fbevnts | Pagina 42
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: Bur classici

Agamennone-Mirra

Agamennone-Mirra

Vittorio Alfieri

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1981

pagine: 272

Agamennone e Mirra, due affascinanti e pur così lontani personaggi del mito, segnano la grande stagione creativa dell'Alfieri intimista, più attento alla rappresentazione dei conflitti esistenziali e degli oscuri recessi della mente. Protagoniste di queste tragedie due donne: nell'«Agamennone» Clitennestra, donna fragile e lacerata nell'intimo da sentimenti smisurati e contrastanti: l'ira per il marito, l'amore per i figli e l'attrazione violenta per l'amante. Nella «Mirra» l'antico tema dell'amore incestuoso torna con intonazioni strazianti e singolarmente moderne. Sconfitta da una passione devastante, Mirra lotta eroicamente per soffocare l'impulso dell'attrazione verso il padre, fino alla scelta liberatrice della morte. L'introduzione di Vittore Branca guida il lettore alla poesia e alla lingua dell'Alfieri, e alla genesi di queste due tragedie.
11,00

Le confessioni di un italiano

Le confessioni di un italiano

Ippolito Nievo

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1981

pagine: 984

Romanzo per molto tempo conosciuto col titolo di "Confessioni di un ottuagenario", titolo voluto dagli editori, che lo pubblicarono postumo nel 1867, perché i lettori non avessero il dubbio si trattasse di un libro di propaganda politica. Il protagonista, Carlo Altoviti (Carlino) che l'autore dice essere nato nel 1775, narra nel 1858, i propri casi intrecciandoli con quelli dell'Italia, dal crollo della società settecentesca sotto i colpi dei nuovi tempi rivoluzionari, al temprarsi della nazione italiana durante la Restaurazione, alle prove di libertà sui campi di battaglia.
15,49

Myricae

Myricae

Giovanni Pascoli

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1981

pagine: 384

9,00

Anna Karenina

Anna Karenina

Lev Tolstoj

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1981

pagine: 1240

Centro della vicenda è la tragica passione di Anna, sposata senza amore a un alto funzionario, per il brillante ma superficiale Vronskij. Parallelo a questo amore infelice è quello felice di Kitty per Levin, un personaggio scontroso e tormentato al quale Tolstoj ha fornito i propri tratti. "In Anna Karenina è rappresentata - scrive Natalia Ginzburg - la colpa come ostacolo, anzi come barriera invalicabile al raggiungimento della felicità." Tra i primi lettori il libro ebbe Dostoevskij che così ne scrisse: "Anna Karenina è un'opera d'arte assolutamente perfetta. Vi è in questo romanzo una parola umana non ancora intesa in Europa... e che pure sarebbe necessaria ai popoli d'Occidente."
16,53

Favole

Favole

Jean de La Fontaine

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rizzoli

anno edizione: 1980

pagine: 784

14,90

Il rosso e il nero

Il rosso e il nero

Stendhal

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1980

pagine: 736

8,50

I fiori del male. Testo francese a fronte

I fiori del male. Testo francese a fronte

Charles Baudelaire

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1980

pagine: 552

10,00

Racconti

Racconti

Edgar Allan Poe

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1980

pagine: 736

12,00

La certosa di Parma

La certosa di Parma

Stendhal

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1980

pagine: 712

Ambientate in un'Italia ottocentesca in parte fantastica, in parte reale, le avventure di Fabrizio del Dongo si snodano in una serie di incontri e peripezie al termine dei quali si trova il luogo del silenzio, lo spazio simbolico dell'isolamento e della rinuncia: la Certosa di Parma. È un romanzo modernissimo, profondamente "realista". Stendhal vi riassume a un tempo lo spaesamento che la nascente società borghese determina nell'individuo e la perdita tutta individuale delle illusioni.
11,00

Tre donne:Berenice-Morella-Ligeia

Tre donne:Berenice-Morella-Ligeia

Edgar Allan Poe

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1980

8,60

I fioretti di san Francesco

I fioretti di san Francesco

Francesco d'Assisi (san)

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1979

pagine: 320

9,00

Poesie

Poesie

Emily Dickinson

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1979

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.