fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Santi Quaranta: Il rosone. Invenzione

In viaggio con l'auto-ferma

In viaggio con l'auto-ferma

Antonio Russello

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2011

pagine: 200

13,00

Cara Piave

Cara Piave

Ulderico Bernardi

Libro

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2010

pagine: 192

È un viaggio curioso, straordinario, quello che l'autore compie dalle sorgenti alla foce della Piave. Il Fiume Grando ha un'anima e un cuore, per questo lo scrittore trevigiano gli si rivolge affettuosamente con l'espressione Cara Piave. L'autore si lascia trasportare dalla realta del Fiume; a tratti sembra un ragazzo che gioca con le acque, con i sassi e nelle boschette delle Grave, con le marcandole e le alborelle, i piccoli pesci piavesi. Egli zig-zaga lungo le anse, si ferma a contemplare, si imbarca con i barcariòli e i zatèr; si piega trepidante al dramma dei suicidi del Fiume. Il suo è un viaggio a tutto tondo, che parla dei lavoranti e dei contadini della Piave: dei menadàs e dei cariòti, dei pescatori e dei bisnenti, cioè di quella povera, sofferente umanità che caratterizzava il territorio del Fiume. Bernardi innalza un forte altare agli eroi della terribile piena del 1966; ricorda il sacrificio del giovane militare Eros Perinotto, la figura tridentina e popolare di don Alfonso Donadel che ottiene da mons. Albino Luciani, futuro Papa Giovanni Paolo I, di poter portare in salvo le mucche dei contadini di Arzeri di Campodipietra, nella chiesa parrocchiale. Egli ha un codice linguistico particolare che intreccia lo spessore saggistico con il ritmo narrativo, attraversati da venature suggestive di poesia. ll viaggio e dell'anima e dello sguardo, sulle terre e gli uomini di quercia del Fiume, e gli occhi dell'autore hanno amore di padre: esso si tramuta in una lettera alla Piave.
13,00

Magnus

Magnus

Sylvie Germain

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2010

pagine: 208

16,00

La sfida delle fionde

La sfida delle fionde

Italo Facchinello

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2010

pagine: 200

12,00

Le aquile bianche dell'imperatore

Le aquile bianche dell'imperatore

Ferruccio Mazzariol

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2010

pagine: 160

12,00

Il bene che resta

Il bene che resta

Pietro Spirito

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2009

pagine: 176

15,00

Sul Grappa dopo la vittoria

Sul Grappa dopo la vittoria

Paolo Malaguti

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2009

pagine: 168

Dopo la fine della grande guerra, un ragazzo sale sul monte Grappa, per ordine del padre, a recuperare rame, piombo, viveri in scatola; il proposito è quello di aiutare la famiglia in ristrettezze economiche, in realtà le "escursioni" del giovane recuperante sono un viaggio di maturazione che gli fa conoscere profondamente la vita. Il Grappa s'impone attraverso tutto il romanzo come un gigante inerme: come orizzonte della tradizione contadina comunitaria, arcadia dei malgari, poi come campo di battaglia dove i militari distruggono e uccidono. Quindi come immenso serbatoio di raccolta e recupero di materiali, presidiato dall'esercito italiano; come monte sacro alla patria voluto dal fascismo. Infine come monte naturale al quale ritornano i gufi e i corvi reali dopo la bufera, e dove riprende la vita semplice e vera animata dallo sbocciare dei fiori di montagna.
16,00

L'alba sulla città. Udine, gennaio-giugno 1945

L'alba sulla città. Udine, gennaio-giugno 1945

Aldo Barbina

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2008

pagine: 176

Questa storia si svolge a Udine, tra l'inverno e la primavera del 1945, ed è una storia vera. La capitale del Friuli è stremata dai bombardamenti e dalla fame e giace sotto il tallone nazi-fascista, però un uomo, di nome Beniamino, della "Osoppo", la divisione dei partigiani bianchi, intesse nella non-violenza tutta una rete per liberare la città dalla paura e dalla ferocia e restituirle così la libertà e la speranza di una vita più degna. Tra il padre Beniamino e il figlio Michi, un ragazzine, si stabilisce un rapporto di forte affetto e di complicità. Beniamino finirà in un campo di concentramento nazista e allora Michi comincerà la sua personale guerra contro i tedeschi, con piccole imboscate contro camionette e autocarri della Wehrmacht. In queste sue azioni Michi è insieme piccolo partigiano e ragazzo della Via Paal. Al centro del libro, avvincente ad ogni pagina, si snoda la vita di questa famiglia friulana esemplare, semplice e legata da vincoli affettivi molto intensi. Alla fine Udine viene liberata e una nuova alba di vita si espande sulla città.
11,00

Il ragazzo del Tagliamento

Il ragazzo del Tagliamento

Amedeo Giacomini

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2006

pagine: 224

11,00

Sinfonia prussiana

Sinfonia prussiana

Sergio Marano

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2006

pagine: 148

10,00

Desiderio eterno

Desiderio eterno

Renzo Barsacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2006

pagine: 128

10,00

I due villaggi

I due villaggi

Renato Gasparetti

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2006

pagine: 284

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.