Gaspari
Vite di frontiera
Giuseppe Mariuz
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 160
“Vite di frontiera” è una raccolta di 13 racconti di Giuseppe Mariuz, alcuni già usciti in pubblicazioni sparse e premiati in vari concorsi. Li percorre un filo ideale che unisce storie di vita private, legate in vario modo ai sanguinosi conflitti, ai mutevoli confini e ai conseguenti problemi dell’Italia Nordorientale nel corso del Novecento.
La magia gnostica del serpente celeste. Eresie cristiane e giudaismo nei culti egizi e orientali
Attilio Mastrocinque
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 260
Una immersione nell'underground religioso della tarda antichità dove eresie cristiane e giudaismo si confondono nella magia di antichi culti egizi e mediorientali. Attorno alla figura del serpente, onnipresente nelle religioni antiche, si snoda uno straordinario percorso conoscitivo nel tardo impero romano dove la religione spesso sconfinava nella magia. Tra gli adoratori del serpente si trovano non soltanto pagani, ma anche eretici cristiani, gnostici e maghi giudaici. Quale divinità si cela dietro il simbolo del serpente, così frequente in papiri e amuleti? Un viaggio denso di documentazioni e fonti alla scoperta di pratiche magiche e gnostiche che, prima di essere sradicate dall'ortodossia cristiana, raccoglievano migliaia di seguaci in tutto l'impero. Con un saggio di Claudia Giordani.
Carezze d'oleandro. Taccuino di un flebile ottimista
Dario Caselli
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il taccuino di un ingegnere rompiscatole che quotidianamente si destreggia fra fantasticherie sui colori degli intonaci e riflessioni sul contenuto di pagine ingiallite e profumate di vecchi libri di poesie. Così il caos organizzato della città, la struggente e pur consolante monotonia della provincia, la fine di un amore portano al libero sfogo di pensieri, speranze, e tristi ma insieme ironiche constatazioni sulla realtà. Un piccolo notes pensato per essere letto a spizzichi, ma anche tutto d'un fiato nel corso di un viaggio in treno, possibilmente poco veloce e molto sgangherato.
Il carteggio Shakespeare. Venezia: un delitto, un’indagine, una scoperta
Antonella Favaro
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 320
Venezia, inverno 2015. Nelle acque del canal grande, affiora il corpo senza vita di una studentessa universitaria inglese, Elizabeth. Un viceispettore di polizia si occupa del caso con l'aiuto della migliore amica della vittima e sua coinquilina Alice…
Avevo già deciso
Mariaelena Porzio
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 320
Il 30 giugno 1963, una telefonata anonima alla questura avvisa che c’è un’auto abbandonata a Ciaculli, una borgata agricola a sud-est di Palermo. Gli artificieri estraggono una bombola di gas dall’abitacolo e la mettono in sicurezza. Ogni pericolo sembra scongiurato, invece all’apertura del bagagliaio, l’auto esplode. La Palermo è quella di Salvo Lima e Vito Ciancimino. La distribuzione degli appalti scatena una guerra violentissima tra famiglie di Cosa Nostra, in un crescendo di vendette, agguati, sparatorie ed esplosioni. Questo romanzo racconta queste vite sospese tra quotidianità di abnegazione e spirito di servizio in un contesto di violenza e coercizione.
Il piccolo diario. Memorie di un Imi (1943-1945)
Alighieri De Narda
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 308
Alighieri è poco più che ventenne quando viene rinchiuso in un campo per internati militari italiani in Germania. Ci resta due anni. Questo diario clandestino è un dialogo a distanza con i genitori, una cronaca in cui l’immediatezza del lessico familiare si combina con espressioni vivaci o di registro elevato, sorprendenti in chi ha solo l’istruzione elementare. Con la scrittura, a volte ironica, allevia la quotidianità fatta di fame, fatiche, paure e nostalgia e nutre di speranza il suo spirito. Conservando e rafforzando la propria dignità, Alighieri combatte la sua Resistenza.
Diva d'acciaio
Valentina Casarotto
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 320
Indagine su Tamara de Lempicka, un romanzo sulla pittrice più glamour del '900. 1938, l'Europa è sull'orlo della Seconda Guerra Mondiale. La pittrice Tamara de Lempicka sta per sbarcare negli Stati Uniti d’America. Il capo dell'FBI, temendo possa essere una spia al soldo del Servizio segreto russo, affida un'indagine sotto copertura a Clare Bryce, una brillante giornalista newyorkese.
Argo. La vita segreta di un camper
Cristina Cristofoli
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 180
Argo un vecchio camion da lavoro degli anni Ottanta, viene inaspettatamente salvato da una coppia di viaggiatori che, pur non avendo quasi nessuna competenza tecnica, realizzano l'ambizioso sogno di trasformarlo in un originale camper fuoristrada.
La modestia dell'eroe
Flavio Casciu
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 96
Il raro diario di un fante ventenne sopravvissuto a quattro anni di guerra a Caporetto, durante la ritirata e le battaglie dei Tre Monti.
L'aviazione austro-ungarica. Le battaglie della ritirata di Caporetto
Gerald Penz
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
Penz ricostruisce giorno per giorno la guerra aerea dal Trentino all’Isonzo, azione dopo azione, senza tralasciare nulla. L’innovazione del volume è la sterminata documentazione fotografica, le schede dei vari tipi di aerei, le “variazioni” costrutti ve e i modellini a colori della collezione del poeta Pier Luigi Cappello che ha partecipato con un suo scritto.
La cosacca
Fabrizio Blaseotto
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 176
1944, nella guerriglia tra i partigiani e i cosacchi assoldati dal Terzo Reich, fiorisce la storia d'amore fra Giacomo e Tamara.
L'universo parabolico della grande guerra. I 100.000 bombardieri e l'artiglieria di trincea
Filippo Cappellano, Bruno Marcuzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 280
Per distruggere i reticolati e le trincee, abbandonati i tubi di gelatina e le pinze tagliafili, fu riesumata nel 1915 la bombarda, un arma a canna liscia in uso dal XV al XVIII secolo che con il tiro curvo di una bomba potente distruggeva trincee e reticolati nascosti alla vista, aprendo le brecce dove poteva passare la fanteria. Il corpo dei bombardieri, al pari di quello degli artiglieri propriamente detti, dei bersaglieri, degli alpini e dei fanti, arrivò a contare 5.600 ufficiali e 113.000 soldati. Questa è la storia delle loro imprese e delle loro armi.