fbevnts | Pagina 30
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Dimensioni dello spirito

Introduzione al Cristianesimo

Introduzione al Cristianesimo

Angelo Scola

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 400

18,00

Alle sorgenti della vita. Il cammino della famiglia cristiana

Alle sorgenti della vita. Il cammino della famiglia cristiana

Dionigi Tettamanzi

Libro: Copertina rigida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 282

Il Cardinale Tettamanzi affronta il tema della famiglia con discrezione, umiltà e rispetto, per capirne le difficoltà, i bisogni, ma anche le indubbie potenzialità. Una riflessione serena e ricca di umanità, rivolta anche a quei nuclei familiari - le coppie di fatto, le coppie che hanno dovuto confrontarsi con la separazione o il divorzio - verso le quali in passato la Chiesa sapeva pronunciare solo parole di rimprovero o di condanna, e nei cui confronti Tettamanzi ha mostrato da sempre una particolare attenzione. Il volume affronta, tra gli altri, anche i temi dell'educazione, il rapporto genitori-figli, l'alleanza educativa tra scuola e famiglia, il lavoro e la qualità della vita, i problemi di salute, le famiglie dei migranti.
18,00

Ipotesi su Medjugorje. Ultima chiamata per la salvezza dell'umanità

Ipotesi su Medjugorje. Ultima chiamata per la salvezza dell'umanità

Diego Manetti

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 180

I dieci segreti, le conversioni, le guarigioni e i documenti scientifici. Dalle prime apparizioni del 24 giugno 1981 a oggi, Diego Manetti introduce il lettore nel mistero di Medjugorje, ponendosi le domande di ognuno ed elaborando ipotesi che obbligano a riflettere. Perché tanta gente si converte? Quali sono i dieci segreti annunciati? E ancora, i sei giovani veggenti e la loro esperienza; i contenuti essenziali dei messaggi: preghiera del Rosario, Messa, Digiuno, Confessione, Bibbia; cosa dice la Chiesa: dal documento di Zara (1991) all'odierna commissione vaticana.
14,00

La Sagrada Família secondo Gaudí. Comprendere un simbolo

La Sagrada Família secondo Gaudí. Comprendere un simbolo

Armand Puig i Tárrech

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 242

Non è facile comprendere il monumento più caratteristico di Barcellona. Ciò nonostante, Gaudí lo disegnò non come un enigma irresolubile, ma come un libro aperto ai quattro venti. L'architetto desiderava che tutti vedessero la "sua" opera, e ci riuscì. Ma voleva anche che cantassero tutte e ciascuna delle pietre e degli elementi che la formano. L'autore della Sagrada Família lasciò la sua opera incompiuta e oggi, dopo 125 anni di lavoro, cominciamo a capire la profondità dei simboli, l'arditezza di un'idea, la forza di un progetto a lungo meditato che intende essere "nuova architettura". È un canto alla vita in tutte le sue dimensioni. La Sagrada Família vuole essere compresa: chi vi riesce intende il perché e il come di uno degli edifici più singolari al mondo. Questo libro fa da guida alla visita, ma soprattutto permette di capire l'universo simbolico plasmato dalla "cattedrale d'Europa".
22,00

Le dieci parole. Il decalogo come non lo hai mai sentito raccontare

Le dieci parole. Il decalogo come non lo hai mai sentito raccontare

Haim Baharier

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 104

Il rabbino più noto d'Italia, "il pensatore che fa volare": molte sono le definizioni per Haim Baharier, che da anni riempie i teatri d'Italia con i suoi spettacoli, a metà strada tra lezioni e dialoghi filosofici. In questo nuovo libro Baharier offre un'originale rilettura del Decalogo, operata con la verve, l'arguzia e la profondità della grande tradizione ebraica. "Parlare di Dieci Comandamenti mi pare ingiusto. Non ci sono imperativi, nessuna imposizione. Quei verbi portano promesse che si realizzano". Quindi non imperativi, ma promesse; ecco la tesi di base su cui Baharier sviluppa un percorso di lettura personale che ribalta la concezione classica dei dieci comandamenti e ci propone una rilettura del decalogo come non lo abbiamo mai sentito raccontare.
10,00

Questioni di fede. Interrogativi posti al Vescovo

Questioni di fede. Interrogativi posti al Vescovo

Crescenzio Sepe, Francesco De Simone

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 96

Chi è Gesù? Quando nasce il Cristianesimo? Perché esiste il male? Qual è il rapporto fra fede e ragione? Sono solo alcune delle domande a cui il cardinale Crescenzio Sepe risponde in questo libro-conversazione con Francesco De Simone, per fornire ai fedeli un porto sicuro e offrire ai non credenti un ponte per il dialogo. Con un linguaggio semplice e diretto, Sepe affronta problemi attuali sui quali, in questi tempi incerti, credenti e non credenti, giovani e meno giovani si interrogano sempre più spesso. Alla base delle sue parole, la ricerca della Verità. La Verità che resta fedele alla giustizia e al bene, valori che non vengono dalle cose terrene e immettono nell'eterno.
9,00

Io sono un papa amabile. Giovanni Paolo II

Io sono un papa amabile. Giovanni Paolo II

Piero Marini, Bruno Cescon

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 188

Monsignor Piero Marini ha avuto il privilegio di stare accanto a Giovanni Paolo II e successivamente anche a Benedetto XVI per più di vent'anni in qualità di Maestro delle Celebrazioni liturgiche pontificie. In questo libro-intervista narra il "suo" Giovanni Paolo II, senza la pretesa di interpretare nella sua totalità un Pontificato tanto complesso e ricco, ma offrendo una serie di spunti illuminanti sull'uomo e sul cristiano Karol Wojtyla. Scopriamo in Giovanni Paolo II il celebrante, che fa della liturgia un luogo di evangelizzazione e di catechesi, diventando l'interprete della riforma liturgica del Concilio Vaticano II, con una predilezione per una liturgia colta, ricca di segni, nella quale anche i popoli più lontani si possano ritrovare e aperta all'incontro con le altre confessioni cristiane.
12,50

«Sono una delle donne più felici della terra». Colloqui con Angela Silvestrini

«Sono una delle donne più felici della terra». Colloqui con Angela Silvestrini

Emmanuelle (suor), Angela Silvestrini

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 150

Una vita dedicata ai poveri e agli emarginati, vissuta con pienezza anche nella vecchiaia. Suor Emmanuelle, morta nell'Ottobre del 2008 a 99 anni, racconta alcune delle scelte fondamentali della sua esistenza: l'impegno in Egitto, il ritorno in Europa e soprattutto l'età senile, vissuta come possibilità di un diverso utilizzo del tempo, intessere nuove relazioni, diventare più saggi e comprensivi.
13,00

Sulla soglia dell'eternità

Sulla soglia dell'eternità

Xavier Emmanuelli

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 144

Questo libro rappresenta il testamento spirituale di Xavier Emmanuelli e ripercorre la sua esistenza dedicata agli ultimi e ai dimenticati, senza nascondere i propri errori e i difetti. Dal ricordo del padre, medico di famiglia, al suo lavoro nei reparti di medicina d'urgenza, ma soprattutto le incredibili avventure con "Medici senza Frontiere" e con il "SAMU social", impegnato a dare assistenza ed aiutare secondo la filosofia della dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, senza dimenticare gli eccessi dei media, la disumanità di certa medicina incurante delle reali necessità degli uomini. Con le sue confessioni e al suo Credo, Xavier Emmanuelli ci lascia un messaggio essenziale sui fondamenti della nostra società. "Talvolta ho pregato davanti ai morti, alle catastrofi, ai disastri e alle ingiustizie, fino a pronunciare follemente l'impossibile ingiunzione: Dio mio, fa' che io non creda più in te - perché se esisti, non puoi permettere tutto ciò!..." (Xavier Emmanuelli)
12,00

Ritratto d'amore. Commento in parabole dell'inno alla carità (1 Corinzi 13)

Ritratto d'amore. Commento in parabole dell'inno alla carità (1 Corinzi 13)

Aristide Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 86

Si può immaginare un commento di Gesù alle parole di Paolo? Storicamente la domanda fa sorridere, ma Aristide Fumagalli lo ha percepito a proposito di un celebre testo paolino, l'Inno alla carità (1 Corinzi 13). In esso, e in particolare nei vv. 4-8, la carità o l'amore cristiano è condensato in una serie di atteggiamenti dietro ai quali si intravede un "ritratto di Gesù". Nella lettura di alcune parabole evangeliche l'autore ha colto come un'eco amplificata delle parole di Paolo o, se si vuole, un ampio contesto che le illumina. Così, attraverso le parabole, è la voce stessa di Cristo a delineare il volto autentico dell'amore.
9,50

Io c'ero. Voce di voci sotto la croce

Io c'ero. Voce di voci sotto la croce

Michele Casella

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 96

In questo reading teatrale i "personaggi" biblici diventano voci non solo di ieri ma di sempre, e quell'uomo giusto, mai citato col suo nome, Gesù, diventa paradigma di un'ingiustizia che prosegue senza fine. Ogni monologo è un frammento, vestito di sentimento. Ogni "voce" si sveglia e si addormenta, pronta a svegliarsi nuovamente perché c'era e perché dovrà esserci, per sempre. Voci che si udirono sotto la croce. Voci che rivivono sotto ogni croce.
10,00

Che cos'è l'uomo? Sentimenti e legami umani nella Bibbia

Che cos'è l'uomo? Sentimenti e legami umani nella Bibbia

Gianfranco Ravasi

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 152

Una riflessione, illuminata dalla Bibbia, sul "microcosmo del sentire", sul cuore dell'uomo e sulle sue movenze più intime e profonde; una panoramica allargata su quell'"universo dei legami" che costituisce il mondo culturale e sociale di ogni persona, con le sue esperienze contrastanti - la mitezza, la paura, la gioia e la sofferenza. Nella seconda parte vengono approfonditi alcuni dei volti dell'amore "pubblico", che trabocca dal privato e dal personale, e si traduce in atteggiamenti di consegna verso l'altro - amicizia, vita di coppia - fino a produrre frutti che permangono e alimentano relazioni, legami, strutture affettive e spazi di socialità. Un'attenzione privilegiata è riservata alla famiglia e, in seno a essa, alla figura dell'anziano, tanto spesso dimenticata.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.