fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Luca Sossella Editore: Auditorium

Che cos'è la logica? Audiolibro. CD Audio

Che cos'è la logica? Audiolibro. CD Audio

Piergiorgio Odifreddi

Audio

etichetta: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2012

pagine: 12

La logica è lo studio della ragione, e la logica matematica è lo studio matematico della ragione matematica. Di questo e altro si parla in questa introduzione alla logica, figlia del paradosso e madre della ragione.
9,90

Che cos'è la Costituzione. Con fascicolo? DVD

Che cos'è la Costituzione. Con fascicolo? DVD

Oscar L. Scalfaro

Libro

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2012

pagine: 28

Che cos'è la Costituzione? Non solo una raccolta di "leggi" destinate a regolare la vita di una società. "Constitutionem", dal latino constituere, e cioè stabilire, ordinare, dare stabile assetto, letteralmente "il modo in cui una cosa è stabilita". La Costituzione è la norma fondativa e la carta dei valori che disegna l'architettura delle regole per tutti e dei diritti di ognuno.
9,90

Che cos'è il corpo? Audiolibro. CD Audio

Che cos'è il corpo? Audiolibro. CD Audio

Stefano Rodotà

Audio

etichetta: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2012

pagine: 20

Di chi è il corpo? Della persona che lo vive e abita, dei suoi familiari, di un Dio che l'ha donato, di una natura che lo vuole inviolabile, di un potere sociale che in mille modi se ne impadronisce, di un medico o di un magistrato che ne stabiliscono il destino? E di quale corpo stiamo parlando? Siamo ormai di fronte a un doppio corpo, fisico ed elettronico, che modifica la percezione del sé e il rapporto con gli altri. Un corpo modificato. Un corpo controllato. Un corpo falsificato. Un corpo socializzato. Un corpo escluso. Un corpo espropriato. Un corpo ridotto. Si dice spesso: noi siamo i nostri geni, noi siamo le nostre informazioni. Si cede così alla mistica del Dna e dell'elettronica e si ignora che la biografia è più forte della biologia.
9,90

Che cos'è la legalità?

Che cos'è la legalità?

Gherardo Colombo

Libro

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2012

pagine: 28

In nessun Paese europeo come in Italia la regola è sentita come sofferenza, anzi come un limite, qualcosa che sottrae piuttosto che aggiungere. Gherardo Colombo insiste nei suoi testi su due categorie di regole: le regole formali, nelle quali l'uguaglianza è valore costituzionale, e le regole occulte, che cambiano arbitrariamente a seconda della volontà del soggetto (corruzione negli appalti, corruzione nella causa civile, corruzione per non pagare una multa, corruzione per l'immondizia, corruzione per l'università, corruzione...). Le prime fortificano la comunità, le seconde la annullano. La regola, la legge, ciò che costituisce il piano su cui ognuno "risponde" (cioè la responsabilità di ognuno verso gli altri), è in Italia tollerata, sopportata, sofferta. L'uguaglianza la si patisce come piatta livella. La necessità di educare se stessi alla ricerca della regola responsabile nello stare con sé e con gli altri è urgente. E fondamentale.
9,90

Che cos'è l'universo? Audiolibro. CD Audio

Che cos'è l'universo? Audiolibro. CD Audio

Margherita Hack

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2012

pagine: 16

Margherita Hack, con questo "Che cos'è...?", accompagna il lettore in un viaggio straordinario: dalle stelle vicine fino alle più lontane galassie, dall'uniformità dell'universo primordiale all'odierna struttura complessa fino alla sua possibile evoluzione. Con Galileo (1564-1642) inizia l'era moderna dell'astronomia. Tramite le sue concezioni scientifiche, basate sull'esperimento e la sua ripetibilità, e non più su astruse elucubrazioni filosofiche o religiose, è nata la cosmologia che si fonda sulla conoscenza delle stelle, delle galassie e delle famiglie di galassie: le cellule che costituiscono l'universo. Oggi si cerca di "conoscere" l'universo delle origini, un acceleratore di enorme potenza e, studiando l'espansione di questo nucleo primordiale, l'astronomia cerca risposte a interrogativi insoluti. "Due grandi interrogativi aspettano una risposta: che cos'è la materia oscura? E cos'è l'energia oscura? Oggi ci rendiamo conto che la materia che si "vede", che emette cioè una qualche forma di radiazione elettromagnetica, rappresenta solo il 4%; il resto fa sentire la propria presenza grazie alla sua forza di attrazione gravitazionale, ma non sappiamo cosa sia [...]". Margherita Hack
9,90

Che cos'è l'economia? Audiolibro. CD Audio

Che cos'è l'economia? Audiolibro. CD Audio

Giorgio Ruffolo

Audio

etichetta: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2012

pagine: 28

"Che cos'è l'economia?" è una "lezione" che si sviluppa in tre parti. Nella prima si contempla il modo in cui l'uomo usa le risorse del suo ambiente: il rapporto tra economia, tecnologia, ecologia. Nella seconda si analizza il modo in cui si svolgono gli scambi all'interno dell'economia, in particolare il mercato e il ruolo della moneta. Nella terza si indagano i rapporti tra la potenza del capitalismo e il potere della democrazia. Dice Giorgio Ruffolo: "L'economia politica deve poter spiegare qual è il modo in cui le cose possono maggiormente servire per aumentare il benessere, certamente la ricchezza, ma anche la felicità, la felicità che è inscritta non nei libri di economia, ma addirittura in una delle più grandi costituzioni politiche della storia, la costituzione americana: "happiness", la felicità del popolo. Gli economisti dovrebbero essere coscienti che la ricchezza serve alla felicità, che l'economia serve all'uomo e non è l'uomo a servire l'economia".
9,90

Che cos'è il gusto? Audiolibro. CD Audio

Che cos'è il gusto? Audiolibro. CD Audio

Carlo Petrini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2012

pagine: 20

Per un gastronomo il gusto è la conoscenza dei sapori, estesa ai riti della tavola, tratta da tutto il patrimonio di una civiltà, artistica e intellettuale. È un termine con molti sensi e infinite accezioni, da situarsi, oggi, fra gli universali della comunicazione. Lo si usa infatti per abbracciare il maggior numero di esperienze alimentari, lo si carica di valori intellettuali che non sono necessariamente commestibili. Funge da luogo di civiltà nella misura in cui l'educazione al gusto è in esso prevista e praticata. Nell'individuo è allo stesso tempo un senso preciso e anche quel sesto senso che permette di ricondurre la percezione all'armonia, a una pienezza di valori che oggi estendono la disciplina gastronomica ad ambiti nuovi, come per esempio l'ecologia, l'idea di sostenibilità dei processi legati al cibo, l'economia locale e di piccola scala o il rispetto per il lavoro e per la cultura di chi produce nutrimento in ogni angolo della Terra.
9,90

Che cos'è la giustizia?

Che cos'è la giustizia?

Franco Cordero

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2012

pagine: 28

A quale valore ideale deve essere conforme la giustizia per regolare i rapporti umani? A quale legge si deve obbedire? Un ragionamento sull'origine dell'ordinamento normativo per comprendere le virtù e i vizi del nostro agire quotidiano.
9,90

Che cos'è la politica?

Che cos'è la politica?

Walter Veltroni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2012

pagine: 32

«Abbiamo bisogno di ritrovare la passione per la politica. di riscoprirne la bellezza, e insieme il suo essere strumento più alto e nobile di cui gli uomini concretamente dispongono per tracciare il loro cammino, se saranno capaci di restituirle la saggezza, il pudore e il senso di giustizia di cui parlava Platone. Abbiamo bisogno di stare con i piedi ben piantati in terra, e insieme di tornare e a sognare, anche quel che sembra impossibile, irraggiungibile. Quel che sembra utopia» Walter Veltroni.
9,90

Che cos'è il tempo?

Che cos'è il tempo?

Edoardo Boncinelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2012

pagine: 24

Contemporaneo e non-contemporaneo si intrecciano costantemente e il nodo di quest'intreccio è il concetto di tempo. Che cos'è il tempo senza la memoria? È ciclico o lineare? Tutto ciò che è diritto mente. Ogni verità è curva, il tempo stesso è un circolo, dirà Nietzsche. Edoardo Boncinelli, un fisico che si occupa di genetica e biologia, ha inserito nella sua attività di scienziato quella di psicoanalista di formazione junghiana. E uno e trino è lo "sguardo" di Boncinelli sul tempo: quello della fisica, della biologia e della psicologia.
9,90

Che cos'è una lingua?

Che cos'è una lingua?

Tullio De Mauro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2012

pagine: 32

"Che cos'è una lingua? Saussure ha detto una volta che quando cerchiamo di rispondere a questa domanda "siamo abbandonati da tutte le analogie del ciclo e della terra". Cento anni dopo, saremmo tentati di smentire il grande teorico. In effetti, circolano oggi diverse risposte alla domanda iniziale. La teoria matematica della comunicazione ci dice che la lingua è un sistema di comunicazione. La semiotica o semiologia, ci dice che è una semiotica. La teoria delle grammatiche, ben nota agli informatici, ci dice che è un dispositivo per descrivere come grammaticali o come non grammaticali frasi di numero infinito. L'etologia, ci dice che è uno dei tanti innumerevoli linguaggi delle specie viventi. Dunque, analogie ci sono, a quanto pare. Ma, una per una, le risposte appaiono generiche. Non ha niente di specifico una lingua? Se cerchiamo di descrivere meglio queste stranezze, ci accorgiamo che forse Saussure non aveva tutti i torti e che una lingua, una qualunque lingua, è un oggetto altamente specifico. Cerchiamo di capire una lingua nella sua specificità: questo è il cammino che vorremmo percorrere." (Tullio De Mauro)
9,90

Che cos'è l'impresa

Che cos'è l'impresa

Roberto Siagri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2012

pagine: 24

9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.