Maggioli Editore: Professionisti & Imprese
La società in nome collettivo
Cinzia De Stefanis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 248
Il manuale esamina tutte le fasi della vita della Società in Nome Collettivo, dalla costituzione alla gestione ordinaria fino alle operazioni straordinarie, analizzando gli adempimenti civilistici e amministrativi di questo tipo di società e soffermandosi sugli aspetti di particolare rilievo - quali ad esempio la responsabilità degli amministratori - oppure su fattispecie particolari, come quella della SNC irregolare, senza infine trascurare indicazioni sulla redazione e pubblicazione del bilancio d'esercizio. L'esposizione, condotta con approccio immediato e operativo, è accompagnata dalla principale normativa di riferimento, da numerosi commenti e dalle più rilevanti pronunce giurisprudenziali. Nel corso della trattazione, ove opportuno, vengono proposti formulari di statuti, verbali, istanze, dichiarazioni e comunicazioni, replicati anche sul Cd-Rom allegato per la personalizzazione e la stampa.
La società semplice. Guida civilistica e formulario
Cinzia De Stefanis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 210
Il manuale esamina tutte le fasi della vita della società semplice, dalla costituzione alla gestione ordinaria fino alle operazioni straordinarie, analizzando gli adempimenti civilistici e amministrativi, peculiari di questo tipo di società. L'esposizione, condotta con approccio immediato e operativo, è accompagnata dalla principale normativa di riferimento, da numerosi commenti e dalle più rilevanti pronunce giurisprudenziali. Nel corso della trattazione, ove opportuno, vengono proposti formulari di statuti, verbali, istanze, dichiarazioni e comunicazioni, replicati anche sul Cd-Rom allegato per la personalizzazione e la stampa. L'opera risulta di particolare attualità, in quanto la Legge di stabilità 2016 e la recente circolare 1° giugno 2016, n. 26/E hanno previsto e regolamentato la nuova opzione della trasformazione agevolata da società di capitali in società semplice, di cui viene data nozione nel testo.
CCNL chimici
Pierpaolo Masciocchi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 516
Grazie alla stipula dell'Accordo del 15 ottobre 2015 è stato rinnovato il contratto di lavoro che regola i rapporti fra le aziende del settore chimico, chimico-farmaceutico, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL ed i propri dipendenti, con decorrenza dal 1° gennaio 2016 e scadenza fissata per il 31 dicembre 2018. Il volume illustra in una prima analisi il quadro sintetico di tutte le novità introdotte rispetto agli accordi precedenti. In particolare, il testo fornisce il commento dettagliato di ciascun articolo del CCNL e chiarisce le motivazioni e la ratio della disciplina concordata tra le parti, con il supporto di grafiche diverse per evidenziare i cambiamenti attuati.
CCNL industrie alimentari
Pierpaolo Masciocchi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 538
Grazie alla stipula dell'Accordo del 5 febbraio 2016 è stato rinnovato il contratto di lavoro che regola i rapporti fra le aziende del settore alimentare ed i propri dipendenti, con decorrenza dal 1° dicembre 2015 e scadenza fissata per il 30 novembre 2019. Il volume illustra in una prima analisi il quadro sintetico di tutte le novità introdotte rispetto agli accordi precedenti. In particolare, il testo fornisce al Professionista il commento dettagliato di ciascun articolo del CCNL e chiarisce le motivazioni e la ratio della disciplina concordata tra le parti, con il supporto di grafiche diverse per evidenziare i cambiamenti attuati.
La trasformazione delle società e degli enti non commerciali
Salvatore Dammacco
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 328
Il Manuale analizza in modo pratico ed esaustivo gli aspetti giuridici, fiscali e contabili della trasformazione delle società e degli enti non commerciali, sistematicamente approfonditi con gli orientamenti della dottrina, della giurisprudenza e della prassi amministrativa più recente. Nella parte che si occupa dei profili giuridici, oltre ad un valido commento dottrinario, è riportata in riquadro una selezione delle più significative pronunce giurisprudenziali. La disamina dell'imposizione fiscale, sia diretta che indiretta, è arricchita da frequenti riferimenti alla prassi ministeriale. La sezione dedicata alle scritture contabili è corredata di numerose pratiche esemplificazioni su alcuni temi particolari per le trasformazioni societarie (es. stima dei valori, scritture contabili della società trasformanda, scritture di apertura della società prodotta dalla trasformazione, ecc.). Di grande ausilio nella procedura sono i promemoria degli adempimenti amministrativi, civilistici, contabili e fiscali - con le relative scadenze ed i riferimenti normativi - riprodotti per ognuna delle tipologie di trasformazione più frequenti.
UNICO 2016. Persone fisiche e mini. Analsi e compilazione
Armando Roncher
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 1000
Come difendersi dalla riscossione coattiva
Sergio Mogorovich
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 354
Il manuale guida il lettore alla migliore interpretazione delle procedure di riscossione coattiva e alla più chiara conoscenza di quelli che sono gli strumenti, le attività e i poteri dell'agente della riscossione, in modo da poter predisporre le opportune contromosse difensive stragiudiziali e giudiziali e tutelare nel migliore dei modi la posizione del contribuente, oggetto di pretese da parte dell'Amministrazione Finanziaria. La trattazione si svolge in maniera schematica ma operativa, con il supporto dei richiami di giurisprudenza per ciascuna problematica, rappresentando una sorta di vademecum sintetico. Sul Cd-Rom allegato, un formulario personalizzabile con i fac-simili degli atti di più frequente utilizzo ed una raccolta della più recente normativa, prassi e giurisprudenza di settore. L'edizione è aggiornata con: il D.Lgs. n. 159/2015 (Misure per la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione); il D.Lgs. n. 158/2015 (Revisione del sistema sanzionatorio); La Legge n. 208/2015 (Legge di stabilità per il 2016).
Le imprese alberghiere
Salvatore Dammacco
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 374
Il manuale è rivolto principalmente a professionisti e consulenti del settore, ma - grazie ad un approccio operativo, caratterizzato da esemplificazioni, casi pratici, tabelle e modulistica - si propone anche come una guida pratica per chi voglia intraprendere un'attività turistico-ricettiva o semplicemente desideri gestire al meglio un business già consolidato. Gli argomenti trattati, tutti corredati da numerosi e circostanziati riferimenti normativi e di prassi, spaziano dai profili civilistici, tra cui la scelta della più idonea forma giuridica per l'esercizio dell'attività, a quelli più propriamente giuridici, fra i quali spiccano quelli relativi al contratto di deposito in albergo e alla delicata questione della responsabilità dell'albergatore per le cose portate o consegnate in albergo. Dai suggerimenti organizzativi e gestionali si passa agli obblighi contabili ed - già aggiornati con le norme applicabili ai bilanci relativi agli esercizi finanziari aventi inizio dal 1° gennaio 2016, ai sensi del D.Lgs. 18 agosto 2015, n. 139 - ed ai numerosi adempimenti amministrativi. La parte finale è dedicata alla disciplina tributaria delle strutture alberghiere.
Guida completa all'IMU-Tasi 2016
Saverio Cinieri
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 474
Aggiornato con le modifiche introdotte dalla Legge di Stabilità 2016 alla disciplina sulle imposte IMU e TASI, il manuale analizza nel dettaglio la normativa relativa alle due imposte, tenuto conto della più recente giurisprudenza. Con l'ausilio di tabelle e grafici, la trattazione esamina l'evoluzione della tassazione degli immobili, per approfondire più nello specifico l'applicazione dell'IMU e TASI e fornisce indicazioni pratiche per la soluzione alle problematiche più ricorrenti.
Assegnazione, cessione ed estromissione agevolata dei beni ai soci
Nicola Forte, Giovanni Petruzzellis
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 192
La Legge di Stabilità 2016 ha riaperto i termini per l'assegnazione, la cessione agevolata di beni ai soci o la trasformazione in società semplice, che consentono di estromettere i beni dal regime d'impresa, evitando penalizzazioni e beneficiando di un regime impositivo di favore, sia per quanto riguarda l'imposizione diretta, sia per le imposte di registro, ipotecaria e catastale. Nel volume, dopo un'analisi congiunta dei singoli requisiti imposti dalla normativa sul piano soggettivo ed oggettivo, sono affrontate le problematiche concernenti l'assegnazione dei beni ai soci e gli aspetti riguardanti la cessione agevolata. Successivamente, formano oggetto di approfondimento le questioni relative alla trasformazione da società commerciale in società semplice. Uno spazio specifico, infine, è dedicato alla disciplina dell'estromissione agevolata degli immobili strumentali posseduti dall'imprenditore individuale. La trattazione tiene conto del documento "L'assegnazione dei beni ai soci: trattamento contabile e profili operativi", elaborato nel marzo 2016 a cura della Commissione per lo Studio dei Principi Contabili Nazionali - Area Principi Contabili, Principi di Revisione e Sistemi di Controllo del CNDCEC.
Tabaccherie, lotto e concorsi a premio
Ernesto De Feo, Salvatore Giordano
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 514
Il manuale assiste i professionisti e gli operatori negli adempimenti civilistici, amministrativi, fiscali, contabili e previdenziali inerenti l.attività di vendita dei generi di monopolio. Gli argomenti trattati rendono il testo anche un ideale supporto didattico per conseguire l.idoneità professionale all.esercizio dell.attività di rivenditore di generi di monopolio, come richiesto dalla Legge n. 122/2010. Sul Cd-Rom allegato, un formulario personalizzabile e la principale normativa e prassi di settore. Questa edizione è aggiornata con: il D.Lgs. n. 6/2016, entrato in vigore il 2 febbraio 2016, che recepisce la direttiva 2014/40/UE sulla lavorazione, presentazione e vendita dei prodotti del tabacco e che introduce varie novità, sia per la tutela dei minori che sul piano sanzionatorio; la Legge di stabilità 2016 che ha previsto il passaggio al regime del margine per i giochi di abilità a distanza ed ha innalzato, a decorrere dal 1° gennaio 2016, il PREU sulle newslot.
Nuovo regime forfettario 2016
Salvatore Giordano
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 276
Con le modifiche introdotte dalla Legge di stabilità per il 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208) si è giunti ad una definitiva stabilizzazione in tutti i dettagli del regime forfetario riservato ai lavoratori autonomi, ai professionisti e alle piccole realtà imprenditoriali e commerciali, che ha assorbito completamente il regime di vantaggio per le nuove attività, prevedendo per queste un'aliquota ridotta al 5%. Nei capitoli del libro si illustrano i tratti principali (IVA, ritenute, previdenza) del nuovo regime forfetario, facendo riferimento - tuttavia - anche agli altri, in modo tale da fornire all'operatore e al consulente tutti gli elementi necessari per valutare se convenga passare al nuovo regime forfettario, mantenere quello attuale (qualora si tratti del vecchio regime dei minimi), oppure optare per il regime IVA ordinario. L'esposizione dei vari adempimenti è condotta con taglio operativo, grazie all'inserimento di continui esempi di calcolo e casi concreti, che agevolano il lettore nel comprendere le applicazioni pratiche della nuova disciplina.

