fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

SE: Saggi e documenti del Novecento

Il signor Croche antidilettante

Claude Debussy

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2000

pagine: 136

14,46 13,74

La seconda vista. Aforismi e altri scritti

La seconda vista. Aforismi e altri scritti

Franz Marc

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1999

pagine: 122

14,46

Del barocco

Del barocco

Eugenio D'Ors

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1999

pagine: 176

15,49

Ritratto d'artista. Lettere, liriche, prose e diario di Neulengbach

Ritratto d'artista. Lettere, liriche, prose e diario di Neulengbach

Egon Schiele

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1999

pagine: 136

"Prima o poi nascerà una fede nei miei quadri, nei miei scritti, nei concetti che esprimo con parsimonia, ma nella forma più pregnante. I quadri che ho realizzato finora saranno forse solo dei preamboli - non lo so. Ne sono così insoddisfatto, se li passo in rassegna. Hanno torto quanti pensano che dipingere sia meglio di niente. Dipingere è una capacità. Io penso all'accostamento dei colori più caldi, che sfumano, che si liquefanno, rifrangono, stanno in rilievo, carica terra di Siena grumosa con verdi o grigi, e accanto una stella di un azzurro freddo, bianca, biancoazzura. Il pittore può anche guardare. Ma vedere è qualcosa di più. Stabilire un contatto con un'immagine che ci riguarda, è molto. La volontà di un artista?."
17,00

Cronache della mia vita

Cronache della mia vita

Igor Stravinskij

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1999

pagine: 186

17,00

Autoritratto

Autoritratto

Man Ray

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1998

pagine: 319

Man Ray (1890-1976), pittore, fotografo, scrittore, cineasta, ha preso parte a molte delle più significative esperienze artistiche di questo secolo. Questa sua autobiografia, scritta con semplicità e umorismo, ne è la testimonianza più viva. Nei ricordi del settantenne artista prendono figura i "grandi" di questo secolo: Kiki di Montparnasse, Gertrude Stein, Picasso, Duchamp, Bali, Max Ernst, Picabia, Éluard, Breton, Ezra Pound, James Joyce e molti altri. Come in un gioco di specchi, Man Ray parlando degli altri parla di sé. Rivendica la propria originalità, denuncia i torti subiti e saluta gli amici fedeli. Come egli stesso scrive, "in questo libro tutti i personaggi sono sfuocati, solo la mia immagine è netta". Eppure è un'immagine che sfugge, perdendosi in una miriade di sfaccettature. E così, di volta in volta, il lettore scoprirà una prospettiva diversa che illuminerà la figura sotto un'altra luce. Si avrà un Man Ray fotografo, un Man Ray pittore, e poi di seguito e senza fiato, amante, inventore, automobilista, fuggiasco, esule, incompreso, megalomane. Ma chi era, in definitiva, Man Ray? La risposta più convincente sembra essere ancora quella che Marcel Duchamp, suo amico di sempre, diede nel 1959: "Man Ray, n. m. synonime de Joie, jouer, jouir".
22,00

La mia vita

La mia vita

Marc Chagall

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1998

pagine: 182

Marc Chagall (1887-1985) scrisse "La mia vita" in lingua russa tra il 1921 e il 1922, poco prima di lasciare definitivamente Mosca dopo l'esperienza esaltante e dolorosa della Rivoluzione, e nello stesso periodo compose i disegni che accompagnano il testo. L'opera, tradotta in francese dalla moglie, Bella Chagall, apparve a Parigi nel 1931, presso la Librairie Stock con il titolo di "Ma vie", e venne ristampata nel 1957 con lievi modifiche e integrazioni dell'artista.
20,00

Piccola scuola del pensiero filosofico

Piccola scuola del pensiero filosofico

Karl Jaspers

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1998

pagine: 168

14,46

Scritti

Scritti

Pablo Picasso

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1998

pagine: 209

Questo non è un altro libro su Picasso: è il libro di Picasso, pensato, raccontato, scritto da Picasso. Mario De Micheli, che lo ha curato, ha infatti riunito in esso tutte le poesie che Picasso è andato scrivendo, soprattutto intorno al '35, e la commedia, Il desiderio preso per la coda, che scrisse nel '41 e che nel '44 ebbe interpreti eccezionali quali Queneau, Sartre, Simone de Beauvoir; ha quindi raccolto le dichiarazioni, le professioni di fede, le lettere, le interviste fondamentali in cui si esprime nel modo più esplicito e immediato il mondo ideale di Picasso, la sua visione umana, politica, estetica.
20,00

Della seduzione

Jean Baudrillard

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1997

pagine: 187

La seduzione è sempre all'erta, pronta a distruggere ogni ordine divino, foss'anche quello della produzione o del desiderio. Per tutte le ortodossie la seduzione continua a rappresentare il maleficio e l'artificio, una magia nera che perverte tutte le verità, una congiura di segni, un'esaltazione dei segni nella loro utilizzazione malefica. Ogni discorso è minacciato da questa improvvisa reversibilità o assorbimento nei propri segni, senza traccia di senso. È per questo che tutte le discipline, il cui assioma sia costituito dalla coerenza e dalla finalità del proprio discorso, non possono che esorcizzarla. Ed è qui che seduzione e femminilità si confondono, si sono sempre confuse.
19,00 18,05

Lettere

Lettere

Paul Cézanne

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1997

pagine: 176

La prima lettera di Cézanne si apre con un'immagine della pioggia e della primavera. L'ultima inizia accennando alla pioggia e all'autunno. Tra le espressioni scherzose della prima, percorse da un'allegra, ironica compiacenza retorica, e quelle dell'ultima, secche e disadorne, dirette a una comunicazione senza convenevoli, c'è uno spazio di quasi cinquant'anni. Cézanne non cercava biografie e pensava per le proprie lettere a un unico, privato destinatario, circostanza questa a cui dobbiamo la loro asciuttezza, la loro mancanza di letteratura. Eppure queste carte si possono leggere come un diario psicologico dell'artista: una testimonianza di quel passaggio dall'eccedenza alla contrazione che si riconosce nella sua pittura.
19,00

L'inferno e il limbo

L'inferno e il limbo

Mario Luzi

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1997

pagine: 208

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.