Giunti Editore: Biblioteca Ideale Giunti
L'Abbazia di Northanger
Jane Austen
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2008
pagine: 320
La brillante e ironica penna di Jane Austen conferma la sua freschezza con questo romanzo postumo. Parodia del romanzo gotico, presenta un quadro divertito e divertente della società inglese dell'epoca. La leggerezza di tratto tipica della scrittrice raggiunge il suo apice nella descrizione dei personaggi, dietro i quali trionfano il riso cristallino e la grazia satirica della giovane Jane.
Ultime lettere di Jacopo Ortis
Ugo Foscolo
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2008
pagine: 200
Sintesi di vissuto autobiografico e trasposizione letteraria, di impegno civile e passione amorosa, "Le ultime lettere di Jacopo Ortis" (1817) restituiscono al lettore tutta la forza impetuosa del mondo interiore del Foscolo. Sono pagine veramente "scritte col sangue", che impegnarono l'autore per quasi un ventennio, tanto che questo romanzo epistolare, destinato a diventare uno dei capisaldi della letteratura italiana, si può a buon diritto definire il libro della sua vita.
I tre moschettieri
Alexandre Dumas
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2008
pagine: 720
"Tutti per uno, uno per tutti!": il celeberrimo motto dei tre moschettieri è entrato a far parte del patrimonio fantastico di milioni di lettori di tutte le parti del mondo e di tutte le età. La storia è nota a tutti, anche grazie alle svariate riduzioni cinematografiche e parodie che ne sono state fatte.
La signorina Else
Arthur Schnitzler
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2008
pagine: 120
Uscito nel 1924, il romanzo di Schnitzler suscitò grande scalpore per l'argomento patologico (Schnitzler era psichiatra e amico di Freud) e per la forma estremamente innovativa che anticipava la tecnica del monologo interiore.
I Malavoglia
Giovanni Verga
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2007
pagine: 356
Maestro del verismo e grande scrittore dall'indiscussa potenza narrativa, Giovanni Verga offre con questo romanzo uno straordinario affresco della vita popolare siciliana dell'Ottocento, indagata non solo nei suoi aspetti esteriori e materiali, ma anche nelle sue più profonde forme sociali e di pensiero. La famiglia dei Toscano, ironicamente soprannominata i Malavoglia, si fa emblema di una riflessione umana e artistica che investe quella Questione meridionale destinata a far sentire i suoi effetti per molti anni ancora.
I fiori del male
Charles Baudelaire
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2007
pagine: 356
Eccezionale monumento della lirica ottocentesca, I fiori del male continuano a proporsi come sorgente primaria dell'ispirazione poetica contemporanea. Le inesauribili suggestioni della nascente modernità sono distillate in versi sublimi e conturbanti, capaci di esplorare le regioni del sogno e del soprannaturale. Rigore formale ed effervescente invenzione linguistica convivono in una retorica poetica che molti commentatori hanno avvicinato, per intensità e perfezione, al linguaggio mistico.
Poesie. Testo latino a fronte
G. Valerio Catullo
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2007
pagine: 396
Catullo, straordinario e intramontabile poeta dell'amore, compone con le sue Poesie l'allegro e disperato diario di bordo del viaggio verso l'isola di Citera, dove Afrodite Venere nacque dalla schiuma del mare. È il diario di un naufragio, il canto ora gioiosamente spiegato, ora disperato e sommesso, ora sconciamente rissoso, dettato dalla più appassionata e sublime umanità.
Il fantasma di Canterville e altri racconti
Oscar Wilde
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2007
pagine: 156
Nell'acquistare il vecchio castello dei Canterville, in Inghilterra, la famiglia Otis non avrebbe immaginato di appropriarsi anche del più mostruoso ed esilarante fantasma che si ricordi. Contro gli empirici diritti della realtà e le seriose costrizioni della ragione, quattro racconti improntati a un'effervescente, ironica leggerezza, che per l'autore era essenziale alla dolcezza del vivere.
Frankenstein
Mary Shelley
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2007
pagine: 316
Un giovane scienziato, moderno Prometeo, acquisisce dopo anni di esperimenti il terribile potere di infondere la vita nella materia inerte. Creatore e Creatura ingaggiano da quel momento un duello drammatico e feroce che può concludersi solo con la reciproca distruzione negli abissi della solitudine e della colpa.
Il giocatore
Fëdor Dostoevskij
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2007
pagine: 236
La passione febbrile per il gioco distrugge gli animi e aliena le menti in questo inferno chiuso e allucinato che riflette la dipendenza dello stesso Dostoevskij dal demone della roulette. Carico di tensione dalla prima all'ultima riga, rigoroso e implacabile nell'analisi psicologica dei posseduti, questo racconto lungo rimane uno dei testi più rappresentativi della letteratura maledetta.
Tre uomini in barca (per non parlar del cane)
Jerome K. Jerome
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2007
pagine: 236
Le mirabolanti avventure di tre amici e del loro fedelissimo cane che risalgono in barca il Tamigi alla ricerca di novità e di guai. Un fuoco di fila di gag spassosissime entrate a pieno titolo nel repertorio del più classico umorismo anglosassone, ma anche uno spaccato della società inglese di fine Ottocento, raccontata con travolgente autoironia.
Uno, nessuno e centomila
Luigi Pirandello
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2007
pagine: 200
La storia di Vitangelo Moscarda si configura come un drammatico, avvincente interrogativo sull'identità individuale e sulle sue chimere. Il romanzo della scomposizione della personalità, come ebbe a definirlo lo stesso Pirandello, indaga e svela le fragili risultanze dell'uomo novecentesco, condannato all'instabilità, sempre sul punto di sfaldarsi o di disintegrarsi sotto la pressione di una realtà dai contorni inafferrabili.