fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Classici del pensiero cristiano

Tra il libro e il calice

Giovanni XXIII

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 136

"Sull'altare due libri: Breviario e Messale; in mezzo il calice: questo è il sacerdozio" (GdA 878). Nel centenario dell'ordinazione sacerdotale di Giovanni XXIII, un'antologia degli scritti di Papa Giovanni sul sacerdozio, scaturiti dalla particolare concezione del sacerdozio del Papa del Vaticano II, che ha le sue radici dottrinali e pastorali negli insegnamenti del concilio di Trento, che al sacerdozio cattolico hanno garantito un secolare fondamento spirituale e missionario. Ettore Malnati è docente di teologia dogmatica presso lo Studio teologico interdiocesano del Friuli-Venezia Giulia e presso l'Istituto superiore di Scienze religiose di Udine e Trieste. È anche docente di Diritti dell'uomo presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Trieste con sede a Gorizia. Dal 2000 è annoverato fra i membri della Russian Academy of Natural Sciences per la sua attività teologica ed ecumenica. Numerose le pubblicazioni al suo attivo.
7,50 7,13

Il testamento di Giovanni XXIII. Lettere del segretario al papa divenuto beato

Loris Francesco Capovilla

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 160

3 settembre 2000: davanti alla folla festante riunita in piazza San Pietro, Giovanni XXIII viene iscritto nell'albo dei beati. Tra i presenti, don Loris Francesco Capovilla, ex segretario particolare di Papa Giovanni. Sopraffatto dall'emozione, al momento egli non è in grado di proferire parola. Solamente più tardi ha trovato la forza per esprimere i suoi sentimenti, per rivivere i momenti salienti del pontificato, per trasmettere ancora il testamento dell'amato pontefice. Lo fa con delle lettere scritte direttamente al Papa beato, nel desiderio di riprendere un colloquio mai interrotto. Il libro raccoglie le lettere del segretario al "suo" papa. Loris Francesco Capovilla, segretario particolare di Giovanni XXIII e arcivescovo di Mesembria, è autore di numerose opere dedicate a Papa Giovanni.
9,00 8,55

Meditazioni sul Vangelo

Luigi Orione

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 280

Le meditazioni sul Vangelo contenute in queste pagine non sono state scritte per erudizione, ma sono nate nel vivo della comunicazione sacerdotale, nelle prediche al popolo, nelle meditazioni quotidiane e negli esercizi spirituali di uno dei grandi testimoni della fede del nostro tempo. L' esegesi vitale del Vangelo fatta da un Santo, aiuta il lettore anche a cogliere quell'impulso spirituale del "cuore senza confini perché dilatato dalla carità di Cristo" di san Luigi Orione. "C'è in queste pagine una grande ricchezza di contenuti e ancor più di passione per Dio e per il bene" (dalla Presentazione del Card. Angelo Sodano
14,00 13,30

27,00 25,65

Spiegazioni delle massime dei santi sulla vita interiore

François Fénelon

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 224

La prima edizione italiana di un'opera fondamentale tra i classici cristiani di tutti i tempi, messa al bando e censurata ed ora recuperata all'attenzione di tutti. Al culmine della disputa sul quietismo che lo vide opposto a Bossuet e che rappresenta una delle pagine cruciali della storia della Chiesa nonché dell'intera vicenda culturale dell'Occidente, Fénelon scrive nel 1696 una Spiegazione delle massime dei santi sulla vita interiore, vera e propria apologia della mistica e, per unanime giudizio, preziosa espressione della letteratura spirituale del tempo. La condanna papale del libro, alla fine del Seicento, segnò una sconfitta della mistica. François de Salignac Fénelon (1651-1715), aristocratico francese ordinato prete nel 1677 e consacrato vescovo di Cambrai nel 1695, è accademico di Francia nel 1693. Della sua sensibilità culturale e dell'interesse per la pedagogia della coscienza e per la formazione religiosa, testimoniati dalla sua stessa attività di precettore dei nipoti di Luigi XIV, sono prova libri famosi come De l'éducation des filles (1687), Les aventures de Télémaque (1699.
17,00 16,15

Il giornale dell'anima e altri scritti di pietà

Giovanni XXIII

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 752

La nuova edizione del volume di grande successo di Giovanni XXIII, in occasione della sua prossima beatificazione, viene oggi presentato rinnovato e in una duplice edizione: Rilegato e in versione economica (Paperback) per raggiungere il grande pubblico. Il libro rappresenta un caso più unico che raro: attraverso una serie quasi ininterrotta di scritti e note spirituali, dal 1895, quando l'autore aveva quattordici anni appena, al 1962, a pochi mesi dalla sua morte, IL GIORNALE DELL'ANIMA racchiude l'intera vita di un sacerdote divenuto papa. Solo le parole di Giovanni XXIII possono spiegare in breve il senso e il valore di questo testo: "La mia anima è in questi fogli più che in qualsiasi altro scritto". Questa riedizione è stata riveduta e aggiornata con alcuni scritti inediti e con un utilissimo Indice Tematico. Il libro è dedicato a tutti coloro che portano nel cuore il sorriso di Giovanni XXIII e desiderano conoscerlo più profondamente, specialmente in vista della beatificazione del prossimo autunno.
22,00 20,90

Pensieri. E altri scritti di e su Pascal

Blaise Pascal

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1996

pagine: 504

19,63 18,65

Tutti gli epigrammi

Tommaso Moro

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1994

pagine: 448

24,79 23,55

Teologia mistica. Testo latino a fronte

Jean Gerson

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1992

pagine: 358

Sul finire del medioevo, mentre la cristianità è lacerata dal grande scisma e la Francia è in preda alla guerra dei Cento anni, Jean Gerson cancelliere dell'Università di Parigi, indica con la sua Teologia mistica non solo la strada per la pace della contemplazione, ma anche il modo per superare i conflitti, ritrovando quel senso più profondo della tradizione evangelica che le teologie scolastiche e bibliche avevano spesso perduto.
17,56 16,68

Teologia della bellezza. L'arte dell'icona

Teologia della bellezza. L'arte dell'icona

Pavel Evdokìmov

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 352

«La bellezza è discesa dal cielo per salvarci» aveva scritto Platone. «La bellezza salverà il mondo» confermano Dostoevskij, Solov’ev ed Evdokimov. Tutti sono d’accordo, anche oggi, sull’importanza della bellezza. In questo libro, lo stesso Evdokimov intraprende un lungo viaggio attraverso le avventure dell’arte moderna, fino a scoprire che la radice dell’esistenza umana è abitata dal desiderio di trascendere ogni limite: ebbene, la bellezza e le sue rappresentazioni sono i fragili custodi di questo insopprimibile anelito. La domanda di fondo, però, rimane: chi libererà la bellezza da coloro che vogliono impadronirsene a scopo di potere, di ricchezza, di dominio sull’altro? Solo l’esperienza della bellezza nella sua forma assoluta - è la risposta del grande pensatore russo - ossia solo l’esperienza indicibile (e irrappresentabile) di Dio può restituire alla bellezza il suo splendore originario e l’anelito che da essa viene. Il detto e il non detto, il mostrato e l’inseguito, la forma e il simbolo aprono e apriranno sempre gli spazi per la ricerca della verità da parte dell’umano. L’icona della tradizione ortodossa, con la sua arte, si presenta come la perfetta realizzazione di questo tentativo di “liberazione della bellezza”. Un testo classico per riscoprire lo splendore del vero e la bontà del bello.
20,00

Quel giorno di uve rosse. Papa Giovanni dietro le sbarre

Quel giorno di uve rosse. Papa Giovanni dietro le sbarre

Alfredo Bonazzi

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 72

Documento di un riscatto umano e di una dolorosa conquista spirituale, questa piccola silloge di composizioni poetiche di Alfredo Bonazzi rievoca la visita di Giovanni XXIII al carcere romano di Regina Coeli il 26 dicembre 1958. La raccolta è preceduta da una presentazione di S.E. il cardinale Loris Francesco Capovilla, da una testimonianza di Nazareno Fabbretti, da una premessa dell'autore e dal testo integrale del discorso del Pontefice ai reclusi.
10,00

Vescovo e pastore. Angelo Giuseppe Roncalli delegato apostolico in Turchia

Vescovo e pastore. Angelo Giuseppe Roncalli delegato apostolico in Turchia

Mariagrazia Zambon

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 184

Dal 4 gennaio 1935 al 27 dicembre 1944 Angelo Giuseppe Roncalli fu delegato apostolico in Grecia e Turchia con sede a Istanbul. Animato da spirito di carità e desiderio di comprensione, nella città sospesa tra due continenti il futuro papa Giovanni XXIII pose con pazienza le basi di un dialogo con le diverse confessioni cristiane presenti nel Paese, con le autorità della repubblica laica, con il mondo musulmano e con la comunità ebraica, riuscendo anche a prestare nei confronti di quest'ultima un aiuto che contribuì a salvare migliaia di vite umane dall'Olocausto. Sulla scia di san Carlo Borromeo, della cui figura era stato attento studioso, Roncalli volle essere, prima ancora che diplomatico, vescovo e pastore della piccola e variegata realtà cattolica che ancora abitava l'antica Costantinopoli.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.