fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pisa University Press: Manuali

Finanza quantitativa e modelli matematici

Finanza quantitativa e modelli matematici

Giuseppe Curci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2016

pagine: 400

Il progetto "Finanza Quantitativa e Modelli Matematici", introduce ed analizza una serie piuttosto completa di strumenti quantitativi in modo rigoroso e allo stesso tempo didattico, con costante attenzione alla sottostante interpretazione economica. Il libro costituisce un eccellente testo di base per corsi avanzati di Metodi Quantitativi per la Finanza ed un utile complemento ai corsi di Matematica e Teoria della Finanza. Il testo è stato ricavato dalle lezioni del corso di laurea specialistica di Fisica & Finanza tenuto dal prof. G. Curci fisico torico e curato nella prima edizione dal Prof. M. Dell'Era, fisico teorico allievo dello stesso, e coautore nella seconda edizione.
20,00

Medioevo volgare germanico

Marco Battaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2016

pagine: 251

La nascita di uno statuto letterario germanico, durante l'Alto Medioevo, rappresentò una conquista culturale mediata dalla cristianizzazione e dalle relative necessità liturgiche, dottrinarie ed esegetiche. Poiché la conversione al Cristianesimo delle numerose etnie germaniche richiese quasi un millennio, non stupisce che il diverso grado di integrazione delle élite barbariche nell'universo dottrinario e culturale della Chiesa - erede di molti valori della cultura greco-romana - si tradusse in una altrettanto lenta percezione della dignità dei propri volgari in funzione di lingua scritta, la cui forma richiedeva l'acquisizione di una coscienza 'alfabetica' e di forme 'scrittorie' locali ancora inedite. La frammentazione culturale che ne conseguì e la prolungata assenza di un canone alfabetico univoco per le singole lingue - unitamente all'egemonia esercitata ancora per secoli dalla cultura latina - si tradusse in risultati letterari tra loro disomogenei in ciascuna area linguistica. Il monopolio degli studi e della cultura scritta, esercitato per secoli in Occidente dall'autorità ecclesiastica, ebbe conseguenze dirette sul piano del contenuto e della relativa trasmissione. All'interno dei codici manoscritti realizzati per lo più tra le mura di scriptoria monastici riuscì a filtrare soltanto una minima parte, opportunamente emendata, del patrimonio tradizionale delle culture volgari, patrimonio che continuò viceversa a essere tramandato attraverso i canali impalpabili dell'oralità. Le prime forme di una tradizione letteraria germanica restarono dunque confinate per lungo tempo ad ambiti istituzionali - giuridici, notarili e religiosi -, nei quali i volgari riuscirono inizialmente a far breccia sotto forma di strumenti interpretativi d'immediata utilità, come le glosse esplicative di concetti e di lessemi non immediatamente comprensibili. "Medioevo volgare germanico" cerca di raccogliere e introdurre i principali documenti e i relativi generi letterari delle singole tradizioni linguistiche del Medioevo germanico, a partire dalla più antica traduzione della Bibbia in gotico fino agli esempi più raffinati del patrimonio letterario poetico e prosastico.
18,00 17,10

Statistica multivariata con R. Un'introduzione pratica

Statistica multivariata con R. Un'introduzione pratica

Carmine Frascella

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2016

pagine: 182

Dopo molti anni di insegnamento del corso di Statistica Avanzata presso il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale (tenuto dal Prof. Franco Flandoli), corso fortemente basato sull'uso del software statistico R, Carmine Frascella ha raccolto e ampliato il materiale didattico offerto, raccogliendo il tutto in quest'opera. Mentre per la parte teorica del corso possono essere utilizzati molti testi tradizionali, per queste esercitazioni pratiche con il software statistico è più difficile trovare libri di testo che siano un buon compromesso tra ricchezza di contenuti e comprensibilità da parte di un pubblico non esperto in materia. Questo libro tratta, in maniera semplice e non troppo avanzata, i comandi principali del software R soprattutto per quanto concerne le potenzialità di quest'ultimo in ambito statistico. Dopo alcuni comandi introduttivi, quindi, viene introdotta la regressione lineare (semplice e multipla), quindi l’Analisi in Componenti Principali, la Cluster Analysis e i metodi di Classificazione, per poi concludere con alcuni metodi di analisi e previsione per le serie storiche (altrimenti dette serie temporali). Il libro si rivolge specificamente agli studenti di Matematica e Ingegneria, pur risultando potenzialmente di interesse per studenti di altre discipline scientifiche interessati alla statistica, come Fisica, Informatica o Scienze Economiche.
16,00

Gestione delle risorse umane. Un approccio sistemico multidisciplinare

Gestione delle risorse umane. Un approccio sistemico multidisciplinare

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2016

pagine: 216

Un testo dal taglio multidisciplinare, per formarsi o specializzarsi nella gestione delle risorse umane in vista di un ruolo manageriale e dirigenziale. Hanno contribuito in modo ricco ed eterogeneo: economisti, ingegneri, psicologi, psichiatri, sociologi, antropologi, esperti di comunicazione, mediazione, costume, diversity management, linguisti, matematici, dirigenti amministrativi, avvocati, musicisti. Il lavoro presenta una parte di taglio teorico e una raccolta di testimonianze che attingono a esperienze maturate in differenti ambiti. Contributi di: Marco Agujari, Sonia Bernicchi, Massimiliano Boccuccia, Elena Carpi, Alessio Ciardi, Alfredo Cucinotta, Maria Cristina Del Poggetto, Rolando Donati, Maria Giuseppina Fancellu, Francesco Fantini, Serena Gianfaldoni, Marco Giannini, Gabriele Giorgi, Rossana Gravina, Patrizia Magnante, Riccardo Mascia, Diana Pardini, Gerardo Pastore, Alessandra Preti, Niccolò Rinaldi, Carmelo Russo, Maurizio Sbrana, Giorgio Simonini, Cecilia Taddei, Nicoleta Tudor.
16,00

La gestione integrata delle risorse umane nelle organizzazioni

La gestione integrata delle risorse umane nelle organizzazioni

Giuseppe Bellandi, Marco Giannini

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2016

pagine: 608

Un manuale che offre a studenti, manager e professionisti una guida tecnico-operativa completa e sistemica alla gestione delle risorse umane, per formarsi e specializzarsi in ruoli manageriali e consulenziali, grazie alla presenza di figure, schemi, esempi concreti e casi aziendali che approfondiscono sul piano realizzativo ed in un duplice focus di analisi (lavoro e lavoratori), unita ad una esposizione rigorosa e chiara, l'uso di modelli, tecniche, metodologie e buone prassi gestionali, ricollegandoli a principi, paradigmi e valori nuovi da perseguire, legati all'autocontrollo delle proprie performance , alla motivazione delle persone, all'empowerment, alla leadership valoriale che, in tempi di centralità del Capitale Cognitivo e della Sostenibilità Etica ed Ambientale dei prodotti offerti, forniscono un contributo essenziale allo sviluppo ed al successo di lungo termine di un'organizzazione. Il volume spazia così dai temi delle dinamiche gestionali ed organizzative interne; alla selezione e recruitment del personale; agli effetti del job act e delle nuove politiche attive del lavoro; alle modalità di calcolo della "busta paga" e del costo del lavoro lato azienda; alla valutazione delle posizioni, delle prestazioni ed alle scelte di job design; per giungere poi ad affrontare leve più strategiche per giungere ad avere ad un tempo personale ed aziende performanti, flessibili e degne di fiducia.
30,00

Il Maghreb dalle indipendenze alle rivolte arabe: storia e istituzioni

Il Maghreb dalle indipendenze alle rivolte arabe: storia e istituzioni

Francesco Tamburini

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2016

pagine: 466

Gli eventi che dal gennaio 2011 sono avvenuti nell'area geopolitica del MENA, ossia Middle East-North Africa, hanno riportato l'interesse, anche del pubblico non specializzato, sul Maghreb, regione generalmente ritenuta meno rilevante rispetto al Vicino Oriente e alle sue problematiche internazionali. Eppure quel complesso fenomeno ormai comunemente conosciuto come le "Primavere arabe" è sorto proprio in uno Stato del Maghreb considerato agli occhi dell'Occidente il più stabile, stupendo tutti gli studiosi e confermando le peculiarità di una regione che per i più era stata sino a quel momento trascurabile o comunque destinata alla perpetua staticità. Il volume ripercorre le vicende storiche e politico-istituzionali, a partire dal raggiungimento delle indipendenze sino alle rivolte arabe, dei cinque paesi che compongono il Maghreb (Algeria, Libia, Marocco, Mauritania e Tunisia), più la contestata regione del Sahara Occidentale, con particolare attenzione dedicata al ruolo giocato da attori quali leader carismatici, partiti politici, militari, sindacati, etnie, tribù e movimenti islamici, trattando altresì i mutamenti costituzionali intervenuti tra il 2011 e il 2016 nella maggior parte delle nazioni maghrebine.
24,00

Attività motoria, benessere e salute. Attività motoria preventiva, compensativa adattata e fitness

Attività motoria, benessere e salute. Attività motoria preventiva, compensativa adattata e fitness

Angelo Pizzi, Paola Incardona, M. Antonella Nifosì

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2016

pagine: 241

Il testo nasce non solo per gli studenti dei Corsi di Laurea in Scienze Motorie e Scienza e Tecnica delle attività motorie preventive e adattate, ma anche per tutti coloro i quali desiderano affrontare ed approfondire i temi del movimento e dell'esercizio fisico indicato per ogni fascia di età, fornendo gli elementi necessari per una corretta valutazione e controllo dell'attività motoria in ogni suo aspetto, da quelli posturali, alle leggi dell'accrescimento, alle alterazioni morfo strutturali ed alle fasi sensibili dello sviluppo. A questo si aggiunge una parte legata all'esercizio fisico nel soggetto anziano ed ai suoi effetti sui processi di invecchiamento. Nell'ultima parte del testo, viene trattata la metodologia del fitness con le più recenti tecniche in campo di programmazione dell'allenamento e le linee guida per l'esecuzione degli esercizi in palestra, destinati non solo al raggiungimento dell'efficienza fisica ma anche al miglioramento dello stato di salute, per tutti quei soggetti con i quali il laureato in Scienze Motorie (e non solo) è chiamato a prestare la sua opera.
16,00

Meccanica classica. Compendio con 450 esercizi svolti
21,00

Elaborazione dei segnali per la fisica

Elaborazione dei segnali per la fisica

Isidoro Ferrante

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2016

pagine: 220

La formazione di base del fisico non può più prescindere dalla conoscenza delle tecniche base di analisi del segnale a tempo discreto, sempre più necessaria per il trattamento di moli di dati continuamente crescenti, ma spesso esclusa dal curriculum formativo dei primi anni. Lo studioso interessato deve spesso rivolgersi a testi finalizzati alla programmazione o di forte impianto matematico: questo libro è pensato invece come testo introduttivo, destinato a chi vuole imparare le tecniche più comuni o a chi desidera avere una maggiore consapevolezza delle operazioni eseguite da programmi acquistati a scatola chiusa. L'approccio è pertanto pragmatico, senza rinunciare al rigore matematico: le dimostrazioni, ad esempio, sono riportate solamente nei casi più facili. Questo volume risulta pertanto adatto agli studenti di fisica o geofisica del triennio o della laurea specialistica, interessati nell'analisi dei segnali acustici, biomedici, sismici, o anche più specifici come i segnali prodotti dalle antenne gravitazionali. L'attenzione è rivolta principalmente a segnali e sistemi a tempo discreto, ma sono trattati in parallelo anche segnali e sistemi a tempo continuo, con una analisi comparativa che ne mette in mostra similitudini e differenze. Gli argomenti che vengono coperti sono i processi aleatori, l'analisi di Fourier, l'analisi dei sistemi dinamici, la trasformata z, le tecniche di stima spettrale, il disegno di filtri FIR ed IIR, la misura delle caratteristiche di un sistema...
16,00

Lezioni di traumatologia dell'apparato locomotore nei piccoli animali

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2016

pagine: 359

Nella raccolta di queste lezioni abbiamo tenuto conto della difficoltà obiettiva che gli studenti ed i giovani veterinari possono trovare nell'avvicinarsi a questa branca della medicina veterinaria che si interessa degli effetti dei traumi sugli organi di movimento dei nostri pazienti. Per questa ragione, è stata nostra intenzione, di fornire un quadro semplice ma esaustivo dei differenti problemi traumatologici dei piccoli animali, esemplificando il più possibile i concetti eziopatogenetici e le tecniche più moderne impiegate nel trattamento di queste lesioni, in considerazione appunto dell'aspetto clinico e del trattamento del paziente.
18,00 17,10

Introduzione ai sistemi dinamici

Introduzione ai sistemi dinamici

Andrea Milani Comparetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2016

pagine: IV-254

I sistemi dinamici sono modelli matematici di situazioni in evoluzione, descritte da una legge che governa il cambiamento di stato, la quale può essere sia discreta che continua. Questo volume parte dai più semplici casi lineari, in cui le soluzioni, cioè le leggi che esprimono il risultato della dinamica, sono calcolabili esplicitamente. Quindi presenta la teoria qualitativa dei sistemi dinamici continui, i metodi di discretizzazione per passare dal continuo al discreto (passaggio necessario per un calcolo numerico approssimato delle soluzioni) e i sistemi conservativi ad un grado di libertà, tipici dei modelli meccanici. Il capitolo conclusivo presenta i concetti di base e uno degli esempi più semplici del caos, con le sue caratteristiche di imprevedibilità e di complessità. Questo testo è ora disponibile in una seconda edizione riveduta e corretta. II taglio dell'opera è didattico. Particolare cura è stata posta nei sistemi di indicizzazione, negli esercizi, nell'appendice che descrive i requisiti matematici necessari per assimilare tutti i risultati in modo rigoroso. Il testo è corredato da numerosi esercizi e problemi, le cui soluzioni sono disponibili sul CD-ROM allegato, assieme ad esempi di programmi per esperimenti numerici al calcolatore e per visualizzare graficamente gli esempi più importanti. Sempre sul CD-ROM è disponibile la versione ipertestuale del libro, che si può leggere con un browser web.
18,00

Meccanica quantistica: applicazioni

Meccanica quantistica: applicazioni

Kenichi Konishi, Giampiero Paffuti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2016

pagine: XI-640

In questo volume, continuazione del manuale "Meccanica Quantistica: nuova introduzione", vengono trattate le applicazioni, in senso lato, dei principi della teoria. Il volume ammette diversi livelli di lettura: il testo principale è, o dovrebbe essere, parte delle conoscenze generali di un fisico, i complementi sviluppano tematiche più complesse e i problemi numerici allegati al testo realizzano concretamente queste idee. Ad esempio se si suppone che tutti gli studenti di fisica debbano conoscere i rudimenti della teoria perturbativa, solo alcuni saranno interessati al problema della convergenza della serie, o alla connessione fra serie perturbativa e risultati esatti. Questa impostazione permette l'approfondimento di problematiche che normalmente non sono incluse in trattazioni elementari della materia. Citiamo a titolo di esempio lo studio dei sistemi metastabili, una introduzione all'approssimazione semiclassica per sistemi a molti gradi di libertà, la risoluzione dell'equazione di Hartree-Fock per atomi complessi etc. In questo contesto vengono introdotte ed illustrate idee teoriche ed applicazioni concrete che vanno dalla risommazione di Borel della serie perturbativa, al metodo del riscalamento complesso per il calcolo delle larghezze di decadimento e al calcolo dei livelli energetici di un qualunque atomo.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.