fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Moretti & Vitali: Le forme dell'immaginario

Viaggio nell'opera. Vedere e sentire l'arte

Giorgio Agnisola

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2005

pagine: 88

Attraverso l'accostamento ai capolavori, l'autore invita e introduce a una lettura delle immagini artistiche, e anche a un rispecchiamento del mondo interiore, soprattutto del flusso emozionale che l'osservazione e l'interpretazione dell'opera procurano nel "lettore". La sua è una suggestiva proposta di utilizzo del linguaggio artistico, una nuova maniera di coniugare la conoscenza dell'arte con la conoscenza di se, favorendo il dialogo che perviene a misura di equilibrio e di consonanza psicologica e umana.
14,00 13,30

Alberto Martini surréaliste

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2004

pagine: 152

30,00 28,50

Earthmatters. Catalogo della mostra (Catania, 24 settembre-24 ottobre 2004). Ediz. italiana, inglese, tedesca

Roberta Tudisco

Libro: Libro rilegato

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2004

pagine: 112

Un viaggio contemporaneo nelle terre di Sicilia che mira a suscitare un arco di emozionalità che scaturiscono dall'insieme di percezioni sensoriali attivate da una collocazione multimediale degli oggetti di questo percorso, ma che allo stesso tempo, rimanda alle forme e ai colori di un'arcaicità e di un'immagine del mito che attraverso il paesaggio mantiene inalterati i tratti peculiari di una mediterraneità sempre presente. Attraverso l'immagine fotografica, Roberta Tudisco suggerisce un possibile percorso nel quale il viandante possa cogliere, a partire dalle formalizzazioni fisiche dei quattro elementi sintesi della varietà degli ambienti naturali, le proprie suggestioni su un pianeta che pare prossimo alla disintegrazione ecologica.
30,00 28,50

Milano, San Siro

Alessandro Busci

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2004

15,00 14,25

Inner Kaos (ovvero ab ovo)

Lorenzo Di Loreto

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2000

pagine: 79

18,59 17,66

Carlo Mattioli. La terra e l'ombra

Roberto Tassi

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 1996

pagine: 126

25,82 24,53

Taccuino pittorico

Piero Bigongiari

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 1994

pagine: 324

25,82 24,53

Andrea Cefaly (1827-1907)

Andrea Cefaly (1827-1907)

Luigi Tassoni

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 1992

pagine: 95

28,41

Mattia Preti e il senso del disegno

Luigi Tassoni

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 1992

pagine: 129

20,66 19,63

Sospeso respiro. Poesia di pandemia

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2020

pagine: 280

Il titolo “Sospeso respiro” vuole indicare quella condizione soffocante di apnea e di ansia che tutti abbiamo vissuto fisicamente e psicologicamente durante la pandemia del virus Covid19, che ha ammorbato le nostre esistenze nella lunga primavera di questo terribile anno 2020. Una sensazione di soffocamento che, tragica per chi si è ammalato e letale per chi se n’è andato, ha comunque inciso in profondità sui tempi, gli spazi, i movimenti e le relazioni del quotidiano di tutti, imprigionandolo in una condizione drammatica di sospensione e di tensione che non avevamo mai sperimentato prima. Di come tale condizione si sia tradotta nel respiro, nel battito e nella lingua dei loro versi, danno qui testimonianza quattro tra i più qualificati e conosciuti poeti italiani di oggi, Alberto Bertoni, Paolo Fabrizio Iacuzzi, Giancarlo Sissa E Giacomo Trinci, proponendo ciascuno una silloge inedita di scritture o riscritture poetiche, composte in tempo di pandemia. A queste quattro raccolte di versi, fa seguito una riflessione di taglio antropologico di Mauro Ceruti, docente di Logica e Filosofia della Scienza presso lo IULM di Milano. Un percorso iconografico di riproduzioni pittoriche, raccontato e commentato da M. Cristina Rodeschini, direttrice dell’Accademia Carrara di Bergamo, impreziosisce di un contrappunto di immagini i diari dei quattro poeti. L’introduzione e i saggi di postfazione alle quattro sillogi, predisposti dal curatore, costruiscono la cornice narrativa e critica che unifica e dà coerenza all’intero racconto del libro. Il libro è dedicato dagli editori a Bergamo, la città ferita. All’interno Sillogi poetiche di: Alberto Bertoni “Un Diario Poetico e Impoetico del 2020”, Paolo Fabrizio Iacuzzi “Fiabucce per una Madre”, Giancarlo Sissa “Senza Titolo Alcuno”, Giacomo Trinci “Presa di Fiato”. Percorso iconografico di: M. Cristina Rodeschini. A Museo Vuoto Con dieci riproduzioni dall’accademia Carrara di Bergamo. Riflessione antropologica di: Mauro Ceruti. Un Groviglio Inestricabile.
25,00 23,75

Frank Dituri. InPresenza. Ediz. italiana e inglese

Frank Dituri. InPresenza. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2011

pagine: 82

È con questo spirito che ci si dovrebbe accostare ai lavori di Frank Dituri. Con le loro sue misteriose e forme luccianti, le sue immagini suggeriscono un viaggio onirico nel quale si fa esperienza delle persone, dei luoghi e della natura in modo sognante e spirituale. La sua è una visione poetica della realtà che volge lo sguardo all'interno, alla ricerca di significato. Frank Dituri ha dato vita a un'opera che è, nelle parole di John Berger, "una forma di trasporto", e ciò costituisce senza dubbio il reale proposito dell'arte.
18,00

In un chicco d'uva come nel guscio della mia vita

In un chicco d'uva come nel guscio della mia vita

Pier Giacomo Lucchini

Libro: Copertina morbida

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2009

pagine: 116

Un percorso conoscitivo ispirato, fra le viti e le cantine dove si celebra il miracolo: la trasformazione del chicco d'uva in vino, metafora del percorso verso il Centro, verso l'Altissimo, verso la Libertà. Qual'è il sottile filo rosso che lega il vino all'assoluto? Nella stessa liturgia cattolica, si assiste, per il credente, alla perenne trasformazione del vino nello stesso sangue del Cristo. Il vino è, non solo per la dimensione spirituale ma nell'intera vita dell'uomo, un forte simbolo evocativo di ebbrezza e di poesia: capace di scaldare il cuore dell'uomo e di renderlo più docile al dialogo e al confronto, ma nello stesso tempo se bevuto in dosi estreme lo rende schiavo di comportamenti bizzarri, a volte violenti.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.