fbevnts | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

SE: Saggi e documenti del Novecento

Arcadia amara. «La tempesta» e altri saggi shakespeariani

Arcadia amara. «La tempesta» e altri saggi shakespeariani

Jan Kott

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1995

pagine: 184

15,49

Il sangue del povero

Il sangue del povero

Léon Bloy

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1995

pagine: 120

11,36

Testi poetici e drammatici

Testi poetici e drammatici

Arnold Schönberg

Libro

editore: SE

anno edizione: 1995

18,08

Autobiografia di un monaco zen

Autobiografia di un monaco zen

Taïsen Deshimaru

Libro

editore: SE

anno edizione: 1994

10,33

Caste e razze seguito da «Principi e criteri dell'arte universale»

Caste e razze seguito da «Principi e criteri dell'arte universale»

Frithjof Schuon

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1994

pagine: 112

11,36

La prima radice

La prima radice

Simone Weil

Libro

editore: SE

anno edizione: 1994

pagine: 288

18,08

Su Nietzsche

Su Nietzsche

Georges Bataille

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1994

pagine: 232

18,00

Il superamento del naturalismo

Il superamento del naturalismo

Hermann Bahr

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1994

pagine: 232

13,94

Sogno ed esistenza

Sogno ed esistenza

Ludwig Binswanger

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1993

pagine: 128

14,46

Il cavaliere azzurro

Il cavaliere azzurro

Vasilij Kandinskij, Franz Marc

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1993

pagine: 280

"Il Cavaliere Azzurro", un almanacco di grande formato con illustrazioni a colori, uscì a Monaco di Baviera nel 1912. L'iniziativa della pubblicazione fu presa da un gruppo di pittori, musicisti e scrittori d'avanguardia tedeschi e russi che si raccoglieva intorno a Wassily Kandinsky e a Franz Marc. Accolto dalla reazione rabbiosa della critica ufficiale e dall'entusiasmo degli intellettuali più avanzati, il libro-almanacco divenne subito il punto di riferimento obbligato del vasto moto di rinnovamento artistico e culturale degli anni precedenti la prima guerra mondiale. Oggi, a quasi ottant'anni dalla sua uscita, esso è considerato come il più significativo documento programmatico dell'arte del XX secolo.
26,00

Un incontro conversazioni con Krista Fleischmann

Un incontro conversazioni con Krista Fleischmann

Libro

editore: SE

anno edizione: 1993

11,88

Il bovarismo

Il bovarismo

De Gaultier

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1992

pagine: 204

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.