fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Moretti & Vitali: Le forme dell'immaginario

Il museo immaginario di Carl Gustav Jung

Il museo immaginario di Carl Gustav Jung

Christian Gaillard

Libro: Copertina rigida

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2003

pagine: 241

Fin dalle sue origini la psicoanalisi ha avvertito il fascino dell'arte. L'interpretazione delle opere, la riflessione sulla vita degli artisti e sui processi di creazione offrono infatti l'occasione per rinnovare il proprio approccio alle forme attivate dal lavoro dell'inconscio. Ma se i testi e le riflessioni di Freud sulla pittura sono noti, i rapporti di Jung con l'arte rimangono ancora da scoprire. Insieme a opere di grande valore, che permettono di ricostruire quest'impressionante percorso, sono state riprodotte in questo volume anche realizzazioni artistiche dello stesso Jung. Uno dei suoi tratti più originali, infatti, è quello che lo ha visto dedicarsi al disegno, alla pittura e alla scultura nel segreto della sua biblioteca.
72,00

Pietro Coletta. La virtù del virtuale. Ediz. italiana e inglese

Pietro Coletta. La virtù del virtuale. Ediz. italiana e inglese

Arturo Schwarz

Libro: Libro rilegato

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2003

pagine: 190

Come per i surrealisti storici, il lavoro di Pietro Coletta è governato da un insieme di imperativi che forma l'indivisibile nucleo filosofico ed esistenziale del suo modo eversivo di pensare l'arte, contraddistinto da una sequenza di legittimazioni e di aspirazioni. «Direi che la mia operazione artistica è quella di costruire una "scultura virtuale", nel senso che la mia ricerca plastica si muove sul tema unico e centrale dello spazio. Lo spazio è il mio materiale di lavoro. Le mie opere non "occupano" lo spazio, ma "generano"' e "dilatano" lo spazio, determinandone appunto questo carattere virtuale. In questa creazione di uno spazio virtuale assume poi un'importanza fondamentale il ruolo dell'ambiguità che io provoco in chi guarda l'opera".
25,00

Vannetta Cavallotti. Alchemiche cosmogonie

Vannetta Cavallotti. Alchemiche cosmogonie

Janus

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2000

pagine: 152

25,82

Closlieu. Il chiostro dei colori

Closlieu. Il chiostro dei colori

Arno Stern

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2000

pagine: 101

18,08

Mattia Preti e il senso del disegno

Mattia Preti e il senso del disegno

Luigi Tassoni

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 1992

pagine: 129

20,66

La istoria della casta Susanna

La istoria della casta Susanna

Lucrezia Tornabuoni

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 1992

pagine: 119

20,66

L'universo in periferia. S-Oggetti sparsi intorno alla Poesia

Francesco Macciò

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2023

pagine: 152

"L’universo in periferia. S-Oggetti sparsi intorno alla Poesia" è un libro prismatico, un polifonico strumento di osservazione e di indagine sull’atto poetico, che ne reinterpreta le radici nel passato e nel presente. Partendo dal padre della poesia italiana, Dante Alighieri, Francesco Macciò offre una nuova interpretazione non solo dei grandi poeti del passato, ma porta alla luce anche autori meno conosciuti mettendone in risalto l’indubbia capacità poetica e l’importanza letteraria. Estromessa dal mondo odierno, relegata in periferia, la Poesia fa i conti con il presente, ha radici profonde nel passato e antenne protese al futuro, antenne buone a guidare i nostri passi. Basterebbe soltanto riconoscerla, metterla al centro della propria esistenza unita alle altre arti come cosa viva. In questo sovvertimento, che comporta necessariamente uno scambio di posizioni, ciò che sta al centro finisce ai margini, confinato in periferia da un’idea rivoluzionaria il cui fascino sta proprio nel pensare possibile l’impossibile. Le ardenti considerazioni, le acute analisi, le riflessioni attente e vibranti sul poiéin di oggi e, in controluce, su quello di ieri, fanno di quest’opera un viatico insostituibile per chi si mette in cammino verso la Poesia e i suoi segreti. Prefazione di Marco Ercolani.
16,00 15,20

Occhi chiusi sul niente

Mirjana Zarifovic

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2023

pagine: 136

Una misteriosa comunità di persone vive segregata in un luogo di nebbia perenne e attende un segnale, un rintocco di campana o una pioggia miracolosa che ne annunci la partenza e la liberazione. Malvina, una di loro, rinchiusa in un’impenetrabile solitudine dove nostalgie e febbri oscure la tormentano, sembra essere l’eletta, l’unica che può vedere l’invisibile e guidarli verso la salvezza. Ma se il canto di Malvina tesse ogni trama, dove è l’Altra sponda, dove è il Campo, e il Giaciglio che cosa è, luogo di morte o di vita? Una risposta sarà data, la nebbia si disperderà, o sarà il sogno ad aprire un varco e rompere l’incantesimo che li imprigiona? In una polifonia di voci narranti, ora distanti, ora vicine, spesso intercambiabili e sovrapposte, si racconta un’umanità dolente e smarrita, la sua drammatica attesa di uno svelamento, quello più temuto e più desiderato, fondamento di ogni sua aspirazione, fine dell’oscurità. Si racconta di un’anima il cui centro resta sull’Altra sponda, dove per un istante uno splendore è stato visto e poi subito perduto. Non si ha idea di quella bellezza, non la si può narrare. Forse la sua fonte è nell’ombra dietro la parola, dove tutto inizia.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.