fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

LetteraVentidue: Alleli/Projects

Sebastián Irarrázaval. Ediz. italiana e spagnola

Fernanda De Maio

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2025

pagine: 288

L'esperienza di Sebastián Irarrázaval, uno dei protagonisti più affermati della felice stagione dell'architettura cilena, è l'occasione per compiere un viaggio attraverso una selezione mirata dei suoi scritti e delle sue opere ed entrare in contatto con il suo universo di pensieri e forme intorno all'architettura. Pensieri e forme che attingono a un orizzonte ampio del sapere umano e offrono un punto di vista alternativo del mestiere di architetto.
39,00 37,05

Cleto Morelli. L'architettura e l'urbanistica di un intellettuale del territorio

Francesco Crupi

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2025

pagine: 256

Cleto Morelli (1924-2012) professore universitario, ingegnere, architetto, urbanista, storico, con la sua vasta opera ha attraversato tutte le scale della progettazione e i nodi concettuali della ricerca scientifica. Negli anni Sessanta, in un periodo di grande fermento culturale e politico, è stato uno dei protagonisti del processo di rinnovamento culturale delle basi dell’urbanistica. Ha svolto importanti ricerche di ambito nazionale, assunto incarichi di altissima responsabilità istituzionale, scritto saggi, progettato piani che hanno esercitato una profonda influenza sui percorsi evolutivi della pianificazione urbana, paesistica e territoriale. Il volume testimonia e documenta la coerenza del percorso di intellettuale del territorio lungo i quasi 60 anni di attività, cercando di ricomporne l’opera e la complessità del profilo culturale e professionale.
29,00 27,55

Interpretare lo spazio sacro. Il nuovo complesso parrocchiale della diocesi di Lodi a Dresano

Vincenzo Corvino, Giovanni Multari

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2025

pagine: 112

A distanza di circa dieci anni dal completamento del nuovo complesso parrocchiale della Diocesi di Lodi a Dresano, il progetto e la sua realizzazione offrono spunti per riflettere su una tipologia di architettura "difficile", come quella di una chiesa. L'architettura trasforma il semplice atto del costruire conferendo ad esso intelligenza, coerenza e bellezza. Un'intelligenza poetica. [...] l'interesse dell'architettura di Vincenzo Corvino e Giovanni Multari, sta nella comprensione di ogni loro progetto, di ogni situazione, come una possibilità di riflessione. Un'architettura che guarda ogni progetto come una investigazione in sé stessa senza una risposta caratterizzata, senza una immagine a priori, cercando per ogni opportunità una risposta corretta. Una risposta in cui la coerenza della soluzione faccia capire il problema, la pertinenza della trasformazione di un luogo e la giusta ottimizzazione dei mezzi utilizzati. Un'architettura che non esclude una ricerca, un piacere di trovare il cammino con una chiara coscienza del fatto che la strada ed ogni progetto, si facciano camminando, cercando, trovando il loro meglio in ogni situazione. Manuel Aires Mateus
16,50 15,68

MCM. Dentro e fuori l'antico

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2024

pagine: 196

Dentro e fuori l'antico narra la lunga esperienza professionale dello studio MCM (Mario Morganti, Gianfranco Cautilli, Renato Morganti) circoscritta alla sola dimensione degli interventi sul patrimonio costruito, qui partitamente esaminati. In essi l'attenzione a quanto il passato ci tramanda nasce da un tentativo consapevole e ambizioso al tempo stesso: ricercare le condizioni specifiche cui il nuovo deve sottostare a partire da una congruente interpretazione del dato storico. Da questo imprescindibile presupposto, il progetto, sempre diversamente declinato, segue le vocazioni della preesistenza che interpreta e su cui agisce con un gradiente di intensità variabile secondo il peso conferito ai valori riconosciuti e attentamente vagliati, di cui purtuttavia resta l'ineludibile presupposto. All'interno di questo orizzonte operativo, in cui la storia viene collocata in una nuova prospettiva, l'acciaio è il materiale che meglio esprime le condizioni della modernità/contemporaneità, perché più di altri mette a nudo "la forza del progetto", insinuandosi all'interno dell'antico. Dell'acciaio le opere esplorano con sistematicità le potenzialità dell'ibridazione e ne esprimono con discrezione le qualità tecniche nel contesto costruito. Per questo, le opere di MCM, ben rappresentano la tradizione italiana del recupero che arricchiscono con temi formali alimentati da sollecitazioni inedite: quasi a voler ridisegnare nuovi e più intriganti confini nel continuo dialogo con il passato. (R.M.)
29,00 27,55

Territori intermedi. Cuneo, un atlante interpretativo

Territori intermedi. Cuneo, un atlante interpretativo

Cristina Renzoni, Ianira Vassallo, Ettore Donadoni, Silvia Lanteri

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2023

pagine: 232

Questo volume propone un Atlante interpretativo del territorio cuneese, muovendo dal presupposto che sia urgente problematizzare narrazioni, tracciare alleanze e definire visioni e progetti per il futuro delle piccole e medie città italiane. Osservare questo territorio permette infatti di rimettere al lavoro alcune tradizioni di ricerca che si sono occupate con continuità di policentrismo, dispersione insediativa e aree produttive, articolando un dibattito multidisciplinare molto prolifico alla luce di rinnovate sensibilità e temi di indagine. Questo percorso di descrizione e conoscenza si è definito attraverso l'utilizzo della cartografia tematica e dell'esplorazione progettuale: articolazioni, forme e assetti spaziali sono stati indagati per riconoscere e delineare alcune traiettorie intorno ai termini di multiscalarità e multifattorialità; ecologia e ambiente; infrastrutture del quotidiano e prossimità; reti della produzione e qualità dell'abitare.
29,00

MC2. Architettura delle relazioni. Opere e progetti. Ediz. italiana e inglese

Dario Costi, Simona Melli

Libro: Libro rilegato

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2023

pagine: 368

Il volume di grande formato tiene insieme venti anni di lavoro dello studio di architettura MC2, attraverso un racconto parallelo: da un lato la sequenza dei progetti attraverso grafici e immagini, dall'altro cinque dialoghi sui temi chiave della loro esperienza, Museo, Città, Casa, Rigenerazione e Arte. La finestra in copertina è la cornice dove incastrare il volume più piccolo che riporta lo stesso titolo Architettura delle relazioni, cambiando però il sottotitolo in Note. Sono qui esposti i fondamenti culturali del lavoro di Dario Costi e Simona Melli, in forma di riflessione autobiografica che descrive, per dirla con le stesse parole, «le piste che abbiamo battuto, le strade che stiamo percorrendo, le inquietudini che avvertiamo e le responsabilità che ci assumiamo».
59,00 56,05

Transforming public spaces

Maurizio Bradaschia

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2023

pagine: 164

Il volume raccoglie un percorso professionale e di ricerca sul tema dello spazio pubblico. Tema di indagine sono soprattutto le piazze e i luoghi della collettività in cui l'autore, attraverso un'esperienza di sperimentazioni pluri trentennale, definisce un proprio personale approccio al progetto di Architettura. Il Municipio, la sede Universitaria, l'Aeroporto, il viale, le piazze sono interpretati progettualmente ponendo particolare attenzione al contesto, alla matericità del costruire, alla "sostenibilità", ai fruitori, ai temi di indagine. I progetti che si susseguono si manifestano insieme nella loro appartenenza al contemporaneo e nel superamento dello stesso. Rifuggono alle mode. Sono, esplicitamente, Architetture Civili.
16,50 15,68

Spazi per il sacro

Filippo Lambertucci, Pisana Posocco

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2022

pagine: 192

Lo spazio, più che la forma in sé, deve essere il vettore di un discorso architettonico che non si limiti a descrivere o raffigurare il mistero, ma che sia piuttosto capace di suscitarlo incarnandolo. Uno spazio con queste caratteristiche non è già uno spazio che rappresenta qualcosa ma lo è a tutti gli effetti; esso si realizza con un atto dell'abitare che si fa critico e riflessivo e, come tale, non può compiersi se non attraverso la presenza e l'esperienza. Prefazione di Renato Bocchi.
18,00 17,10

UniverCity. Il campus universitario come esperimento urbano

Caterina Barioglio

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2022

pagine: 159

Le università sono istituzioni chiave nello sviluppo dei territori e giocano un ruolo multiforme rispetto alle comunità che le ospitano. Con una prospettiva di studio che assume la dimensione fisica dei campus universitari come punto di partenza, nel libro sono esplorate le potenzialità del progetto architettonico e urbano come terreno per la discussione collettiva e dispositivo di interfaccia tra i diversi interessi e attori in gioco nei processi di trasformazione urbana.
24,00 22,80

Un altro pianeta Terra-Another planet Earth. Work & projects 1987-2022

gambardellarchitetti

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2022

pagine: 608

Questo libro definisce un'altra posizione teorica in architettura, una posizione radicalmente diversa da quelle che hanno segnato lo scorso secolo e gli inizi di questo nuovo millennio. Questa teoria viene illustrata, attraverso il lavoro di gambardellarchitetti fondato sull'arte dell'accomodare. L'architettura deve essere confortevole, riempire gli occhi attraverso una notevole potenza iconica, deve evitare di provocare danni all'ambiente e per questo non deve produrre scarti e rifiuti edilizi trasformando e non aggiungendo altra materia, deve cercare una bellezza fondata sull'impiego di forme e materie comuni combinate in modo non comune. Deve accettare l'imprecisione e non deve prefigurare il futuro ma estendere il tempo presente raccogliendo le suggestioni della memoria. Gambardellarchitetti prova, allora, a delineare le tracce incerte di un altro pianeta Terra costruito da trentacinque anni di architetture imperfette.
49,00 46,55

Nuove forme dell'abitare nella ricerca progettuale di ARW

Libro: Libro rilegato

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2022

pagine: 144

Architectural Research Workshop è una società di architettura fondata dagli architetti Camillo Botticini e Matteo Facchinelli nel 2015. Negli anni più recenti lo studio ha affrontato numerosi progetti di abitazione, spaziando dalla casa d'abitazione singola ai grandi complessi residenziali, nei contesti più svariati. La sensibilità site-specific che contraddistingue l'operato dello studio ha permesso di proporre, testare e realizzare molteplici modalità di abitare, accompagnando al disegno una costante ricerca teorica sul tema. Questo libro, arricchito dall'importante contributo di alcuni noti ed apprezzati professionisti e docenti universitari italiani, vuole costruire attorno all'abitare e alle sue forme un momento di riflessione che, muovendo dall'esperienza maturata da ARW, ne possa definire natura, problematiche e prospettive.
18,00 17,10

Ezio Bruno De Felice. Allestimenti domestici

Ezio Bruno De Felice. Allestimenti domestici

Gioconda Cafiero

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2021

pagine: 176

"Nessun problema è risolto se non risponde all'utilità, alla morale e all'estetica nello stesso tempo. […] Questa è la casa dell'uomo. E un uomo non è veramente un uomo finché non possiede una simile casa. […] Io voglio avere una casa che mi assomigli (in bello): una casa che assomigli alla mia umanità. E.N. Rogers, Programma: Domus la Casa dell'Uomo, "Domus" n. 205, gennaio 1946"
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.