fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: Bur classici

Per la pace perpetua

Per la pace perpetua

Immanuel Kant

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 128

9,00

L'adolescente

Fëdor Dostoevskij

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 750

Un figlio illegittimo e sensibile (Arkadij Dolgorukij), un padre indifferente e libertino (Versilov), un'educazione opprimente e umiliante, un sogno assurdo (quello di diventare ricco come Rothschild) per il quale si sacrifica ogni cosa salvo vanificare poi il tutto in un attimo di follia, un triste amore impossibile e vergognoso, il rifugiarsi nei meandri del proprio "sottosuolo mentale" dove, grazie alle farneticazioni del proprio Io, trovare un illusorio riscatto dal fallimento di un'esistenza. Infine l'apparizione di un redentore, Makar, che predicherà un nuovo cristianesimo che sorgerà spontaneamente dal cuore del popolo e riscatterà la Grande Madre Russia.
12,00 11,40

Il Maestro e Margherita

Michail Bulgakov

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 525

Woland, incarnazione di Satana, capita nella Mosca degli anni '20. Con interventi magici sconvolge l'ambiente teatrale e letterario, smascherando soprusi e favoritismi. Aiuta soprattutto il Maestro, scrittore vittima della censura per un romanzo su Pilato (di cui vengono riportati nella narrazione alcuni capitoli, quelli relativi alla condanna a morte di Cristo). Rinchiuso in manicomio, come indesiderabile, viene liberato grazie all'intervento di Margherita, la donna da lui amata, che accetta di diventare strega e per una notte guidare il gran sabba di Satana.
11,50 10,93

Carmina Burana. Testo originale a fronte. Volume 1

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 1398

I "Carmina Burana" (una raccolta di circa 250 componimenti poetici rinvenuti in un codice risalente al XIII secolo) costituiscono uno dei momenti più significativi della poesia del Basso Medioevo. Conosciuti soprattutto per la riduzione musicale che ne fece Carl Orff, sono spesso liquidati come canti goliardici dedicati ai temi della taverna e dell'amore carnale. In realtà i "Carmina Burana" costituiscono un documento importantissimo per ricostruire alcuni momenti della storia medievale vista dalla parte dei "chierici", gli studenti che si trasferivano da un'università all'altra e riversavano in questi testi la loro contestazione nei confronti delle autorità e della Chiesa.
20,00 19,00

Guerra e pace

Lev Tolstoj

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 1468

Sullo sfondo di grandi avvenimenti storici, l'invasione della Russia da parte della Grande Armée di Napoleone con la battaglia di Borodino e l'incendio di Mosca, Tolstoj narra le vicende di due nobili famiglie russe, i Bolkonskij e i Rostov, e descrive l'intera società russa, dai ceti più alti ai più umili.
15,00 14,25

Il circolo Pickwick

Charles Dickens

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 946

Questa prima opera di Dickens non è un vero e proprio romanzo ma una variopinta raccolta di avventure di personaggi che girano attorno allo scombinato circolo Pickwick, costituito dall'eccentrico Samuele Pickwick e dai bizzarri Tracy Tupman, Augustus Snodgrass, Nataniele Winkle.
15,00 14,25

Vita e opinioni di Tristram Shandy

Vita e opinioni di Tristram Shandy

Laurence Sterne

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 622

Il titolo può indurre in errore. Nel romanzo di Tristram Shandy si parla poco. Bisogna arrivare fino alla metà del libro per vederlo nascere e alla fine è ancora solo un bambino. Si parla invece molto del padre Walter, un bizzarro personaggio ossessionato dal tempo e dalle tradizioni, un po' meno della madre, dolce, gentile e un po' ottusa, molto dello zio Toby, ex ufficiale dell'esercito, del valletto Trim, progettista di fortezze ideali, della vedova Waldman, che ama Toby e studia tutti gli stratagemmi per farsi riamare, del parroco Yorick, sincero, nemico della gravità, scherzoso ma inesperto della vita che a causa di ciò si fa molti nemici.
12,50

Impressioni di viaggio. Italia

Heinrich Heine

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 268

Dall'agosto al dicembre 1828, Heinrich Heine compì un viaggio in Italia che, dal Brennero attraverso Trento, Verona, Milano e Genova, lo condusse fino in Toscana. Questi ricordi di viaggio fanno parte di un vasto progetto: i "Reisebilder" (1826-1831), che toccano anche varie tappe tedesche. Le sue impressioni sul paesaggio e la cultura italiana, che richiamano il genere del sentimental journey di Sterne, hanno poco a che vedere con una vera e propria relazione di viaggio. Si tratta piuttosto di godibilissimi racconti lirici che catturano l'attenzione del lettore attraverso le mille rifrazioni della divagazione, dell'ironia, della fantasticheria, della polemica anche personale. Ancora oggi, colpiscono per la loro singolare maturità stilistica e per una sensibilità giudicata all'epoca straordinariamente moderna.
12,00 11,40

Il libro dei motti e delle riflessioni

Arthur Schnitzler

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 198

Osservazioni, aforismi, notazioni, umori e malumori, slanci e ritrosie, cinismo, diffidenze, autoironia di un grande narratore che scrive ironicamente in queste pagine: "Se scuoti un aforisma ne cade fuori una bugia e ti avanza una banalità".
10,00 9,50

Il male e la libertà. Testo latino a fronte

d'Aquino (san) Tommaso

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 725

Questo libro, in cui Tommaso d'Aquino fornisce la sua risposta, in forma dialogica, al problema del male, è frutto dell'insegnamento universitario dell'Aquinate all'Ateneo di Parigi tra il 1252 e il 1258. Come è possibile che Dio permetta l'esistenza del male e che ruolo gioca in esso la libertà dell'uomo? Era forse preferibile non essere liberi, ma lontani dal male? Il male è un problema teorico e pratico ineludibile e sempre di attualità, poiché tutta la storia umana può essere letta nella prospettiva della lotta contro di esso. La ricerca di Tommaso mira a capire che cosa sia il male e a dischiudere ipotesi di liberazione da esso, senza trascurare il tema della libertà che chiama in causa la responsabilità dell'uomo.
13,50 12,83

Poesie. Testo russo a fronte

Aleksandr Sergeevic Puškin

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 333

In questa antologia sono rappresentati tutti gli stili della lirica di Puskin, e la complessità della sua tematica. Però si è voluto privilegiare non tanto le sue poesie politiche, quanto le poesie in cui meglio e più intensamente si manifesta il suo credo. Perché Puskin crede soprattutto nella bellezza, in termini prevalentemente neoclassici, crede nell'Eterno Femminino, che si esprime attraverso la bellezza delle donne, amate o solo desiderate dal poeta, e attraverso la bellezza della natura. Puskin è per eccellenza il poeta dell'armonia. E questa armonia diventa reale sia nell'armonia del suo verso, sia nell'armonia dei suoi sentimenti, dei suoi dubbi, delle sue speranze, delle sue delusioni, dei suoi amori.
11,50 10,93

Vita e avventure di Stefanello Gonzáles

Vita e avventure di Stefanello Gonzáles

Anonimo

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 408

9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.