fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Santi Quaranta: Il rosone. Invenzione

Le fiabe del vecchio Reno

Clemens M. Brentano

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2007

pagine: 312

16,00 15,20

Il palazzo a mille piani

Jan Weiss

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2006

pagine: 216

15,00 14,25

Siciliani prepotenti

Antonio Russello

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2006

pagine: 168

16,00 15,20

Il paese dei gelsi

Ferruccio Mazzariol

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2005

pagine: 208

13,00 12,35

La luce di Ragusa

Cristiano Caracci

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2005

pagine: 176

11,00 10,45

L'aria di Berlino

Theodor Fontane

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2004

pagine: 360

14,00 13,30

La stanza del cuore

Luciano Marigo

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2004

pagine: 184

12,00 11,40

L'isola innocente. «Storia» di Giangiacomo e Giambattista

Antonio Russello

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2002

pagine: 212

16,00 15,20

Vita di Chiara Dorigo

Paola Faccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2000

pagine: 152

"Vita di Chiara Dorigo" è la storia di un'anima frugata fin nei più intimi capillari e il quadro impietoso di un'educazione e di un ambiente alto-borghesi; si articola su tre punti di vista: quello di Lorenzo, sorella della protagonista, quella di Marco Caetani, marito di Chiara, e quello della stessa Chiara Dorigo. In questo romanzo si possono incontrare i labirinti di Borges, i 'grovigli di vipere' di Mauriac, ma emerge anche un'asprezza analitica e una cruda forza che appartiene al naturalismo francese. L'anima di Chiara Dorigo è profondamente malata, in lei forse agisce la perversione degli angeli decaduti.
10,33 9,81

In viaggio con l'auto-ferma

In viaggio con l'auto-ferma

Antonio Russello

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2011

pagine: 200

13,00

Cara Piave

Cara Piave

Ulderico Bernardi

Libro

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2010

pagine: 192

È un viaggio curioso, straordinario, quello che l'autore compie dalle sorgenti alla foce della Piave. Il Fiume Grando ha un'anima e un cuore, per questo lo scrittore trevigiano gli si rivolge affettuosamente con l'espressione Cara Piave. L'autore si lascia trasportare dalla realta del Fiume; a tratti sembra un ragazzo che gioca con le acque, con i sassi e nelle boschette delle Grave, con le marcandole e le alborelle, i piccoli pesci piavesi. Egli zig-zaga lungo le anse, si ferma a contemplare, si imbarca con i barcariòli e i zatèr; si piega trepidante al dramma dei suicidi del Fiume. Il suo è un viaggio a tutto tondo, che parla dei lavoranti e dei contadini della Piave: dei menadàs e dei cariòti, dei pescatori e dei bisnenti, cioè di quella povera, sofferente umanità che caratterizzava il territorio del Fiume. Bernardi innalza un forte altare agli eroi della terribile piena del 1966; ricorda il sacrificio del giovane militare Eros Perinotto, la figura tridentina e popolare di don Alfonso Donadel che ottiene da mons. Albino Luciani, futuro Papa Giovanni Paolo I, di poter portare in salvo le mucche dei contadini di Arzeri di Campodipietra, nella chiesa parrocchiale. Egli ha un codice linguistico particolare che intreccia lo spessore saggistico con il ritmo narrativo, attraversati da venature suggestive di poesia. ll viaggio e dell'anima e dello sguardo, sulle terre e gli uomini di quercia del Fiume, e gli occhi dell'autore hanno amore di padre: esso si tramuta in una lettera alla Piave.
13,00

La sfida delle fionde

La sfida delle fionde

Italo Facchinello

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2010

pagine: 200

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.