fbevnts | Pagina 12
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Petite Plaisance: Il giogo

Perché, nelle aule universitarie di filosofia, non si fa (quasi) più filosofia

Perché, nelle aule universitarie di filosofia, non si fa (quasi) più filosofia

Luca Grecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2013

pagine: 32

Le riflessioni sintetizzate nelle tesi di questa pubblicazione non hanno alcun intento polemico. Non sono rivolte contro i docenti delle facoltà di filosofia, ma sono loro offerte, così che possano sollecitare la riflessione critica sul modo migliore di insegnare e di studiare la filosofia, che è quanto dovrebbe stare maggiormente a cuore a chi ha scelto di dedicare la propria vita a questa attività.
5,00

Marx dalla totalità alla moltitudine (1841-1843)

Marx dalla totalità alla moltitudine (1841-1843)

Ernesto Screpanti

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2013

pagine: 192

1841-1843: Marx è impegnato in una titanica battaglia filosofica con se stesso per liberarsi del misticismo olistico tipico dell'idealismo tedesco e nella tensione verso un approccio scientifico e realista ai problemi della rivoluzione. Nella battaglia pone le basi metodologiche del a sua conversione al comunismo e due anni più tardi lo portano all'elaborazione della concezione materialistica della storia. Qui si narra dei principali episodi della battaglia, mostrando che essa non si risolve in una vittoria schiacciante della luce sulle tenebre. Esistono propensioni metafisiche di Hegel di cui Marx non riuscirà a liberarsi in gioventù e di cui anzi non si libererà mai completamente. Mettere a nudo queste propensioni è oggi necessario. Lo è in vista di una rifondazione del pensiero comunista, poiché seppur non è del tutto vero che l'hegelismo è la malattia giovanile di Marx è invece accertato che resta la malattia infantile del marxismo. È necessario portare alla luce le innovazioni teoretiche e metodologiche emerse dal tentativo di fare i conti con l'idealismo, perché è solo in quanto scienza che il marxismo può rivendicare la sua attualità come strumento di liberazione.
18,00

Il necessario fondamento umanistico del «comunismo»

Il necessario fondamento umanistico del «comunismo»

Carmine Fiorillo, Luca Grecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2013

pagine: 160

Questo libro cerca di mostrare che una buona progettualità teorica del comunismo è necessaria, data la grave condizione di sofferenza materiale e spirituale prodotta dal modo di produzione capitalistico. Tale progettualità, per essere buona, necessita però di un fondamento filosofico, ossia di una buona conoscenza della natura umana. In assenza di questo fondamento, il "comunismo" si trasforma in mera istanza oppositiva, smarrendo le proprie profonde radici culturali (orientali, greche, cristiane, medievali: non solo moderne). Solo invece recuperando una solida fondazione filosofica, nonché la consapevolezza della propria costante presenza nella storia umana, il "comunismo" potrà tornare ad essere pensato nella maniera corretta, ovvero come un modo di produzione sociale ideale in cui vivere, in quanto conforme alla natura comunitaria dell'uomo.
15,00

Una nuova storia alternativa della filosofia. Il cammino ontologico-sociale della filosofia

Costanzo Preve

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2013

pagine: 544

Questo libro costituisce la sintesi migliore dell'opera quarantennale di Costanzo Preve. Si tratta non di un normale manuale di storia della filosofia, ma di una esposizione approfondita e sensata, col consueto metodo previano della deduzione storico-sociale delle categorie, dei principali autori e delle principali tendenze filosofiche. Preve mostra con questo libro, che si può fare storia della filosofia - e filosofia - non solo in modo erudito, ma in modo partecipato, umano, comunitario. L'originalità delle singole interpretazioni pone questo libro come una vera e propria "miniera d'oro" per tutti quei giovani studiosi che vorranno, negli anni a venire, rapportarsi alla storia della filosofia in modo privo di pregiudizi e lontano dagli schemi del senso comune.
30,00 28,50

Il pensiero filosofico di Enrico Berti

Il pensiero filosofico di Enrico Berti

Luca Grecchi

Libro: Copertina morbida

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2013

pagine: 240

In questo libro è sintetizzata l'opera filosofica di uno dei maggiori pensatori italiani contemporanei, Enrico Berti. Teorizzatore della metafisica classica, studioso di Aristotele, storico della filosofia, Berti ha proposto, in oltre 50 anni di attività culturale ed accademica, soluzioni di grande originalità e valore non solo su temi filosofici, ma anche su temi etici, politici, educativi. Questa monografia, impreziosita da un saggio finale dello stesso Berti, si pone come una prima introduzione complessiva al suo pensiero.
20,00

Il cervello e il bene. Considerazioni sulla possibilità di un universalismo radicalmente democratico
10,00

L'umanesimo di Omero

L'umanesimo di Omero

Luca Grecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2012

pagine: 240

Questo libro su Omero cerca di rivoluzionare le tradizionali interpretazioni dell'epoca omerica come civiltà agonale, sostenendo che l'opera omerica fu la prima opera umanistica del pensiero greco, da interpretare pertanto in continuità - e non in opposizione - con la cultura classica. L'autore pone qui in essere una approfondita analisi dell'Iliade e dell'Odissea, mostrando come Omero sia interpretabile in termini "pre-filosofici".
16,00

Il presente della filosofia nel mondo

Il presente della filosofia nel mondo

Luca Grecchi

Libro

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2012

pagine: 208

15,00

Per un pensiero forte

Per un pensiero forte

Libro: Copertina morbida

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2012

pagine: 272

30,00

Bene comune

Bene comune

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2011

pagine: 288

30,00

Sulla verità e sul bene

Sulla verità e sul bene

Carmelo Vigna, Luca Grecchi

Libro: Copertina morbida

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2011

pagine: 144

15,00

Diritto e proprietà nella Grecia classica paralleli con il nostro temo

Diritto e proprietà nella Grecia classica paralleli con il nostro temo

Luca Grecchi

Libro: Copertina morbida

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2011

pagine: 144

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.