Santi Quaranta: Il rosone. Invenzione
Fiabe e novelle popolari veneziane
Domenico Giuseppe Bernoni
Libro
editore: Santi Quaranta
anno edizione: 2013
Ragazze del Friuli
Antonio Russello
Libro: Libro in brossura
editore: Santi Quaranta
anno edizione: 2012
pagine: 160
Viaggio con un'asina nel cuore della Francia
Robert Louis Stevenson
Libro
editore: Santi Quaranta
anno edizione: 2012
pagine: 152
Gli asini sono animali di grande pregio: hanno profondi occhi celesti; cocciuti un poco, mica tanto; portano il peso del tempo e anche della vita con umiltà e resistenza; sanno che gli uomini spesso li bastonano sfogando le loro frustrazioni e i loro tic. Sono realistici e perciò non si lamentano: il mondo è fatto così e non si può raddrizzare a piacimento. Però sono laboriosi e miti, dopo la fatica stanno quasi immobili, riposandosi rilassati e anche ilari. Sono per natura sbarazzini con modestia, e perciò molto avventurosi senza gloria. "Viaggio con un'asina nel cuore della Francia" attraversa le Cevenne, però è come se Stevenson viaggiasse al centro della terra e del mondo. Il viaggio è dunque piccolo e breve, ma è completo e del tutto universale; lo scrittore accompagna Modestine alla maniera di un cavaliere dei nostri tempi: non ha corazza, non innalza l.elmo con la visiera, non esibisce gambali di ferro. Un cavaliere comune e straordinario insieme, impastato delle cose minime e anche buffe della vita; e della storia.
Passeggiata con mio padre
Claudio Segat
Libro: Libro in brossura
editore: Santi Quaranta
anno edizione: 2011
Lettere a Olga
Vaclav Havel
Libro: Libro in brossura
editore: Santi Quaranta
anno edizione: 2010
pagine: 488
Magnus
Sylvie Germain
Libro: Libro in brossura
editore: Santi Quaranta
anno edizione: 2010
pagine: 208
Il direttore d'orchestra
Antonio Russello
Libro: Libro in brossura
editore: Santi Quaranta
anno edizione: 2010
pagine: 160
Il tesoro dei padri. I proverbi delle Venezie
Ulderico Bernardi
Libro: Libro in brossura
editore: Santi Quaranta
anno edizione: 2009
pagine: 208
La sconosciuta di Praga
Sylvie Germain
Libro: Libro in brossura
editore: Santi Quaranta
anno edizione: 2009
pagine: 136
Caterina, la contrabbandiera friulana
Luigina Battistutta
Libro: Libro in brossura
editore: Santi Quaranta
anno edizione: 2007
pagine: 176
Caterina è una giovane contadina friulana come tante: vive, in famiglia, un'infanzia e un'adolescenza segnate dalla semplicità, nel contesto di un Friuli ancestrale e totalmente agricolo che è in balia, verso la metà del Settecento, dei prepotenti locali al servizio della Repubblica di Venezia. La sua piccola storia si snoda dentro il costume e le tradizioni della Pedemontana friulana, tra Spilimbergo e Maniago: Caterina è nata a Sequàls, villaggio allo sbocco della Val Tramontina. Nel 1746 si abbatte su questi luoghi una terribile carestia per cui Andrea, padre di Caterina, deve arrangiarsi con il contrabbando per sfamare la famiglia. Anche Caterina, per sfuggire alla "giustizia" del conte Mainardo da Spilimbergo e dei suoi sbirri, si dà alla macchia e al commercio illegale. La "banda" della contrabbandiera friulana percorre un Friuli terragno e religioso dove i pievani sono spesso i difensori di un popolo rustico e fiero; Caterina sarà costretta a uccidere uno sgherro che tenta di violentarla: per l'omicidio, sarà condannata dal tribunale di Udine all'impiccagione.