fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Classici del pensiero cristiano

Il cuore cherubico. Scritti teologici, omiletici e mistici

Pavel Aleksandrovic Florenskij

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 264

Il volume raccoglie gli scritti del celebre filosofo, teologo e scienziato russo, appartenenti al periodo giovanile (1904-1917) durante il quale egli ha vissuto importanti esperienze di sofferta ricerca esistenziale e di intensa formazione spirituale. Seguendo il flusso poetico del pensiero, il lettore viene condotto gradualmente alla scoperta dei tratti costitutivi dell'autentica ascetica cristiana e della sua sempre attuale eredità sapienziale, alimentate dalle letture bibliche e dall'assidua frequentazione della tradizione patristica, monastica e liturgica della Chiesa ortodossa.
28,00 26,60

Il giornale dell'anima. Cammino di santità. Pagine scelte

Giovanni XXIII

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 192

Il Giornale dell'Anima, una delle più alte testimonianze della spiritualità contemporanea, viene qui riproposto in un'ampia raccolta di pagine scelte, per la prima volta ordinate per sezioni e raggruppate per temi: dal fine della vita cristiana alla perfetta imitazione di Cristo, dalla devozione a Maria all'esercizio delle virtù, dall'esempio dei santi e dei maestri al pensiero della morte. Un cammino di santità iniziato in gioventù da Papa Giovanni e scrupolosamente percorso lungo tutta la sua vita, che consente a noi, che oggi lo veneriamo come santo, di recuperarne la trama interiore e di ricomporla in tutta la sua ricchezza. Pagine di straordinaria sapienza che ci restituiscono tutta la statura del sacerdote e dell'uomo, e nello stesso tempo ci indicano il cammino per cercare anche noi, sul suo esempio, di purificare e arricchire la nostra vita.
9,90 9,41

Papa Giovanni. Il santo

Papa Giovanni. Il santo

Marco Roncalli

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 216

Papa Giovanni XXIII è ricordato come "il papa buono", ma è stato anche il papa che ha indetto e iniziato il Concilio Vaticano II, un momento di grande rinnovamento per la Chiesa, al quale fa costante riferimento anche papa Francesco. Questo volume propone un nuovo profilo storico di papa Roncalli, scritto da uno specialista, pronipote del papa, che ha imparato a conoscere in famiglia il racconto di una vita straordinaria e che via ha dedicato oltre vent'anni di studi alla scuola del cardinale Loris Francesco Capovilla, segretario particolare del pontefice.
9,90

L'uomo dell'incontro. Angelo Roncalli e la politica internazionale

Andrea Riccardi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 256

Angelo Roncalli, prima di diventare papa fu nunzio apostolico e patriarca di Venezia e diede un forte impulso al dialogo della Chiesa con le altre religioni. Questo testo di grande attualità aiuta a capire le scelte che papa Francesco sta compiendo nel campo dei rapporti internazionali e nel rapporto con le altre culture. Roncalli, infatti, disegnò sin dal periodo in cui fu nunzio a Istanbul, modelli di relazioni internazionali e interreligiose che hanno segnato non solo il suo pontificato e il Concilio, ma anche gli orientamenti attuali.
18,00 17,10

Lo specchio dell'anima. La sentenza di Tommaso d'Aquino sul «De anima»di Aristotele

d'Aquino (san) Tommaso

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 1222

Il volume presenta la traduzione latina del De anima di Aristotele condotta e commentata da san Tommaso d'Aquino, con testo a fronte in italiano. La cura e la traduzione di questo libro è stata condotta da un gruppo di studiosi provenienti dalle Facoltà di Filosofa italiane, statali ed ecclesiastiche, riuniti nel Progetto Tommaso e impegnati da anni nella lettura e nell'esame puntuale delle opere tommasiane, in lingua originale. Opera della maturità dell'Aquinate (scritta tra il 1268 e il 1270), la Sentencia de anima mostra un Tommaso che sviluppa le teorie metafisichee antropologiche dell'aristotelismo in modo personale ed originale. La traduzione critica qui pubblicata è dotata di ricchi apparati di introduzioni, lessico e indici, ed è destinata a segnare una tappa importante nella bibliografa tomistica.
69,00 65,55

Teologia dal Vaticano II. Analisi storiche e rilievi ermeneutici

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 236

"Un dono veramente speciale, offerto alla Chiesa con Giovanni XXIII, fu il Concilio Ecumenico Vaticano II, da lui deciso, preparato e iniziato. Siamo tutti impegnati ad accogliere in modo adeguato quel dono, continuando a meditarne gli insegnamenti e a tradurne nella vita le indicazioni operative" (Benedetto XVI). A cinquant'anni dall'apertura ufficiale, il Vaticano II costituisce un punto di svolta nel rapporto storico del cattolicesimo con la modernità. Raccogliendo i fermenti di una ricerca e di una metodologia teologica che faticosamente prendeva le distanze dalla contrapposizione antimodernista, il Concilio sollecita ancora oggi a ripensare, in un contesto culturale e civile in forte cambiamento, i fondamentali della fede.
15,00 14,25

Vita virtuosa e partecipazione liturgica. La formazione spirituale e intellettuale di Angelo Giuseppe Roncalli

Giuseppe Ormenese

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 464

"Vita virtuosa e liturgia" è uno studio approfondito sugli anni giovanili e la formazione di Angelo Giuseppe Roncalli. A Bergamo come a Roma, il giovane seminarista era ben informato sulle correnti culturali del tempo. Il suo sforzo di rimanere estraneo alla polemica modernista-antimodernista non era dettato esclusivamente dal tentativo di evitare i fulmini delle autorità ecclesiastiche, nasceva bensì dall'esigenza di trovare un criterio ermeneutico in grado di approfondire la sua vita spirituale attraverso la partecipazione alla liturgia. Acquisito negli anni giovanili, il criterio interpretativo fu all'origine della sorprendente capacità di guida mostrata dal papa buono negli anni del suo pontificato. L'opera permette inoltre di capire la storia della spiritualità e l'evoluzione che portò alla riforma liturgica nel secolo scorso.
15,00 14,25

Rosmini e la sua teoria della conoscenza. Ricerca sulla storia della filosofia italiana del XIX secolo

Vladimir F. Ern

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 520

Questo volume viene pubblicato per la prima volta nel 1914, insieme a La colonna e il fondamento della verità di P. Florenskij, presso la medesima casa editrice. Prima della pubblicazione Vladimir Ern aveva vissuto, dal 1911 al 1913, a Roma. In due anni di ricerche cosa ha trovato Ern di tanto prezioso da volerlo trasmettere ai suoi amici, di ritorno in Russia? "È assolutamente indubbio il fatto - afferma Ern - che tra l'ontologismo italiano e le correnti originali del pensiero filosofico russo ci siano dei tratti di una sorprendente familiarità interiore". Ern vede in Rosmini "un filosofico bussare, per così dire, alle porte della sconfinata Verità" ma apre una nuova pagina interpretativa: se la teoria della conoscenza "è la base e il fondamento della sua filosofia", tuttavia "la dottrina sulla creazione deve essere riconosciuta in tutta l'ontologia di Rosmini come il punto più importante".
32,00 30,40

Poesie inglesi

Tommaso Moro

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 204

Tommaso Moro è certamente noto al pubblico più come umanista e autore dell'"Utopia" (1516) che come poeta in lingua inglese. Eppure è questa la prima immagine che ci forniscono di lui i Works del 1557 e che le biografe cinquecentesche tramandano come legata agli ultimi momenti della vita del martire londinese. Troppo spesso considerata quasi solo una curiosità, la lirica moreana ci restituisce, invece, una sintetica e brillante immagine del Tommaso Moro uomo e del suo pensiero.
16,00 15,20

Il sogno di un tempo nuovo. Lettere a Giovanni XXIII

Giorgio La Pira

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 452

Il Concilio Vaticano II, la pace internazionale, la minaccia nucleare, i rapporti della Santa Sede con Stati Uniti e Unione Sovietica, il ruolo e il rilievo di Amintore Fanfani nella politica italiana e internazionale, l'apertura verso il mondo mediterraneo, la decolonizzazione, il conflitto arabo-israeliano... questi alcuni dei temi principali che percorrono la presente raccolta di lettere del sindaco di Firenze Giorgio La Pira a Giovanni XXIII dal 1958 al 1963. Si tratta di documenti di notevole valore storico che consentono al lettore di spaziare nel panorama della situazione politica e religiosa italiana e internazionale nel periodo a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Ma la loro importanza non si ferma qui: le lettere consentono di scorgere, come in filigrana, lo slancio, il fervore e la passione per l'uomo del servo di Dio Giorgio La Pira. Si tratta di una specie di diario, concreto e spirituale, di La Pira, connesso a eventi, viaggi, fatti, soprattutto alla lettura della vicenda di quegli anni e alle prospettive per il futuro dell'Italia, della Chiesa e del mondo. La Pira sente imminente una svolta storica, che conduca fuori il mondo dalla situazione congelata e bloccata del tempo della guerra fredda. Le scelte del papa confermano questo suo sentire: per lui Giovanni XXIII è il protagonista di questa nuova stagione.
26,00 24,70

Il concetto di Chiesa nella Sacra Scrittura

Pavel Aleksandrovic Florenskij

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 342

Questa importante opera di Florenskij scritta nel 1906, ancora studente al terzo anno dell'Accademia Teologica di Mosca, non è mai stata attentamente esaminata, né quanto alle questioni ecclesiologiche qui trattate, né quanto al suo significato in relazione alle successive opere teologiche di padre Pavel. Si tratta di un vero e proprio "trattato" che, a oltre un secolo dalla sua stesura, mantiene intatto il suo interesse, svelando un tesoro della riflessione ecclesiologica ancora sconosciuto per la cultura teologica europea. La preziosità dell'opera non risiede soltanto nelle acute e geniali intuizioni giovanili di Florenskij, ma anche nella sorprendente anticipazione di alcune questioni cruciali del rinnovamento ecclesiologico del secolo XX. Inoltre, trovano qui una loro degna anticipazione alcuni temi portanti del pensiero florenskijano.
32,00 30,40

La mistica e l'anima russa

Pavel Aleksandrovic Florenskij

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 244

Dopo oltre cinquant'anni di oblio, l'opera di Florenskij è stata progressivamente riscoperta in Russia e in gran parte d'Europa. In questo volume compaiono alcuni scritti inediti tra i più significativi di quelli dedicati alla mistica. Sono scritti che, nella loro pluralità di approccio, testimoniano il suo indomito ardore filosofico e spirituale nel voler riportare il pensiero a esprimere la pienezza della vita. Essi abbracciano le tematiche più importanti della sua vita, quali la spiritualità, la preghiera, l'interpretazione della Bibbia, la dimensione estetica, le icone, la storia spirituale della Russia. Il volume si apre con un ampio e documentato saggio introduttivo di Natalino Valentini, il più insigne studioso italiano dell'opera di Florenskij, con una aggiornata nota bibliografica. Le note ai saggi che compongono il testo sono di Lubomir Zak, professore di teologia fondamentale alla Pontificia Università Lateranense e riconosciuto esperto internazionale dell'opera di Pavel Florenskij.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.