fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gaspari: La storia raccontata e illustrata

Accanto agli eroi. Diario della duchessa d'Aosta. Volume Vol. 3

Elena d'Aosta

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2018

pagine: 173

Il racconto delle imprese e delle avventure delle crocerossine nell'ultimo anno di guerra – da Caporetto alla battaglia del Solstizio, dalla battaglia di Vittorio Veneto fino all'occupazione dei territori irredenti – attraverso i diari delle infermiere. Un racconto che è come la sceneggiatura di un film, con centinaia di foto inedite, di biografie e con le tabelle della localizzazione di tutti gli ospedali e ospedaletti da campo del fronte. Prefazione di Monica Dialuce Gambino.
22,00 20,90

I combattimenti degli Arditi sul Piave e sul Grappa

Basilio Di Martino, Filippo Cappellano, Giacomo Bollini, Paolo Gaspari

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2018

pagine: 208

La Battaglia del Solstizio fu "una delle battaglie mondiali decisive" come affermò lo storico inglese G.M. Trevelyan. L'apporto dei battaglioni di arditi fu fondamentale in una battaglia entrata nella leggenda e "cantata" da ogni italiano sulle note "calde e placide" de "La leggenda del Piave". Questo è il libro che demolisce il luogo comune sugli arditi e ripropone il racconto dei tanti dei 30.000 che si sacrificarono sul campo di battaglia: ne caddero più di 3.500, ci furono 20 decorati di medaglia d'oro, 1.502 d'argento, 1.542 di bronzo e 483 di croce al valore, recuperare il racconto delle loro imprese sana una grave lacuna della storiografia italiana.
29,00 27,55

Martiri di carta. I giornalisti caduti nella grande guerra

Martiri di carta. I giornalisti caduti nella grande guerra

Pierluigi Roesler Franz, Enrico Serventi Longhi

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2018

pagine: 448

Gli intellettuali in guerra erano giovani ventenni che avevano cominciato a scrivere su giornali e riviste. Sono 264, i loro nomi sono Stuparich, Serra, Battisti, Gallardi, Boccioni, Niccolai, Umerini ecc. Tutti gli scritti sono corredati da note esplicative, fotografie d'epoca, ritratti dei protagonisti e mappe dei luoghi delle battaglie. Nel panorama storiografico e giornalistico mancava un lavoro capace di unire biografie, storia sociale, storia militare e storia politica. Si tratta di un contributo capace di interessare, storici, giornalisti, appassionati e semplici lettori, anche in virtù della categoria dei giornalisti: storie vere, di uomini in carne in ossa, restituite grazie a una sistematica ricerca storica basata su un'ampia bibliografia, su centinaia di articoli di giornali e su documenti d'archivio.
29,00

Fotoreporter in trincea. Reportage dal fronte dell'Isonzo, dalla ritirata di Caporetto, dal fronte del Piave

Enrico Folisi

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2017

pagine: 143

Fin dall'inizio il teatro di guerra viene fotografato in tutti suoi aspetti, dalle retrovie alle trincee di prima linea, dai combattimenti alla sussistenza, dai generali ai fanti. Settimana dopo settimana, i reportage fotografici di "istantanee dal fronte" creano un vero e proprio edulcorato film di finzione per tutti gli italiani.
22,00 20,90

Accanto agli eroi. Diario della duchessa d'Aosta. Volume Vol. 2

Elena d'Aosta

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2017

pagine: 208

Hélène d'Orléans e le infermiere volontarie furono l'emblema del protagonismo femminile della Grande Guerra. Capaci, determinate e altruiste svolsero un ruolo fondamentale nell'assistenza al milione e mezzo di feriti. Il diario della duchessa d'Aosta, integrato con le biografie e i diari dei medici e delle crocerossine è uno strumento essenziale per conoscere il processo con cui l'identità italiana e quella femminile iniziarono ad affermarsi nella società. Prefazione di Amedeo di Savoia.
29,00 27,55

La battaglia della Bainsizza e la crisi dell'autunno 1917

La battaglia della Bainsizza e la crisi dell'autunno 1917

Roberto Bencivenga

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2017

pagine: 207

La battaglia della Bainsizza e la crisi dell'autunno 1917 del generale Bencivenga "occupa un posto a sé nella storiografia" scrisse Piero Pieri, tra i maggiori storici militari del secolo scorso, ma ancora oggi la narrazione di Bencivenga appare insuperata nella spiegazione delle opportunità tattiche e strategiche di un momento cruciale del 1917. La sorpresa tattica di Flondar, la Decima e l'Undicesima battaglia dell'Isonzo, l'Ortigara, la diversa impostazione di Capello e di Cadorna, sono aspetti della Grande Guerra italiana che si possono però capire solo tramite l'apparato iconografico di questo volume. Con un saggio di Luciano Zani e prefazione di Piero Pieri.
29,00

La battaglia di Cividale. Il 27 ottobre 1917

Paolo Gaspari

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2017

pagine: 239

Dopo la battaglia di Caporetto del 24 ottobre 1917, la battaglia di Cividale del 27 ottobre fu la più grande battaglia di quei giorni: 6 divisioni d'assalto tedesche, 60.000 uomini, contro 3 divisioni italiane composte da reclute, rimpiazzi e fanti scampati all'accerchiamento dei giorni precedenti. Con la testimonianza e gli spunti biografici di generali e colonnelli, di capitani e aspiranti ufficiali si ricostruiscono le infinite vicende con foto, mappe e schizzi.
29,00 27,55

La Domenica del Corriere va alla guerra. Il 1915-18 nelle tavole di Achille Beltrame

Gianni Oliva

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2017

pagine: 200

Le tavole di Beltrame sono la guerra. Il geniale disegnatore vicentino, diplomato all'Accademia di Brera, con Luigi Alberini inventa un modello di comunicazione visiva destinato a costruire l'immaginario collettivo della guerra. Gianni Oliva decodifica i sistemi del racconto, la coralità, i simboli della patria, i combattimenti e la rimozione delle sconfitte. Il libro è la maggiore raccolta a colori delle tavole della Domenica del Corriere.
18,00 17,10

Accanto agli eroi. Diario della duchessa d'Aosta. Volume Vol. 1

Elena d'Aosta

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2017

pagine: 272

Hélène d'Orléans e le infermiere volontarie furono l'emblema del protagonismo femminile nella Grande Guerra. Capaci, determinate e altruiste svolsero un ruolo fondamentale nell'assistenza ad un milione e mezzo di feriti. Il diario della duchessa d'Aosta, integrato con le biografie e i diari dei medici e delle crocerossine è uno strumento essenziale per conoscere il processo con cui l'identità italiana e quella femminile iniziarono ad affermarsi nella società.
29,00 27,55

L'Italia in treno. Storia e cronache dell'Italia in ferrovia nel racconto dei grandi artisti. Volume 2

L'Italia in treno. Storia e cronache dell'Italia in ferrovia nel racconto dei grandi artisti. Volume 2

Guido Magenta

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2017

pagine: 127

"Con il secondo volume "L'Italia in Treno" Guido Magenta ci regala ancora un viaggio nell'epoca "gloriosa" dei primi anni della ferrovia italiana, attraverso le immagini ed i disegni che hanno immortalato le ferrovie e che ne hanno alimentato l'immagine del progresso che rappresentavano allora e, che ancora oggi, interpretano." (dalla Presentazione di Maurizio Gentile, Presidente CIFI) 150 anni delle ferrovie italiane raccontati dai grandi illustratori Achille Beltrame, Walter Molino, Vittorio Pisani, Rino Ferrari, Aldo Raimondi e Ugo Matania. Un'affascinante storia anche per gli aspetti tecnici e ingegneristici del decollo industriale italiano e della vita sociale legata al treno.
29,00

Preti in battaglia. Volume Vol. 1

Paolo Gaspari

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2017

pagine: 208

Già nell'estate-autunno 1915 i cappellani non aspettavano solo l'arrivo dei feriti nei posti di medicazione, ma andavano a confortare e a recuperare i feriti sul campo di battaglia, avvicinandosi sempre più alla linea di fuoco, lì dove serviva il loro soccorso, l'incitamento ai barellieri, l'organizzazione dello sgombero. Molti cappellani escono di notte, o di giorno fidando dell'abito talare o della croce cucita sulla divisa, a recuperare i corpi per dare sepoltura. Ma quella dei feriti che invocano soccorso oltre i reticolati e che muoiono senza nessuno vicino è per molti sacerdoti una cosa insopportabile
29,00 27,55

L'offensiva Austriaca del 1916. Strafexpedition e la Contromossa Italiana

Paolo Pozzato

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2016

pagine: 111

A un passo dalla pianura: il confronto tra la strategia italiana e quella austriaca. Vi sono nomi di offensive militari che consegnano quell'evento alla posterità, come l'Operazione Barbarossa, Overlord o Desert Storm. La Strafexpedition è una di queste e in questo libro si racconta il tentativo imperiale di spezzare in due il fronte italiano; un racconto avvincente della più grande battaglia difensiva combattuta in Italia su un fronte di montagna durante la Grande Guerra.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.