Lampi di Stampa: Narrativa e poesia
Poesie dall'eremo dorato
Carmine Valendino
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2004
pagine: 172
Carmine Valendino pubblica in questo volume le "Poesie dall'eremo dorato", una raccolta di grande profondità, all'insegna del raccoglimento, intensamente umana negli intenti perseguiti con fine stile personale. La raccolta evidenzia due sensibili sigle: humanitas e pietas, due valori profondamente volti in senso laico e morale. Carmine Valendino prosegue la proposta di un messaggio di pace, di dignità, rispetto, tolleranza e solidarietà, valori e ideali nei quali crede fermamente.
Fragmenta
Paolo Milani
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2003
pagine: 60
Il giardino delle sfingi
Vittorio Schieroni
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2003
pagine: 60
"Nelle eternità, dal giorno in cui è stata creata, non cessa di esistere e anche se forse si sgretola leggermente, resta ed è inamovibile. Quando questa sfinge diventa dolore si capisce come sia difficile scacciarla. E il dolore passato, da cui sono nate queste poesie, è difficile da rimuovere: perciò è come se una piccola sfinge, a immagine della sua copia immensa passata, girasse ancora nel mio corpo e nella mia mente" (Dalla premessa Vittorio Schieroni).
Nostra Signora Crudele
Paolo Galloni
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2003
pagine: 159
Alessandra Portinari è una giovane antropologa che al principio dell'estate del 2001 si rifugia nella vecchia casa disabitata appartenuta ai nonni, in un paesino dell'Appennino emiliano. Lei desidera solo ritemprarsi e sfuggire ai richiami di un amore che sa sbagliato, eppure lassù, malgrado o grazie all'isolamento, sembra che tutto la raggiunga: i ricordi, la nostalgia degli amici, l'attrazione per un vicino di casa dal passato nebuloso, le misteriose Donne Selvatiche e, soprattutto, una voce dimenticata ascoltata in una videocassetta girata anni prima insieme ai vecchi amici dell'università. La ricerca del giovane a cui la voce appartiene e delle storie che la voce narrava porterà Alessandra e l'amica Maria Vittoria a Praga.
Echi e voci dal mito
Carmine Valendino
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2003
pagine: 221
Da una ventina d'anni professore di italiano e storia nelle scuole superiori, esperto di letteratura medioevali, moderne e contemporanee europee, Carmine Valendino offre in questo libro un grande mosaico, opera d'esordio in cui l'autore ha ridato voce e respiro ai personaggi del mito e della tragedia dell'antica Grecia, che, di volta in volta, prendono la parola e interpretano se stessi.
Contrappunto
Francesco Ronchi
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2002
pagine: 96
Quest'opera, presentata da Carlo Maria Martini, offre nella prima parte un'attualizzazione del libro biblico dei Salmi, nella seconda e nella terza una raccolta di cantate e poesie. Francesco Ronchi è sacerdote della diocesi di Milano.
La morte non si vede. Un racconto fatto di esperienze, fatti e verità dell'uomo di oggi con un ponte sull'abisso fra scienze naturali e metafisica
Paolo Pinelli
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2002
pagine: 811
Professore di neurologia dell'Università di Milano, autore di numerosi articoli e saggi scientifici, Paolo Pinelli firma con "La morte non si vede" un corposo romanzo in cui alcuni "personaggi riducono la loro vita al mangiare o al piacere, e altri dimostrano che l'anima è immortale e ritengono che coloro che i quali lo negano per convincimento o per moda siano dei potenziali assassini".
Tu chiamale, se vuoi, poesie. Antologia dei versi più belli della canzone italiana
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2015
pagine: 428
I testi delle canzoni sono autentiche poesie e, come tali, sono entrate prepotentemente nel linguaggio e nella cultura contemporanea. Il cinema, la politica, perfino la religione, attingono sempre di più al grande patrimonio costituito dalla poesia applicata alla musica. L'antologia curata da Sergio Dragone propone e analizza i brani più belli di quasi 500 canzoni, tutte molto popolari, organizzandoli per temi ben definiti. È una rivincita dei parolieri sui musicisti, ma anche uno straordinario viaggio nella storia della musica leggera italiana.
Hotel Village
Ubaldo Tesser
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2014
pagine: 128
Dall'Istria a una città del Piemonte. L'esodo forzato e drammatico di migliaia di italiani, avvenuto nell'immediato dopoguerra, con le pesanti conseguenze per la loro vita, narrate in un romanzo a 70 anni di distanza da quei tragici eventi che li hanno visti vittime con buona pace di tutti. Riproduzione a richiesta.
La bottega della seta di Giò
Roberto Ivaldi
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2009
pagine: 336
Breve cronaca di un imperfetto
Lorenza Caravelli
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2008
pagine: 196
Un suicidio che sembra un omicidio tronca sul nascere la genesi di un amore ed entra di prepotenza a sconvolgere le già difficili dinamiche familiari fra una madre e una figlia; un evento paranormale costringe a una lettura diversa della vita e della morte e suggerisce ipotesi alternative al modo comune di vivere il dolore. Quattro i personaggi principali e, sullo sfondo, una quinta, inquietante e oscura figura, protagonista indifferente di un reiterato gioco al massacro che colpisce alla cieca, che ammazza. Lorenza Caravelli trasporta in questo breve romanzo giallo il clima indistinto delle violenze che passano inosservate e la drammatica gravità delle loro conseguenze. Ma la storia è sollevata da un riscatto finale possibile, che riabilita e rialza i personaggi verso svolte personali di vita, in una lettura dei fatti che rovescia del tutto le naturali reazioni di fronte al male.
Storielle di un medico ebreo
Victoria O. Acik
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2007
pagine: 104
Molti medici, a un certo punto della propria carriera, sentono la necessità di scrivere un libro; forse perché il contatto con i problemi della gente li porta a sperimentare emozioni e sentimenti talmente intensi che non devono andare persi. Ci sono caduta anch'io, ma piuttosto che scrivere di catarri e di vomiti, ho preferito descrivere quella che, a mio parere, è la più stupefacente delle emissioni umane: la parola. Non ho dovuto inventare nulla, le storielle che seguono sono tutte tratte dalla realtà, ho solo cambiato il nome ad alcuni dei personaggi protagonisti per non renderli troppo riconoscibili.