Porti e interporti. Le problematiche della logistica e dei traffici marittimi e portuali negli approfondimenti del Propeller club-Port of Leghorn

Porti e interporti. Le problematiche della logistica e dei traffici marittimi e portuali negli approfondimenti del Propeller club-Port of Leghorn

Libro: Copertina morbida

editore: Belforte Cultura

anno edizione: 2008

pagine: 281

Il presente volume raccoglie i testi delle conferenze tenutesi presso il The International Propeller Club-Pori of Leghorn nel triennio 2005/2008 sulle varie tematiche di carattere economico, giuridico, trasportistico, ambientale, sociale, storico che, di volta in volta, secondo i contesti temporalmente presenti, hanno interessato l'attività della prestigiosa Associazione. Si tratta di una realizzazione editoriale unica nel suo genere in Italia, che non può essere assimilata alla pubblicazione di atti di Convegni (tutti necessariamente monotematici), né alla composizione di una raccolta di studi che ruotino anch'essi attorno ad un'unica angolazione disciplinare. È piuttosto, come ricordato nella sua introduzione da Francesco Ruffini, un affresco che raffigura, in varie visioni prospettiche, singole tematiche spesso separatamente considerate. Oppure, più semplicemente, un manuale, una sorta di vademecum, che nella stesura metodologica adottata, si pone all'attenzione di quanti, a partire dai docenti delle discipline, cerchino la sintesi e il coordinamento di fenomeni che rischiano di apparire settoriali o scarsamente collegati.
15,00

Manuale APC. Autotrasporto di persone e cose. Accesso alla professione per l'autotrasporto di merci e viaggiatori

Manuale APC. Autotrasporto di persone e cose. Accesso alla professione per l'autotrasporto di merci e viaggiatori

Libro: Libro rilegato

editore: SIDA

anno edizione: 2008

pagine: 320

Questo testo è finalizzato al superamento della prova a quiz necessaria per l'ottenimento dell'attestato di idoneità professionale, sia per l'autotrasporto di viaggiatori che per l'autotrasporto di merci conto terzi, sia in ambito nazionale che in ambito internazionale. Può essere utilizzato da candidati che, senza partecipare ad alcun corso ed in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado, presentano domanda d'esame prima del primo gennaio 2014, e da candidati che hanno seguito corsi di preparazione iniziati prima del primo ottobre 2013. Il testo è improntato sui quiz ministeriali; i concetti sono trattati in maniera sintetica e concisa, senza tralasciare importanti premesse e panoramiche indispensabili per comprendere a pieno i vari ambiti interessati dall.esame. I paragrafi sono distinti cromaticamente: quelli di colore verde indicano le parti comuni ad entrambi gli esami (verde chiaro nazionale, verde scuro internazionale), quelli di colore arancione la parte viaggiatori (arancione chiaro nazionale, arancione scuro internazionale) e quelli azzurri la parte merci (azzurro chiaro nazionale, azzurro scuro internazionale). Sotto il testo sono riportati fedelmente i quiz realizzati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (listato 2008 pubblicato DM del 14/1/2008).
32,00

Formula 1 2006-2007. Analisi tecnica

Formula 1 2006-2007. Analisi tecnica

Giorgio Piola

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2007

pagine: 120

Secondo Titolo Mondiale Piloti consecutivo per Fernando Alonso e Costruttori per la Renault. Questo il verdetto della stagione di Formula 1 2006 che è stata vissuta, quasi sino all'ultima gara, sul duello fra la Casa francese e la Ferrari per l'assegnazione dei due prestigiosi allori e che ha visto l'addio alle corse di Michael Schumacher. Ad analizzare l'evoluzione tecnica e a svelare i segreti più nascosti delle monoposto protagoniste del Campionato trascorso e le novità di quello ancora aperto è, come sempre, Giorgio Piola, che approfondisce le varie fasi di sviluppo condotte dai diversi team durante la stagione. Il capitolo riguardante i motori, a firma Mauro Forghieri e Mario Coppini, e quelli relativi a regolamenti, gomme, aerodinamica e telai, completano questo volume, divenuto ormai un classico della letteratura dedicata all'affascinante mondo della Formula 1.
14,90

Navi scuola a Livorno. L'accademia navale e la cantieristica livornese

Navi scuola a Livorno. L'accademia navale e la cantieristica livornese

Libro: Copertina morbida

editore: Sillabe

anno edizione: 2007

pagine: 128

14,00

Disegno e progetto delle barche a vela

Disegno e progetto delle barche a vela

Giorgio Parra

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2007

pagine: 304

Questo volume inizia il lettore alla capacità di capire e di valutare le azioni fisiche che interagiscono, in maniera a volte poco intuibile e spesso sorprendente e affascinante, sull'oggetto barca che naviga; aiuta a capire i "misteriosi" meccanismi attraverso i quali l'energia del vento, generato dal sole, si traduce in movimento e avanzamento dello scafo che interagisce con l'acqua. Si comprende allora come le forme della carena e della superficie velica, il disegno della deriva e della pala del timone, interagiscono ed influenzano un fatto naturale quale il navigare a vela. Il testo, di natura tecnica, possiede anche considerevole valore divulgativo e si rivolge a tutti coloro che nutrono nei confronti del navigare a vela interesse, attrazione e passione, non disgiunto dal desiderio di comprendere sempre più approfonditamente il comportamento della barca che naviga sul mare. Questo volume appartiene a quella felice categoria di opere che descrive, oltre alla parte scientifica e tecnica, quanto di seducente esiste dentro, intorno ed oltre l'affascinante mondo delle barche a vela. Una parte dell'opera si occupa della descrizione scientifica della barca; la parte restante descrive il mondo del disegno di questo oggetto mirabile analizzando le difficoltà e le tecniche per rappresentare su un supporto bidimensionale un solido nel quale le superfici che lo definiscono s'incontrano raramente con angoli retti. È dal disegno, dal mondo della rappresentazione che nascono le barche più belle.
28,00

La gestione delle flotte per il trasporto pubblico locale. Volume Vol. 3

La gestione delle flotte per il trasporto pubblico locale. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pitagora

anno edizione: 2007

pagine: 424

Il presente lavoro, relativo alla gestione delle flotte di veicoli per i servizi pubblici, è organizzato su quattro volumi ed è pensato per: dirigenti e quadri che si occupano di governance delle aziende di servizi e per le municipalità che acquisiscono i servizi e pianificano le reti; studenti in fase di formazione universitaria, per le materie del gruppo trasporti, con particolare riferimento all'Esercizio dei Sistemi di Trasporto e Terminali ed Impianti dei Trasporti e per i gruppi di Economia ed Organizzazione aziendale; per la pratica professionale relativa a tutte le attività di esercizio delle aziende di servizi relative ai veicoli; per i concorsi pubblici relativi alle aree della gestione dei veicoli per i servizi pubblici; per gli appassionati di veicoli per il TPL che possono conoscere le modalità gestionali utilizzate nelle aziende operatrici di TPL. In questo terzo volume vengono trattati la definizione della Total Service Maintenance TSM, la sua applicazione alla gestione delle flotte di veicoli per il TPL, gli elementi organizzativi che la costituiscono: strategia, processi, competenze, struttura organizzativa, personale, cultura, sistemi informativi, dati, stile direzionale. Sono forniti, con CD allegato, gli utensili organizzativi per lo sviluppo di un progetto di change management nella gestione di flotte di veicoli TPL.
36,00

Il trasporto marittimo ad alta velocità

Benedetto Inzerillo

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2007

pagine: 132

Il trasporto marittimo ad alta velocità, di Benedetto Inzerillo riassume e descrive la recente storia delle imbarcazioni costruite per questo specifico settore. L'autore, mettendo in evidenza le loro caratteristiche, sia dal punto di vista strutturale che dei materiali, prende da ciò spunto per organizzare una cronologia del loro sviluppo tecnologico, ma anche per esemplificarne le note classificatorie più salienti. Grazie alla propria trentennale esperienza maturata e dedicata allo studio ed al lavoro nella cantieristica, egli ben delinea i percorsi storici e le ipotesi di sviluppo di questo delicato e specifico settore dell'economia meridionale, la cui realtà e potenzialità sono di sovente trascurate. Per questo lo studio di Benedetto Inzerillo ben si colloca all'interno della necessità di riprendere le fila di questa tradizione e di recuperare un gap che occorre superare al più presto, soprattutto all'interno delle università, che hanno il compito di preparare il capitale umano necessario ad una ripresa del settore.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.