Lampi di Stampa: Narrativa e poesia
Colotti's band. Vita e avventure di Franchino Colotti
Luigi Villa Freddi
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2006
pagine: 151
In questo romanzo breve si svela e precisa, a mano a mano che le pagine scorrono, la psicologia dell'atipico protagonista, Franchino Colotti prigioniero di mille ossessioni, che con acribia colleziona tutto il collezionabile. Il Colotti è al centro dell'attenzione di alcuni amici che lo frequentano quasi quotidianamente, e per i quali rappresenta, nel suo stravagante dibattersi, la fonte di risa bonarie e l'oggetto di scherzi. La scelta di un linguaggio che a tratti ha coloriture vagamente ottocentesche, è un vecchio espediente letterario che propone un linguaggio alto per descrivere una materia spesso corriva.
Un bacio dal cielo
Barbara Provenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2005
pagine: 391
"Una lacrima solcò il suo viso, ma lei non se ne curò. Si sentì avvolgere e stringere, come da un abbraccio dolce e gentile. Poi una carezza tra i suoi capelli. I suoi capelli lunghi e lisci che negli anni erano rimasti gli stessi. Infine un bacio. Un bacio che asciugò via quella lacrima e si fermò a lungo sulla sua guancia. Lei finalmente comprese; sapeva da dove proveniva quel bacio. Era ancora con lei. Non era mai stata sola né abbandonata. Doveva solo sforzarsi di ricordare. Quel bacio dal cielo l'avrebbe protetta per sempre. Era una promessa solenne e lei sentì e capi. Era amata. Ancora era amata."
Storie straordinarie di gente comune
Anna De Castiglione
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2005
pagine: 107
"L'affermato professore universitario che, davanti all'aula gremita di studenti, realizza di non ricordare più nulla... La giovane donna che da 15 anni riceve Lettere da un ammiratore sconosciuto e finalmente... L'impeccabile manager di successo che, nel corso di un importante consiglio di amministrazione, perde imprevedibilmente il controllo e... L'amore di una mamma che arriva ad uccidere pur di vedere pubblicato il romanzo del figlio scrittore..."
Quando gli alberi si sentono soli
Paolo Gasbarrini
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2004
pagine: 63
"... gli uomini spesso sottragono al paesaggio, senza nulla interrogarsi, patrimoni forestali, senza mai chiedersi che ne sarà, quando resteranno senza..."
Luna e Giada. 21 storie tra sogno e realtà
Luisa Nifosì
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2004
pagine: 79
Il titolo sottintende la dimensione onirica dei racconti che, nella prima parte, hanno protagonista la stessa autrice nelle vesti di Luna e il mondo fiabesco dell'infanzia con i suoi influssi sulla vita adulta, mentre nella seconda raccontano vicende di personaggi di fantasia, tratti dal mondo contemporaneo o da mondi antichi, tramandati oralmente come leggende, che riflettono l'aspetto più surreale dell'esistenza. Il racconto "La storia delle due rane" è un omaggio dell'autrice allo psicanalista Egor Molinari, lungo il percorso di un'analisi personale.
Il cerchio di Sandeman
Paolo Pinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2004
pagine: 750
L'autore affronta in questo libro il problema dei rapporti tra processi cerebrali e funzioni mentali alla luce della concezione di Popper-Penrose. Da qui passa ad analizzare anche la natura spirituale dell'uomo percorrendo la strada della cultura nel suo duplice aspetto delle scienze naturali, dell'evoluzionismo darwiniano e il materialismo economico marxista in complementarietà con la filosofia buddhista e cristiana, fino alla politicizzazione con Costantino. Tali questioni vengono presentate in forma di dialogo, nel corso di loro personali vicende, fra uno studente liceale e uno scienziato "illuminato". La tematica dominante riguarda la sacralità dell'uomo e la non-storia della morale nella storia tecnologica.
Bambola di porcellana
Dario Curcio
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2003
pagine: 58
"Bambola di pocellana" è una nitida fotografia letteraria sulla vita adolescenziale, scattata sulla generazione in analisi dallo psicanalista, insofferente verso le etichettature politiche e sfuggente a categorie sociologiche, come quella dei giovani degli anni Novanta. Roberto e Barbara, Alessandro e Linda, Anita ed Emanuela: scatti, pose immortalate in una narrazione leggera che si snoda lungo il filo conduttore del disagio giovanile. Violenza domestica, abusi sessuali, amori diversi, amicizie nemiche. Un moto di ribellione e il grido di sofferenze di una bambola di porcellana colpevole di amare come non si deve agli occhi di chi amare non sa.