fbevnts La civiltà delle buone maniere. La trasformazione dei costumi nel mondo aristocratico occidentale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La civiltà delle buone maniere. La trasformazione dei costumi nel mondo aristocratico occidentale

sconto
5%
La civiltà delle buone maniere. La trasformazione dei costumi nel mondo aristocratico occidentale
Titolo La civiltà delle buone maniere. La trasformazione dei costumi nel mondo aristocratico occidentale
Autore
Traduttore
Collana Biblioteca paperbacks, 2
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVII-368
Pubblicazione 02/2009
ISBN 9788815128096
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
Usare le posate per mangiare, evitare di sputare nel piatto, soddisfare in privato i bisogni fisici ci sembrano comportamenti del tutto naturali. Ma sono davvero tali o sono invece il risultato dell'evoluzione culturale? Elias mostra, sulla base di fonti spesso curiose come i galatei, che anche le forme di convivenza più ovvie e quotidiane hanno alle spalle un processo di genesi storica. Le "buone maniere" cominciano ad affermarsi alla fine del Medioevo, con l'avvento della società di corte, una sorta di laboratorio dove si perfezionano tecniche di autodisciplina degli impulsi spontanei - per lo più smodati e violenti - cui i liberi cavalieri medievali potevano dare incontrollata soddisfazione. Si costruiscono così quei codici di comportamento, destinati col tempo a diffondersi in tutta la società, che saranno di fondamentale importanza nello sviluppo dell'età moderna. Ma il "processo di civilizzazione" non è affatto concluso: forse i posteri troveranno rozze e sorprendenti le nostre abitudini più raffinate.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.