fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Nuovo Melangolo: Nugae

Operasofia. Filosofia dell'opera lirica

Operasofia. Filosofia dell'opera lirica

Marco Guidarini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2022

pagine: 218

«Operasofia serve a raccontare un mondo come quello dell'opera e a farlo con semplicità e spirito critico avvicinando il pubblico nell'utilizzo di un linguaggio che resta moderno e attuale. Un libro come quello di Marco Guidarini intende arrivare a tutti ed è destinato soprattutto a quelli che l'opera non la conoscono o che pensano sia lontana dal proprio gusto e dalle proprie vite. Operasofia non vuole essere né un compendio accademico né un trattato specialistico ma piuttosto un manuale emozionale e uno strumento agile di consultazione. Ma è soprattutto una dedica intima oltre che un viaggio appassionante nell'affascinante storia di un mondo musicale che arriva fino ai nostri giorni in stato di grazia, dove il tempo, anche quello della pandemia, non ha scalfito la sua magia». (Dalla prefazione di Paolo Fresu).
16,00

La gioia del surf

La gioia del surf

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2022

Nel 1907 London scopre il surf alle Hawaii. Il richiamo è troppo forte e London comincia a cavalcare le onde con una tavola di legno. Il primo testo letterario sul surf.
7,00

Il teatro delle marionette

Il teatro delle marionette

Heinrich von Kleist

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2022

pagine: 80

Torna in libreria in una nuova edizione rivista, aggiornata e illustrata, il leggendario testo di Kleist. Pubblicato nel 1810 nei "Berliner Abendblatter", "Il teatro delle marionette" affronta in forma di dialogo il tema della "grazia", inscrivendola in una provocatoria e sublime difesa della superiorità della marionetta su qualunque danzatore umano. Perché le volgari marionette degli spettacoli popolari sono "antigravi", non conoscono l'inerzia della materia e al pari degli elfi non hanno bisogno del suolo se non per sfiorarlo. Ma le marionette non sono per Kleist solo simbolo di grazia, ma di una dimensione altra di esistenza, sono l'ultimo capitolo della storia del mondo libera finalmente dal peso della coscienza che grava sull'uomo.
8,00

Amleto e Don Chisciotte

Ivan Turgenev

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2022

pagine: 100

"La contemporanea apparizione del Don Chisciotte e dell'Amleto ci è parsa molto significativa. Riteniamo che in questi due personaggi si incarnino due peculiarità fondamentali e antitetiche della natura umana - le due estremità dell'asse attorno al quale essa ruota. Riteniamo che tutti gli uomini appartengano più o meno a uno di questi due tipi, che ognuno o quasi ognuno di noi assomigli a Don Chisciotte oppure ad Amleto. A dire il vero nell'epoca nostra sono molto più numerosi gli Amleto dei Don Chisciotte, tuttavia i Don Chisciotte non sono del tutto spariti". Tra questi si colloca l'Autore di questo famoso discorso pronunciato il 10 gennaio del 1860. Turgenev non ama gli Amleto, gli scettici che non trovano nulla, non inventano nulla e non lasciano nulla dietro di sé; Turgenev si colloca a fianco dei Don Chisciotte, animati dalla fede in un ideale, capaci di agire.
9,00 8,55

La filosofia di Fabrizio de André

La filosofia di Fabrizio de André

Simone Zacchini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2022

pagine: 173

Fabrizio De André non ha una sua filosofia, è filosofia. Con questo presupposto il libro apre un inedito viaggio dentro il mondo del cantautore genovese, le cui opere fanno inevitabilmente sorgere domande sul senso delle cose fondamentali, sulle relazioni più importanti, sulla nostra stessa esistenza più di qualsiasi polveroso trattato di metafisica. Sono domande drammatiche e filosofiche allo stesso tempo, domande che ci risucchiano e ci mettono a nudo. Le sue canzoni, così rilette, diventano lo specchio che ci fornisce chiavi simboliche da interpretare, miti e modelli da pensare, personaggi unici che divengono matrici culturali e fonte di conoscenza per tutti noi. Questo libro vuol restituire la ricchezza di questi cammini: dall'antropologia del mondo marginale, in perenne lotta contro il potere, alla mitografia di una nuova cultura, leggera, pluricentrica, complessa, compassionevole. Una lettura, questa, che non è biografica, storica, politica, sociologica, letteraria, filologica: è filosofica. La filosofia di Fabrizio De André.
10,00

Filosofia del rugby

Filosofia del rugby

Fabio Malvaso

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2022

pagine: 186

Il rugby spiegato con i concetti della filosofia, attraverso grandi partite, personaggi, squadre famose.
12,00

Due discorsi edificanti 1844

Søren Kierkegaard

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2022

pagine: 240

In parallelo rispetto agli scritti filosofici presentati al mondo deí lettori "con la mano sinistra", quella cioè complice degli pseudonimi, Kierkegaard pubblica a sue spese anche alcune serie di Discorsi edificanti, riflessioni che porge ad un pubblico più ristretto "con la mano destra", ovvero firmati col proprio nome e cognome. I Due discorsi edificanti 1844, qui proposti per la prima volta in traduzione italiana dalla più recente edizione integrale danese, sono riflessioni "filosofiche" e non "prediche religiose". Discorsi brillanti che scandagliano temi-chiave trattati nelle opere coeve quali Timore e tremore di Johannes de Silentio, La ripetizione di Constantin Constantius, Il concetto dell'angoscia di Vigilius Haufniensis, Prefazioni di Nicolaus Notabene e Briciole filosofiche di Johannes Climacus, e che utilizzano - secondo le volontà del prolifico autore - "le categorie etiche dell'immanenza, e non le categorie religiose della riflessione doppia del paradosso". Prefazione di Joakim Garf.
12,00 11,40

Non c'è cosa più dolce. Giovanni Pascoli ed Emma Corcos, lettere

Francesca Sensini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2022

pagine: 267

La storia d'amore segreta tra Pascoli e Corcos, ricostruita narrativamente attraverso le lettere inedite tra i due.
16,00 15,20

Tennis batte Cartesio. Sull'arte del diletto e la rivincita esistenziale

Laura Salmon

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2022

pagine: 140

Una lettura filosofica del tennis, della sua storia, delle sue tecniche, dei suoi campioni, a partire dall'esperienza di tennista dell'Autrice.
14,00 13,30

PICCOLA FILOSOFIA DEGLI ANNI '80

PICCOLA FILOSOFIA DEGLI ANNI '80

Film

produzione: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2021

120,00

Che ne dici di tornare a pensare. Come risvegliare il cervello nell'epoca dei social network

Che ne dici di tornare a pensare. Come risvegliare il cervello nell'epoca dei social network

Gianluca Galotta

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2021

pagine: 137

Viviamo nell'epoca in cui trionfano la brevità e la concisione. I social network, gli stringati tempi della comunicazione televisiva, gli slogan pubblicitari, la frenesia delle nostre giornate: tutto ci porta nella direzione di condensare il più possibile il pensiero e di ridurre così radicalmente le nostre capacità argomentative e riflessive. Come fare, allora, per contrastare questo pericoloso cambiamento? Occorre esercitarsi. Partendo da brevi aforismi che spaziano dall'amore all'arte, dalla religione alla moda, dal senso della vita alla felicità anche il lettore è spronato ad avventurarsi in personali riflessioni e interpretazioni. Per ampliare ciò che è conciso e dare libero sfogo all'argomentazione. Per rovesciare la logica degli odierni modi del comunicare e tornare a pensare.
10,00

Chiara Ferragni. Filosofia di un'influencer

Chiara Ferragni. Filosofia di un'influencer

Lucrezia Ercoli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2021

pagine: 124

Chiara Ferragni è nata il 7 maggio 1987 a Cremona e guarda il mondo dall'alto dei suoi (ad oggi) 19 milioni di follower su Instagram. Secondo Blogmeter (la nota azienda di social media intelligence) Chiara Ferragni è al sesto posto nella classifica degli influencer più pagati al mondo. Nella lista stilata della prestigiosa rivista Forbes nel 2018, è al primo posto nella categoria fashion. Nella classifica del motore di ricerca per l'alta moda Lyst, anticipata dal Financial Times, è l'unica italiana nella top ten delle ultra-influencer capaci di influenzare gli acquisti, dopo Kim Kardashian (che al momento vanta 164 milioni di follower), ma prima delle popstar Rihanna e Ariana Grande. Ma che cos'è un influencer? Quale ruolo gioca oggi nella società dello spettacolo? Come si intrecciano marketing e storytelling nella costruzione di ciò che si chiama "Chiara Ferragni" è che è molto più di un nome proprio?
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.