fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Taschen: Extra large

The Charlie Chaplin archives

The Charlie Chaplin archives

Paul Duncan

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 560

Un anno dopo essere arrivato a Hollywood nel 1914, l'attore britannico Charlie Chaplin, nei panni di Charlot, era diventato il re della commedia slapstick in America. Alla fine del suo secondo anno sul grande schermo, Chaplin aveva ormai raggiunto una fama mondiale - fu la prima star internazionale del cinema - che gli fruttò un contratto milionario che fece di lui uno degli uomini più ricchi del mondo e gli permise di fondare una propria casa di produzione e una società per azioni composta da stretti collaboratori. Dall'Alaska allo Zimbabwe, la bombetta, il bastone e i pantaloni troppo larghi di Charlot sono andati a comporre una silhouette inconfondibile ancora oggi. Utilizzando tutte le fonti del vasto archivio di Chaplin, questo libro segue il "making of" di tutti i suoi film. Con 900 immagini, tra cui fotogrammi, note, storyboard e scatti dietro le quinte, oltre a interviste con i suoi stretti collaboratori, rivela i processi che stanno dietro al genio di Chaplin, dalla spontaneità improvvisa dei primi corti alle meticolose nuove riprese e rielaborazioni di scene e gag nei suoi film classici: "Il monello" (1921), "La febbre dell'oro" (1925), "Il circo" (1928), "Luci della città" (1931), "Tempi moderni" (1936) e la provocatoria parodia di Hitler "Il grande dittatore" (1940).
150,00

Redouté. Choix des plus belles fleurs

Redouté. Choix des plus belles fleurs

Pierre-Joseph Redouté, Werner Dressendörfer, H. Walter Lack

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 336

La tradizione dell'illustrazione botanica affonda le proprie radici nel Rinascimento, quando rifletteva il desiderio di documentare la natura in ogni suo dettaglio, un compito che richiedeva agli artisti la massima precisione. Il pittore francese Pierre-Joseph Redouté (1759-1840) si votò esclusivamente alle arti botaniche, cogliendo la diversità delle piante da fiore in acquerelli al tempo pubblicati sotto forma di incisioni alla maniera punteggiata. Beniamino dell'alta società parigina, fu soprannominato "il Raffaello dei fiori" e la sua elitaria cerchia di mecenati includeva Giuseppina Bonaparte. La ristampa dell'opera raccoglie 144 incisioni punteggiate colorate a mano dei suoi lavori più raffinati. Uscita per la prima volta tra il 1827 e il 1833, la collezione mostra la combinazione di accuratezza e squisita eleganza tipica di Redouté, che si aggirò per serre e giardini nella capitale francese per riprodurre delicate specie botaniche provenienti da tutto il mondo. La sua fine precisione è tanto piacevole all'occhio quanto fonte di numerose informazioni, e ha il dono di trasportare il lettore in un passato magnifico, un'epoca di grandi scoperte botaniche.
100,00

Émile Prisse D'Avennes. Egyptian art. Ediz. inglese, francese e tedesca

Émile Prisse D'Avennes. Egyptian art. Ediz. inglese, francese e tedesca

Salima Ikram

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2014

pagine: 424

Ardente ammiratore delle superbe doti artigianali dei costruttori dell'antico Egitto e Oriente, l'orientalista francese, scrittore e artista Emile Prisse d'Avennes (1807-1879) rese un enorme contributo al campo dell'egittologia. Da giovane sognava di esplorare l'Oriente e all'età di 19 anni iniziò i suoi viaggi, visitando Grecia, Palestina e India. Negli oltre 40 anni successivi compì viaggi in Siria, Arabia, Persia, e visse per un certo periodo in Egitto e Algeria. Prisse d'Avennes esplorò l'Egitto travestito da arabo, con il nome di Edris Effendi. Nel 1844 Prisse d'Avennes viaggiò da Alessandria alla Francia, dove, tre anni più tardi, pubblicò Les Monuments égyptiens. Il volume contiene 51 tavole - per lo più cromolitografie, ma anche alcune tavole a colori - basate sui disegni realizzati durante gli anni trascorsi in Egitto. Dopo aver visitato il Nord Africa, ritornò a Parigi nel 1860 con i frutti dei suoi numerosi viaggi - centinaia di disegni in folio, fotografie, schizzi, piante e 400 metri di bassorilievi. Affascinato dalla simmetria, complessità e opulenza dell'arte egiziana e araba, attinse alla sua vasta collezione per creare raccolte d'arte e architettura, basate sui suoi studi dei documenti originali e del contesto storico, sociale e religioso.
100,00

The Rolling Stones

The Rolling Stones

Reuel Golden

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2014

pagine: 522

La fama e il successo che i Rolling Stones hanno raggiunto in 50 anni di carriera non hanno paragoni: i riff più celebri e i testi delle loro canzoni sono scolpiti indelebilmente nella nostra memoria collettiva. Con il loro blues rock e l'ipnotizzante presenza scenica, gli Stones hanno ridefinito la musica degli anni '60 e spianato la strada al rock come lo conosciamo oggi. Prodotto in collaborazione con la band, questo libro ne ripercorre l'eccezionale storia e lo stile di vita oltraggiosamente cool in circa 600 pagine di fotografie e illustrazioni, molte delle quali inedite, raccolte in archivi di tutto il mondo. L'accesso senza precedenti agli archivi privati newyorkesi e londinesi della band aggiunge al volume una straordinaria nota privata.
100,00

75 years of Marvel comics. From the golden age to the silver screen. Ediz. italiana

75 years of Marvel comics. From the golden age to the silver screen. Ediz. italiana

Roy Thomas, Josh Baker

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2014

pagine: 712

Fin dalla prima pubblicazione dell'editore di riviste pulp della Marvel Comics, Martin Goodman, nel 1939, gli autori di fumetti della Golden Age della Marvel hanno sovvertito i canoni dei tradizionali copioni fantasy collocando nel mondo reale ciò che è inumano e invincibile. All'inizio degli anni '60, questo approccio audace ha dato il via alla creazione di supereroi che sono diventati in seguito nomi familiari: l'Uomo Ragno, l'Incredibile Hulk, i Fantastici Quattro, Iron Man, i Vendicatori, Thor, gli X-Men e molti altri. Gli appassionati celebrano ancora quel periodo come la Marvel Age dei fumetti, un'epoca popolata da un pantheon di eroi rissosi, mostri incompresi e cattivi dall'animo nobile. L'opera raccoglie il meglio del più importante editore di fumetti al mondo, con uno sguardo approfondito non solo ai suoi personaggi più famosi, ma anche al gruppo di "architetti" i cui nomi sono altrettanto familiari di quelli dei protagonisti a cui hanno dato vita - Stan "the Man" Lee, Jack "King" Kirby, insieme ad altri grandi come Steve Ditko, John Romita, John Buscema, Marie Severin e molti altri. Con saggi di Roy Thomas, storico del fumetto ed ex caporedattore della Marvel, questo libro indaga il cuore di migliaia di personaggi in costume che continuano a lottare per il Bene nei fumetti, nei film e nei reparti giocattoli di tutto il mondo.
150,00

The complete Little Nemo

The complete Little Nemo

Winsor McCay

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Taschen

anno edizione: 2014

pagine: 708

Ecco a voi Little Nemo, il minuscolo eroe di un mondo a fumetti, ma uno dei più grandi viaggiatori del sogno del XX secolo, e un capolavoro di immaginazione narrativa. Creato da Winsor McCay (1869-1934), grazie a una striscia settimanale a tutta pagina l'instancabile dormiglione Nemo viaggiava dal suo letto al Paese del dormiveglia, un regno fantastico fatto di compagni colorati, ambientazioni psichedeliche e avventure più o meno spaventose, il tutto bruscamente interrotto nel momento in cui Nemo puntualmente si svegliava nella vignetta finale. Winsor McCay può essere considerato una figura fondante nell'industria moderna dell'entertainment americano. Pioniere nel campo del teatro e dell'animazione cinematografica, ha affascinato il pubblico di vaudeville con spettacoli a cavallo tra realtà e illusione, stabilendo - in anticipo di una quindicina d'anni su Walt Disney - standard per l'animazione che sarebbero rimasti un punto di riferimento per intere generazioni a venire. Tuttavia, è soprattutto con le sue amate creazioni a fumetti che McCay ha lasciato il segno. Grazie all'esplorazione del layout delle tavole e delle tecniche narrative portata avanti con Little Nemo, all'uso di un ritmo coinvolgente, e al suo interesse per l'architettura e i dettagli, McCay ha avuto un'influenza inestimabile sugli artisti seguenti, tra cui Robert Crumb e Federico Fellini.
150,00

William Blake. La Divina Commedia di Dante

Sebastian Schütze, Maria Antonietta Terzoli

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2014

pagine: 324

La Divina commedia di Dante Alighieri (terminata nel 1321) è universalmente considerata la più grande opera letteraria composta in lingua italiana e un capolavoro della letteratura mondiale. Il poema che descrive il viaggio di Dante attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso, a un livello più profondo rappresenta l'allegoria del viaggio dell'anima verso Dio. Negli ultimi anni di vita, il poeta e artista William Blake (1757-1827) portò a termine 102 illustrazioni del capolavoro dantesco, spaziando dagli schizzi a matita agli acquerelli. Come l'onnicomprensivo poema dantesco, i lavori di Blake spaziano da scene di sofferenza a immagini di luce, da orribili trasfigurazioni umane fino alla perfezione della forma fisica. Pur rimanendo fedele al testo, Blake apportò il proprio punto di vista ad alcuni dei temi centrali dell'opera dantesca, introducendo elementi interpretativi propri a concetti vasti quali il peccato, la colpa, il castigo, la vendetta e la salvezza. Oggi le illustrazioni di Blake, rimaste a diversi stadi di completezza al momento della sua morte, sono disperse in sette diverse istituzioni. Questa nuova edizione - corredata da dieci pagine pieghevoli formato paesaggio - le riunisce nuovamente, accompagnandole a brani tratti dal poema dantesco, in un'eccezionale accoppiata di due dei più raffinati talenti artistici della storia. Sono inoltre incluse un'introduzione alla Divina commedia e un'analisi delle illustrazioni di Blake.
150,00 142,50

Hieronymus Bosch. L'opera completa

Hieronymus Bosch. L'opera completa

Stefan Fischer

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2014

pagine: 300

Nel pieno del realismo artistico che caratterizzava il periodo tardo gotico e gli inizi del Rinascimento, il pittore olandese Hieronymus Bosch (c. 1450-1516) rappresentava qualcosa di più di un'anomalia. I suoi dipinti sono popolati di scene grottesche dove creature fantastiche soccombono a ogni sorta di fantasie, angosce e desideri umani. Una delle sue grandi invenzioni fu quella di riprendere le rappresentazioni sceniche e figurative note come grottesche, che fanno uso del mostruoso e del grottesco per illustrare il male e il peccato, e trasferirle dalle note a margine dei manoscritti miniati a dipinti su pannelli di grande formato. Accanto alle tradizionali creature ibride, incroci tra uomini e animali, come i centauri, e a quelle mitologiche come unicorni, diavoli, draghi e grifoni, incontriamo innumerevoli creature liberamente inventate dalla fantasia dell'artista. Molte scene secondarie illustrano proverbi e modi di dire comunemente utilizzati ai tempi di Bosch, il quale fu un grande innovatore nella loro trasposizione pittorica. Bosch il cui vero nome era Jheronimus van Aken - fu ampiamente copiato e imitato. In questo volume esaustivo, pubblicato in occasione dell'imminente 500° anniversario della morte dell'artista e che racchiude la sua opera completa in grandi, splendide riproduzioni ricche di dettagli, lo storico dell'arte e rinomato esperto di Bosch, Stefan Fischer, esamina ciò che nell'artista e nei suoi dipinti si è dimostrato così immensamente influente.
150,00

John F. Kennedy. Superman comes to the supermarket

John F. Kennedy. Superman comes to the supermarket

Norman Mailer

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2014

pagine: 370

Con il suo bell'aspetto hollywoodiano, l'entusiasmo sconfinato e la magnetica presenza mediatica, John F. Kennedy era destinato a catturare l'immaginazione degli oltre 70 milioni di americani che guardarono il primo dibattito televisivo per le presidenziali del paese. Pochi giorni dopo aver battuto Richard Nixon con il margine più ridotto della storia, Kennedy stesso dichiarò: "È stata la televisione più di qualsiasi altra cosa a far ribaltare la situazione". Ma un uomo non era d'accordo: lo scrittore Norman Mailer, si vantava del fatto che il suo saggio pro-Kennedy, "Superman Comes to the Supermarket" ne avesse assicurato l'elezione a Presidente. Vero o no, l'articolo, pubblicato su "Esquire" poche settimane prima delle elezioni, operò una ridefinizione del reportage politico e del "nuovo giornalismo" grazie alla narrazione schietta di Mailer, in prima persona, che identificava Kennedy con l'"eroe esistenziale" in grado si risvegliare la nazione dal suo torpore post bellico e dal conformismo degli anni di Eisenhower. Ora, Taschen reimmagina questo ritratto senza restrizioni di uno dei più amati presidenti degli Stati Uniti nel suo cammino verso la Casa Bianca, pubblicando il saggio di Mailer in forma di libro con oltre 300 fotografie che danno vita alla campagna e alla famiglia del candidato. Queste immagini sono state scattate da alcuni dei più grandi fotogiornalisti dell'epoca - Cornell Capa, Jacques Lowe, Paul Schutzer, Stanley Tretick, Hank Walker.
100,00

National geographic. Il giro del mondo in 125 anni

National geographic. Il giro del mondo in 125 anni

Reuel Golden

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Taschen

anno edizione: 2014

pagine: 1404

Da cinque generazioni, la rivista National Geographic educa ed emoziona schiere di lettori con le sue incredibili fotografie e le avvincenti storie provenienti dai quattro angoli del pianeta. Combinando viaggi, flora e fauna, scienza, storia, cultura e conservazione, la pionieristica rivista della National Geographic Society ha ispirato milioni di persone a interessarsi al pianeta in cui viviamo. In occasione del suo 125° anniversario, il National Geographic ha offerto a Taschen totale accesso ai propri archivi, per distillare il viaggio di una vita in 3 volumi ricchi di fotografie - molte delle quali inedite - lussureggianti, varie e colorate quasi quanto il mondo che rappresentano. Il nostro viaggio trans-continentale comincia con le Americhe e l'Antartide (volume 1), attraversa l'Oceano Atlantico diretto in Europa e Africa (volume 2) e infine fa rotta verso l'Oceano Indiano, l'Asia e l'Oceania (volume 3). Dai primi evocativi scatti in bianco e nero all'era d'oro della Kodachrome a colori, fino alla più recente fotografia digitale, il National Geographic ha inventato l'estetica del saggio fotografico, superando continuamente i limiti tecnici imposti dal medium. I lettori scopriranno come la rivista si è evoluta, passando da una rappresentazione romantica del mondo - con soggetti sorridenti e in posa - a storie scomode che parlano di tumulti politici, questioni sociali e minacce ambientali.
400,00

Modernist cuisine at home. Ediz. italiana

Modernist cuisine at home. Ediz. italiana

Nathan Myhrvold, Maxime Bilet

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2014

pagine: 676

L'opera porta il marchio e il movimento della Modernist Cuisine a un pubblico ancora più ampio, in modo che anche i principianti e gli appassionati più entusiasti possano beneficiare delle innovazioni più all'avanguardia. Il volume è il compagno per chiunque sogni di destreggiarsi con tecniche di alta cucina a casa propria. Tra le sontuose pagine illustrate di questa guida, gli autori Nathan Myhrvold e Maxime Bilet rivisitano i temi affrontati nei volumi originali adattandoli per cuochi di tutti i livelli, corredandoli di ricette nuovissime, pensate appositamente per fare uso di ingredienti e attrezzature più accessibili. Con la stessa aspirazione alla perfezione che ha portato alla redazione di Modernist Cuisine, questo volume applica i metodi del Cooking Lab di Nathan Myhrvold ai classici piatti della cucina di casa, dalla pasta agli hamburger, ma anche a delikatessen quali la zuppa di vongole ai pistacchi o le lumache sous vide. Le pagine del volume principale racchiudono tutte le informazioni essenziali di cui ogni cuoco ha bisogno per allestire e gestire una moderna cucina domestica; e poi schede "how-to", consigli sugli ingredienti, una guida all'attrezzatura e oltre 400 nuove ricette, la maggior parte delle quali accompagnate da immagini step-by-step, per portare con facilità la cucina più raffinata tra le mura di casa vostra. Tutte le ricette sono inoltre raccolte in un pratico volumetto di 230 pagine, rilegato a spirale e dotato di una copertina di plastica.
100,00

National Geographic. Around the world in 125 years

National Geographic. Around the world in 125 years

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Taschen

anno edizione: 2013

pagine: 1404

400,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.