fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Classici del pensiero cristiano

Il lupo, l'orso, l'agnello. Epistolario bulgaro con don K. Raev e mons. D. Theelen

Il lupo, l'orso, l'agnello. Epistolario bulgaro con don K. Raev e mons. D. Theelen

Giovanni XXIII

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 592

L'epistolario roncalliano qui raccolto e presentato offre un contributo importante per delineare la fisionomia umana, spirituale e pastorale del futuro Papa Giovanni XIII. Affiorano temi, stili e sensibilità che negli anni successivi si consolideranno e si preciseranno, ma già qui, nel periodo di servizio diplomatico in Bulgaria, lasciano intravedere le linee fondamentali della sua personalità. Queste lettere stupiscono per lo stile fresco, vivace, confidenziale; spesso si fanno dialogo personale, quasi intimo. Egli sa ricondurre tutto all'essenziale della vita cristiana: totale obbedienza alla volontà di Dio, costante fiducia nella divina Provvidenza, amore filiale per la Chiesa e il Papa, impegno generoso nel servire il prossimo, sobrietà nello stile di vita, accoglienza dei più poveri. L'epistolario bulgaro di mons. Angelo Giuseppe Roncalli con don Karl Raev e mons. Damian Theelen. Un grande esempio di diplomazia ecclesiale.
17,50

Giovanni XXIII. Papa del Vaticano II, dell'unità e della pace

Giovanni XXIII. Papa del Vaticano II, dell'unità e della pace

Heino Sonnemans

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 96

Eletto papa all'età di settantasette anni, Angelo Giuseppe Roncalli "non sostò un'ora sola a guardarsi intorno, ma propose subito e avviò il Concilio Vaticano II, stimolò i cristiani all'esercizio delle opere di misericordia, rese visibile e palpabile l'impegno per la ricomposizione dell'unità dei cristiani". Questo volume, partendo dal racconto della sua vita, si propone di ripercorrere la storia e le finalità del suo papato, di farne rivivere la figura che emanava bontà e benevolenza, e mostrare ai cristiani un esempio in grado di infondere speranza.
9,50

La colonna e il fondamento della verità. Saggio di teodicea ortodossa in dodici lettere

La colonna e il fondamento della verità. Saggio di teodicea ortodossa in dodici lettere

Pavel Aleksandrovic Florenskij

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 820

Dopo le tenebre dell'ideologia e del totalitarismo stalinista che hanno travagliato il XX secolo, spezzando anche la vita di Florenskij e oscurandone l'opera per oltre settantanni, oggi questa finalmente riappare nella sua integrità e in tutto il suo vigore sorgivo. I dodici capitoli dei quali si compone, concepiti come lettere a un amico, ancora oggi stupiscono non solo per la vastità e complessità di conoscenza, per il coraggioso tentativo di far interagire tra loro i diversi saperi e le molteplici forme e possibilità della ragione, ma soprattutto per la profondità dello sguardo rivolto verso gli abissi dell'umano, nell'agonica ricerca di una luce di salvezza, di un'autentica sapienza d'amore.
64,00

Lo specchio delle anime semplici. Testo mediofrancese a fronte

Lo specchio delle anime semplici. Testo mediofrancese a fronte

Margherita Porete

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 648

Il testo, rimasto anonimo fino al 1946 - anno in cui Romana Guarnieri ne identificò l'autrice nella beghina Margherita Porete - è vicino, per tensione spirituale, al pensiero del coevo Meister Eckhart, all'origine della mistica speculativa. Introdotto da tre saggi sugli aspetti storici, estetico-letterari e filosofico-teologici, il testo consiglia a coloro che già hanno messo in pratica i precetti evangelici di limitarsi a praticare soltanto quello dell'amore, diventando in tal modo pienamente liberi (ma non libertini!) e sperimentando la perfetta gioia dello spirito che nasce dalla sequela amorosa del Signore. Questa tesi, in sé perfettamente ortodossa, venne fraintesa e portò la sua autrice al rogo. La versione italiana è accompagnata, a fronte, dal testo medio francese (Quattrocento).
44,00

Lettere del pontificato

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 500

Le lettere pubblicate in questo volume abbracciano uno spazio breve, intenso ed eccezionale dell'attività di Angelo Giuseppe Roncalli: dalla elezione al papato sino alla morte (1958 - 1963). In confronto col Il Giornale dell'Anima l'epistolario spazia su più vasto orizzonte geografico e mostra esplicitamente come l'attenzione dell'autore sia concretamente rivolta verso gli altri e verso i fatti che li coinvolgono: ma identica è l'ispirazione religiosa e in nulla vi appare diminuito o mortificato l'ardore sacerdotale del grande papa. La presente edizione riprende, aggiorna e integra la prima edizione delle Lettere apparsa nel 1978 e pubblicata da Edizioni di Storia e Letteratura.
32,00 30,40

Fiducia e obbedienza. Lettere ai rettori del Seminario Romano 1901-1959

Fiducia e obbedienza. Lettere ai rettori del Seminario Romano 1901-1959

Giovanni XXIII

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 408

Angelo Giuseppe Roncalli, il futuro Giovanni XIII, giunse a Roma nel 1901 per completare gli studi nel Seminario Romano. Da quel lontano anno fino a quando fu eletto al soglio pontificio, il suo rapporto con il Seminario Romano fu intenso. Le 159 lettere raccolte in questo volume, indirizzate ai quattro rettori avvicendatisi alla guida del seminario tra il 1901 e il 1959, sono il documento più nitido di tale rapporto, che è certamente una delle "radici" che alimentarono la sua ricca personalità. Carlo Badalà, nato a Roma nel 1961, ha insegnato Storia della Chiesa presso l'Istituto superiore di scienze religiose di Campobasso e successivamente, dal 1995 al 2000, presso l'Istituto superiore di scienze religiose Ecclesia Mater della Pontificia Università Lateranense. Dal 1990 al 2000 è stato, inoltre, responsabile dell'archivio storico del Pontificio Seminario Romano Maggiore.
18,00

Il pellegrino cherubico. Testo tedesco a fronte
38,00

Giovanni XXIII e il Vaticano II. Atti degli Incontri svoltisi presso il Seminario vescovile di Bergamo 1998-2001

Giovanni XXIII e il Vaticano II. Atti degli Incontri svoltisi presso il Seminario vescovile di Bergamo 1998-2001

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 112

Nel 2000 Papa Giovanni è stato proclamato beato. Per l'occasione il Seminario di Bergamo ha organizzato alcuni incontri tenuti da eminenti storici e teologi riportati in questo volume. Al centro delle riflessioni di Monticone, Zanchi, Acerbi, Bertuletti e Lafont vi è stata l'azione più innovativa e lungimirante di Papa Giovanni: la convocazione del concilio Vaticano II.
7,00

Pregare con Giovanni XXIII

Pregare con Giovanni XXIII

Roger Etchegaray

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 104

Pregare quindici giorni con Giovanni XXIII. Con questo intento, il card. Etchegaray, grande estimatore del papa buono che ha conosciuto personalmente, ha raccolto alcuni scritti da Il Giornale dell'anima disponendoli tematicamente sull'arco temporale di quindici giorni e accompagnando il lettore con brevi e incisive riflessioni sullo scritto e sulle dimensioni spirituali che esso spalanca. Un libro originale, semplice e profondo al tempo stesso, che permette di pregare lasciandosi ispirare dalla vita e dagli scritti del beato. In Appendice sono raccolte alcune delle più belle preghiera di Giovanni XXIII. Il cardinale Roger Etchegaray è stato arcivescovo di Marsiglia ed è attualmente uno dei principali collaboratori di Giovanni Paolo II. Nella sua giovinezza conobbe personalmente il nunzio Roncalli divenuto poi Giovanni XXIII.
6,50

Questa Chiesa che tanto amo. Lettere ai vescovi di Bergamo

Questa Chiesa che tanto amo. Lettere ai vescovi di Bergamo

Giovanni XXIII

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 600

"L'iniziativa editoriale con cui la casa editrice San Paolo vuole illustrare la figura di papa Giovanni XXIII, proclamato Beato da Giovanni Paolo II il 3 settembre 2000, amato e venerato in tutto il mondo sin dai giorni del suo pontificato, e da tutti ancora ricordato e amato come un punto di riferimento nella storia della Chiesa e dei rapporti di essa con il mondo, trova nel mio spirito motivo di gioia e di piena sintonia" (Roberto Amadei, Vescovo di Bergamo). Inizia con questo volume la pubblicazione delle opere e degli scritti di Giovanni XXIII. Per tutta la vita il futuro pontefice intrattenne una fitta corrispondenza con parenti, uomini di Chiesa, amici e conoscenti. Di particolare rilievo sono le lettere che egli inviò ai vescovi di Bergamo, testimonianza della devozione, dell'attaccamento e dell'amore che egli sempre coltivò per la Chiesa della sua città e i suoi pastori. Parte di queste lettere sono state edite nel 1973. Ora la pubblicazione viene completata con l'aggiunta sia di lettere di papa Giovanni sia dei suoi corrispondenti, i vescovi Giacomo Maria Radini Tedeschi, Luigi Marelli, Adriano Bernareggi, Giuseppe Piazzi. L'opera è stata curata da mons.
24,00

Lo specchio delle anime semplici

Lo specchio delle anime semplici

Margherita Porete

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1999

pagine: 648

40,28

Resistenza e resa. Lettere e scritti dal carcere
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.