fbevnts | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Olschki

La tradizione della «Commedia» dai manoscritti al testo. Volume Vol. 3/1

Sandro Bertelli

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 602

Frutto di un progetto che prevede la rivisitazione dell'intera tradizione manoscritta della Commedia, questo libro rappresenta il terzo volume di una serie articolata in sei 'tappe'. Strutturato in tre parti, esso offre, a partire dal Catalogo dei manoscritti, un esame dei dati codicologici e rivela quelle lezioni giudicate particolarmente significative per la classificazione dei testimoni del Poema. Correda il volume una Appendice di manoscritti scartati, dove vengono elencati tutti i testimoni non presi in considerazione dal censimento.
70,00 66,50

I banchetti, compositioni di vivande, et apparecchio generale di Cristoforo Messi Sbugo. Edizione e studio linguistico

Veronica Ricotta

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 334

Il volume presenta la prima edizione filologicamente curata dei Banchetti, compositioni di vivande et apparecchio generale di Cristoforo Messi Sbugo, raffinato spenditore della corte estense ferrarese, sotto i duchi Alfonso I ed Ercole II. Pubblicata a Ferrara postuma nel 1549 e dedicata a Ippolito II d’Este, l’opera di Messi Sbugo si staglia nel panorama dei testi di cucina per l’organizzazione della ricca materia che, all’interno di una struttura tripartita, viene trattata sfruttando le diverse possibilità tipiche della registrazione scritta a tema gastronomico: la lista, la cronaca di banchetto e il ricettario, che conta oltre 300 ricette, vengono radunati dall’autore in un’opera unitaria che diventerà il modello per la successiva trattatistica di argomento gastronomico. Il testo, oggetto di attenzione degli storici della lingua fin dagli inizi delle ricerche sul lessico del cibo, cominciate quarant’anni fa, viene ora accompagnato da un commento linguistico che si allarga anche agli altri livelli di analisi sulla lingua, dalla fono-morfologia alla testualità. L’edizione inaugura la nuova collana Iter gastronomicum, che accoglie testi e questioni inerenti alla storia linguistica e culturale del cibo in Italia.
35,00 33,25

Percorsi nel Settecento veneziano. Teatro e memorie

Gilberto Pizzamiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 204

Il volume raccoglie una serie di saggi e interventi di Gilberto Pizzamiglio dedicati al teatro veneziano del Settecento, e con particolare riferimento a Carlo Goldoni e a Carlo Gozzi. La scelta, all'interno di una produzione più vasta, ha cercato di privilegiare la dimensione che si esprime tra scena e libro, osservata, in particolare, attraverso lo spettro della memorialistica, non solo retrospettivo ma nella sua costituzione progressiva.
28,00 26,60

La vita in atto. Donazioni, lasciti, testamenti tra Torino e Italia settentrionale (secoli XVI-XVIII)

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 340

Il volume indaga le carte dei lasciti e delle donazioni di età moderna attraverso una prospettiva multidisciplinare, che muove da un quadro generale di carattere giuridico ed economico per affrontare alcuni case history, mettendo poi a confronto realtà diverse a livello confessionale e geografico. Dall'analisi delle disposizioni testamentarie emergono spaccati della vita quotidiana, committenze artistiche, devozioni. Conclude il volume una riflessione di taglio filosofico e aperta a nuovi scenari sui rapporti con le generazioni future.
48,00 45,60

La diritta via. Itinerari giuridici e teologici danteschi. Volume Vol. 1

Valerio Gigliotti

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 202

Può la lettura delle opere di Dante Alighieri contribuire a formare il giurista e il cittadino del XXI secolo? Ripercorrere con il Sommo Poeta il pellegrinaggio attraverso i tre 'regni', a partire dalla plastica rappresentazione della fragilità umana dell'Inferno, significa innalzare lo sguardo dalla terra e, mediante un recupero della dimensione umanistica del diritto, compiere un autentico 'itinerario della mente verso la Giustizia' - esercizio di perfetta virtù che ha come fine, nella storia di ieri e di sempre, il tornare a contemplare il cielo, e «riveder le stelle».
25,00 23,75

Natura e artificio nell'Europa del Seicento e Settecento. Artisti, conoscitori e scienziati tra osservazione, invenzione e diffusione del sapere

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 252

A cavallo tra Sei e Settecento il rapporto tra Natura e Artificio assume centralità nel dibattito tra scienziati, artisti, accademici, conoscitori, amateurs, collezionisti. Muovendosi tra Roma, Parigi, Torino, la Gran Bretagna e altrove, gli autori dei saggi raccolti in questo libro offrono nuove ricerche su argomenti allora centrali: la bellezza nell'Accademia arcadica romana, l'arredo pittorico del paesaggio idealizzato, il collezionismo di grafica dei soggetti di natura, l'interpretazione demitizzata del naturale, l'integrazione nella forma urbana tra natura e cultura, la ricchezza polisemica dell'ornamento, le strategie divulgative messe in atto per diffondere il sapere e per incontrare il gusto di un pubblico sempre più variegato.
35,00 33,25

Omaggio a Leonardo per cinque secoli di storia: 1519-2019. Atti del ciclo di conferenze (Vinci, Biblioteca Leonardiana, 26 gennaio - 23 novembre 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 154

Il volume presenta gli atti del ciclo di conferenze Leonardo 1519-2019. Appuntamenti d'autore della Biblioteca leonardiana per cinque secoli di storia, tenutosi a Vinci nel corso del 2019 in occasione del V centenario della morte. Il saggio iniziale fa da antiporta all'anno di celebrazioni vinciane, introducendo una riflessione sulle due ricorrenze centenarie del secolo scorso (1919, 1952). Gli interventi successivi affrontano l'opera di Leonardo da Vinci da punti di vista diversi e trovano nella pluridisciplinarità della produzione leonardiana il tratto che li unisce.
32,00 30,40

I fiorentini e il vetro veneziano. (ca. 1450-1550). Fonti

Marco Spallanzani

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 140

Ripercorrendo le vie del commercio europeo tra Quattro e Cinquecento, il volume indaga la straordinaria fortuna del vetro veneziano nel contesto fiorentino, in relazione alla quale sono stati ritrovati e analizzati circa un centinaio di documenti: dalla circolazione tra i privati all'apprezzamento alla corte dei Medici, attraverso le fonti dirette il testo offre uno spaccato interessante su uno dei prodotti artigianali più apprezzati in epoca rinascimentale, cioè il vetro "cristallino" e la sua sempre più raffinata elaborazione artistica.
22,00 20,90

Le détail révélateur

Jacques Aumont

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 90

In Le détail révélateur, Jacques Aumont, vincitore del Premio Balzan 2019 per la Cinematografia, affronta il tema del dettaglio non solo per valutare il posto che il cinema ha assunto tra le arti visive e il tipo di attenzione che ha ricevuto, ma anche per capire come lo studio di questo mezzo dell'immagine in movimento possa costituirsi come disciplina.
20,00 19,00

Frammenti d'argilla. Riflessioni sui quattro elementi

Alberto Manguel

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 40

Terra, acqua, fuoco e vento. In questo piccolo pamphlet Alberto Manguel attraversa la nostra esistenza alla luce dei quattro elementi. Intreccia riflessioni e disegni autografi spaziando dalla filosofia alla storia fino alla vita quotidiana e accompagna così il lettore tra le grandi domande dell'umanità, le teorie universali e le pratiche più comuni. Protagonista delle sue pagine è l'argilla, composta di terra, plasmata dall'acqua, cotta dal fuoco e asciugata dal vento. Tra le righe emerge anche un fedele compagno di avventura, Dante, che l'autore evoca con numerosi rimandi, come se il poeta fosse la sua guida personale in questo viaggio.
10,00 9,50

Scritti editi ne «La Galleria di Minerva» I, 1696; II, 1697; III, 1700

Antonio Vallisneri

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 440

70,00 66,50

Linea Leopardi. Rispecchiamenti e furti tra letteratura, arte, politica

Costanza D'Elia

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 178

La presenza di Leopardi nella cultura dell'Italia contemporanea è una costante che alterna andamenti carsici a intense fiammate. Se intrattiene con il tempo storico il rapporto elastico che è proprio dei classici, la sua opera è stata oggetto di una gamma straordinariamente ampia di interpretazioni; emerge una Linea Leopardi, che si rivela potente indicatore della vita civile dell'Italia contemporanea. Il libro offre una galleria di incontri con Leopardi (De Sanctis & Co., Savinio, Gadda, Saba, Morandi), nella loro diversità accomunati dal rispecchiamento autobiografico e dalla lotta alla retorica.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.