fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Chronos

1943-1945 io Nicolò Bellezza (sottufficiale della Regia Marina Italiana) prigioniero dei tedeschi

1943-1945 io Nicolò Bellezza (sottufficiale della Regia Marina Italiana) prigioniero dei tedeschi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2018

pagine: 112

Nel 2016 Leonardo Bellezza trova, in una cassapanca, un dattiloscritto risalente al 1975. Il testo è opera di suo padre, Nicolò Bellezza che, diversi anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e il suo rientro a casa, aveva deciso di mettere nero su bianco i ricordi di un'esperienza unica e indimenticabile nella sua forza e tragicità. Alla firma dell'Armistizio, infatti, si trova come sottufficiale della Regia Marina Italiana a Tolone e rapidamente viene fatto prigioniero e poi deportato dai Tedeschi. Nicolò Bellezza ripercorre sommariamente il periodo della prigionia e il suo ritorno a casa, ma ogni frase, nella sua essenzialità, è portatrice di tutta la crudeltà e di una sofferenza patita che non si può neanche lontanamente immaginare. Eppure, la forza, la speranza, la fierezza e la consapevolezza della propria integrità emergono con lucidità e bruciante vividezza: ogni parola impressa su carta diventa memento degli inobliabili orrori della guerra, prima che sofferto ricordo personale impossibile da cancellare.
12,90

Le penne del Gufo

Le penne del Gufo

Giovanni Niccoli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2018

pagine: 182

Il manoscritto di un vecchio soldato ripercorre le vicende di Pinin, il giovane Pietro Ferrando, nativo di Rocca di Corio, paesino alle pendici delle montagne canavesane. È la primavera del 1793 e il ragazzo decide di lasciare il sonnolento borgo per raggiungere Torino e lì iniziare a vivere davvero, stimolato dal fervore nazionalista che infiamma la capitale e il cuore dei suoi cittadini. L'incontro con il Cavaliere di Montebasso, Capitano nel Reggimento di Fanteria Piemonte, addetto al servizio segreto di sua Maestà, inizierà a tracciare la parabola di un destino mai nemmeno sognato: felice di onorare il Re, Pinin viene reclutato, addestrato e arruolato nel reggimento agli ordini del Cavaliere, una squadra speciale impegnata nel soffocare propagande e moti giacobini, atti a rovesciare la monarchia. Ha così inizio la caccia al Gufo, un pericolosissimo sovversivo di cui nessuno conosce l'aspetto né chi sia o dove si nasconda, che conta seguaci in tutto il Piemonte e che seminando penne di gufo quale simbolo del suo incalzante incedere verso il Re, minaccia di costui la vita e con essa l'ordine intero del Paese.
13,90

Memorie di vetro

Memorie di vetro

Carla Salvadori, Mario Salvadori

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2018

pagine: 119

"Memorie di vetro" nasce dal desiderio degli autori di non lasciare che il tempo possa cancellare una parte di storia del loro territorio. La prima parte è incentrata sui motivi che hanno permesso alle Vetrerie di insediarsi proprio nella zona del Basso Mantovano e Veronese, con una ricostruzione dei passaggi che hanno portato dai primi stabilimenti degli anni '50 a quelli moderni di oggi, che appartengono a nomi importanti del mondo del vetro quali Bormioli e Saint-Gobain. La seconda, invece, si propone di far rivivere, attraverso le testimonianze e il ricordo di personaggi che hanno fortemente voluto dare avvio a questa esperienza, come il dott. Giovanni Salvadori, gli anni dello sviluppo industriale italiano che ha toccato anche queste terre lontane dalle grandi città. "Memorie di vetro" ripercorre dunque la storia di persone che, nonostante fossero abituate ai ritmi che il mondo agricolo imponeva loro, hanno contribuito a quella svolta industriale degna di essere ricordata.
14,90

XX secolo dopo Cristo. Ubi Christianus? (Experimentum crucis)

XX secolo dopo Cristo. Ubi Christianus? (Experimentum crucis)

Luigi Trafelli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2018

pagine: 125

Cento anni fa Luigi Trafelli, matematico e fisico nettunese, faceva stampare a sue spese in un'officina tipografica (Pistoia, 1917) e distribuiva gratuitamente a un ristretto numero di interlocutori il suo primo saggio filosofico-religioso intitolato "XX secolo dopo Cristo. Ubi Christianus? (Experimentum crucis)". Questo libro, che sostiene con rigorosa logica l'inconciliabilità tra guerra e cristianesimo, rappresenta una limpida e vibrante testimonianza del pensiero pacifista che fu attivo in Italia e in Europa nella prima metà del XX secolo. Tra gli altri aspetti più suggestivi del pensiero storico-filosofico del Trafelli si ravvisa la sua mirabile sintesi tra la fratellanza predicata dalla dottrina di Cristo, i valori umani e civili dello stoicismo greco-romano e l'equilibrio tra uomo e natura dell'illuminato epicureismo di Lucrezio. L'armonica visione di queste chiavi di lettura della "libertà dello spirito" potrebbe oggi aprire nuove strade nell'affrontare molti dei problemi umanitari e ambientali che affliggono il XXI secolo.
12,90

Avevamo pudore di essere felici

Avevamo pudore di essere felici

Nicola Stolfi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2018

pagine: 146

All'indomani dell'arresto di Mussolini, cui seguirà l'armistizio con gli alleati, per i romani, già prostrati dalla mancanza di cibo e dall'asprezza del regime, si apre il periodo più difficile, quello dell'occupazione tedesca. Fin dall'inizio la Resistenza si organizza in gruppi di partigiani impegnati in un gravoso compito di opposizione allo straniero: piccole comunità eterogenee che potevano accogliere, allo stesso tempo, l'operaio e l'intellettuale, l'impiegato e il fornaio, il comunista e il sacerdote. È nel cuore di uno di questi gruppi che ci accompagna l'autore, mettendo in luce quanto le differenze che in altri frangenti potevano costituire motivo di aspra divisione, in un momento così cruciale furono invece accantonate in vista del bene comune. Non c'è un protagonista ma protagonista è il gruppo. Lontano da descrizioni mitizzanti o oleografiche, care alla tradizione neorealista, i partigiani vengono ritratti come persone generose e coraggiose nelle quali l'emergenza e una realtà di stenti, di violenza e di soprusi esaltano le qualità migliori e al tempo stesso stimolano i naturali istinti di conservazione.
12,90

Il viaggio. Il dono di Kara

Il viaggio. Il dono di Kara

Giorgio Giurdanella

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2018

pagine: 212

Con "Il viaggio - Il dono di Kara", Giorgio Giurdanella ci regala il seguito de "Il viaggio - L'incanto della piccola principessa", il suo primo libro. A distanza di alcuni anni dalla pubblicazione del primo volume l'Autore, per trovare le risposte che aveva sempre cercato, sente la necessità di recarsi a Lione. La scoperta di verità inaspettate lo porterà a riprendere in mano la storia proseguendola da dove era stata interrotta, in un percorso umano più maturo e sorprendente che ci ricorda come la vita e soprattutto l'amore possano avere dei risvolti inimmaginabili, che riescono persino ad andare oltre la morte. Quando il ricordo diviene parte integrante di noi, la sua stessa essenza diventa come il nostro sangue: impossibile vivere senza. Un romanzo sulla forza della memoria, delle scelte personali portate avanti con convinzione anche oltre i nostri limiti, sempre perseguendo un bene superiore di incredibile bellezza e importanza.
12,90

Allora scrivo

Allora scrivo

Vanda Maria Bono

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2018

pagine: 117

Una donna a più di quarant'anni ripercorre la storia di un abuso sessuale subito durante l'adolescenza. Un dolore mai elaborato né superato, che ha lasciato indifferente la famiglia, e di cui lei si è vergognata per molto tempo. Ma nonostante la violenza sembri inscritta nella sua vita, è arrivato il momento di reagire, di sfidare quel "lupo", quel mostro che è rimasto sempre lo stesso e che è tornato a minacciarla. "Allora scrivo" è una testimonianza diretta e sincera di una donna che vuole recuperare appieno la propria dignità, che rifiuta il silenzio e che dimostra di aver compreso fino in fondo il valore dell'identità femminile. La narrazione è intervallata da stralci di articoli di giornali o riviste che citano episodi di abusi e violenze, testi scientifici sulle conseguenze che le vittime subiscono o sulla personalità e le "tecniche" dei violentatori. Un libro per riflettere ancora una volta su una grande tragedia quotidiana dei nostri tempi...
12,00

Consigli utili e consigli per le vacanze in tutto il mondo

Consigli utili e consigli per le vacanze in tutto il mondo

Nanni Pomanti

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2017

pagine: 162

Quante volte nel corso della giornata ci prendono dubbi nello svolgere operazioni anche semplici e ci chiediamo "come posso fare per..." oppure "qual è la soluzione migliore per risolvere..." Ecco allora che in aiuto ci viene questo libro, un'originale raccolta preziosa e pratica di tanti consigli, suggerimenti e anche curiosità, suddivisi in ordine alfabetico, su come utilizzare, ad esempio, l'aglio, su come prendersi cura di alcuni aspetti che riguardano la vita dei piccoli animali domestici, su come pulire l'argenteria di casa, lavare la biancheria o mantenere brillanti le nostre borse, su come conservare al meglio il caffè o curare i nostri capelli. Rimedi spesso naturali, che ci fanno ritornare alla mente i saggi consigli della nonna, altre volte soluzioni moderne e curiose. Tanti suggerimenti utili da seguire anche prima di mettersi in viaggio all'estero. Insomma, pagina dopo pagina, un consiglio tira l'altro...
14,90

C'era una volta. Il mondo era più grande

C'era una volta. Il mondo era più grande

Silvano Pantoli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2017

pagine: 260

"C'era una volta", ma non è una favola ciò che si racconta in queste pagine; Silvano Pantoli ci offre infatti uno spaccato del nostro paese, un ampio resoconto di ciò che è stato, vissuto attraverso gli occhi di un bambino e le passioni di un ragazzo, per approdare a una verità inconfutabile: il mondo era più grande, perché in grande si sognava. Ogni argomento ivi narrato rispecchia fedelmente la realtà del contesto sociale in cui i fatti si svolgono. La narrazione ha un'impronta verista e al tempo stesso introspettiva, i vari episodi di vita comune si incastrano come le tessere di un puzzle, marcando la storia italiana dal 1943 al 2016.
14,90

Malacoda (Io racconto)

Malacoda (Io racconto)

Moreno Tani

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2017

pagine: 80

La libertà e la democrazia sono due valori essenziali per la vita di ogni uomo. Per sostenerli e rivendicarli come un diritto di ciascuno di noi, ci sono voluti anni di lotte, guerre, sopraffazioni e ingiustizie, e i più giovani dovrebbero ricordarsi che la democrazia è costata molto tanto che ognuno oggi ha il dovere di difenderla per non permettere a nessuno di sottrarci questo diritto imprescindibile. In questo racconto rivive la Toscana rurale post-bellica, ci vengono raccontati fatti realmente accaduti alcuni dei quali potremo ricordare o immaginarci osservando anche le vecchie fotografie riportate in queste pagine. Un viaggio negli anni dei nostri nonni e genitori, un ritorno nel passato per ritrovare le radici del nostro presente, perché per guardare al futuro a volte è necessario ricordarci il nostro passato, e perché "non ci sarà mai domani, senza l'amore dell'uomo...".
12,00

Quando le strade erano sterrate

Quando le strade erano sterrate

Paola Magliani

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2017

pagine: 144

Ci sono ricordi che restano impressi nel cuore per sempre. Parole che tracciano solchi dove rimangono intrappolati dolori e paure e dove la speranza è l'unico appiglio per tornare a vedere la luce del cielo. Paola, tramite i racconti di suo padre, rivive gli anni della guerra e la sua infanzia nel periodo del Dopoguerra, e in queste pagine ci restituisce scene di vita emozionanti che hanno riguardato la sua famiglia. Storie ed esperienze in cui si possono ritrovare tutte le famiglie che hanno vissuto la paura della guerra e la difficoltà del periodo di rinascita lenta e faticosa, fino ad arrivare ai ricordi più recenti della rivoluzione femminista, del lavoro come infermiera, della perdita delle persone care. Ci sono emozioni che vanno infatti al di là del tempo e diventano comuni a intere generazioni, sogni, speranze e sentimenti che si tramandano di padre in figlio, per raccontarci non solo gli orrori della guerra, i bombardamenti, le esecuzioni, la miseria, la fatica e la voglia di ricominciare, ma anche uno spaccato di storia sociale, politica ed economica del nostro Paese, per non dimenticare la storia, quella vissuta giorno dopo giorno da ogni uomo.
12,90

10 giugno 1940. Conseguenti episodi reali, la guerra dell'Italia dal 1940 al 1945 e infine: il disegnato destino di Mussolini

10 giugno 1940. Conseguenti episodi reali, la guerra dell'Italia dal 1940 al 1945 e infine: il disegnato destino di Mussolini

Arnaldo Baroffio

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2017

pagine: 115

La seconda guerra mondiale: non un vero e proprio saggio né un'opera di fantasia, ma il colloquiale narrare di eventi di chi quegli anni li ha vissuti e sofferti, osservando e meditando il succedersi dei fatti con gli occhi puri di un bambino. A distanza di oltre cinquant'anni, Arnaldo Baroffio ritorna tra le macerie del paese "suicidatosi" nel più terribile dei conflitti.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.